Delpini

Sala: Delpini favorevole a una moschea

Per quanto riguarda la nascita di una moschea dedicata alla comunità islamica di Milano “nel nostro progetto ce ne sono alcune più piccole, abbiamo già verificato dove possono essere realizzate, senza creare grandi problemi con la cittadinanza”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, all’evento online Direzione Nord ‘What comes next. Spunti di futuro dalla trincea’. “Ne ho parlato a cena qualche sera fa anche con il nostro arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini – ha proseguito – ed è qualcosa su cui anche la chiesa è favorevole. Io da laico non posso che ricordare che c’e’ un articolo della Costituzione che prevede il diritto alla fede anche diversa dalla fede cattolica”. ANSA

Sala: Delpini favorevole a una moschea Leggi tutto »

Monsignor Delpini è guarito

Dopo la positività al Covid-19 riscontrata il 30 ottobre scorso, l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, si è sottoposto oggi a un nuovo tampone, che ha dato esito negativo. L’arcivescovo – spiega una nota della Diocesi – può dunque interrompere l’isolamento fiduciario, trascorso senza alcuna sintomatologia, e riprendere i suoi impegni pubblici, a partire dalla celebrazione della Santa Messa in Duomo, domani alle 17 e 30. Monsignor Delpini “ringrazia tutti coloro che in queste settimane hanno pregato per lui e gli hanno fatto giungere messaggi di affetto e incoraggiamento”. ANSA

Monsignor Delpini è guarito Leggi tutto »

Positivo l’arcivescovo Delpini

Nel pomeriggio di ieri, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, si è sottoposto alla verifica di infezione da Covid-19. La prova del tampone ha dato esito positivo. Lo rende noto l’Arcidiocesi. “L’Arcivescovo – che non presenta alcuna sintomatologia – ha dunque iniziato il periodo di quarantena previsto dai protocolli. Contestualmente sono stati avviati gli accertamenti previsti per il tracciamento e le verifiche dei contatti- è scritto in una nota -. Nelle principali celebrazioni che dovevano essere da lui presiedute nei prossimi giorni, l’Arcivescovo sarà sostituito dai suoi Vicari. Gli altri appuntamenti pubblici previsti in agenda per il periodo di quarantena sono invece rinviati”. ANSA

Positivo l’arcivescovo Delpini Leggi tutto »

Delpini: spero ci saranno luoghi di culto per i musulmani

“Una città e una regione che si lascia cambiare dalla pandemia sarà una città e un regione che permetterà anche a voi quella libertà di avere luoghi per pregare e crescere assieme“. Lo ha detto l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nel messaggio inviato alle comunità islamiche presenti in Diocesi in occasione della fine del Ramadan. “I provvedimenti adottati per contrastare la diffusione della pandemia hanno obbligato anche voi, com’è accaduto a noi cristiani, a una disciplina di preghiera e digiuno nelle case, senza potersi ritrovare in spazi e momenti comuni di riflessione e preghiera – spiega l’Arcivescovo -. Questa mancanza, immagino, abbia segnato anche voi e ci porta tutti a interrogarci sulla bellezza della preghiera comune, sull’importanza di ritrovarci insieme per ascoltare le parole di Dio“. A partire da questa riflessione, Delpini formula l’augurio affinché i musulmani presenti nel territorio della Diocesi ambrosiana possano disporre di luoghi di culto “come il diritto alla libertà religiosa impone ad ogni società“. ANSA  

Delpini: spero ci saranno luoghi di culto per i musulmani Leggi tutto »

Delpini: trovate la gioia nella normalità

Dopo l’intera Quaresima in quarantena ed isolamento a causa dell’emergenza coronavirus, anche la Pasqua si festeggia in solitudine: l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha celebrato la messa della Resurrezione in un Duomo deserto, senza la presenza dei fedeli, collegati però in streaming sui canali della Diocesi. Gli unici presenti alla messa pasquale sono stati due rappresentanti delle Forze dell’ordine: l’agente Alessandro Raucci per la Polizia di Stato e il maresciallo Rocchetta Minnone per i Carabinieri, che hanno partecipato come lettori. “Non ho più parole da dire, in questi tempi siamo stati travolti da un’alluvione di parole che non accenna a finire e forse anche io ho messo la mia parte – ha detto l’arcivescovo Delpini al termine della celebrazione -. Adesso non voglio più dire parole se non invocare la benedizione del Signore, che entri in tutte le case dove essere chiusi in casa è più noioso, più irritante, che arrivi la benedizione di Pasqua come un dono della gioia” e che siano “momenti di gioia” anche il “pregare, telefonare, sedere a mensa, fare lavori di cui siamo capaci“. “Voglio che la benedizione di Pasqua arrivi anche in quelle situazioni in cui, anche volendo e anche permettendolo le autorità, non si può uscire di casa come nel caso di chi non ha casa e non ha un luogo dove rimanere chiuso, o per chi è malato, in carcere e per tutti coloro che sono costretti anche per altri motivi a non uscire di casa. A tutti il signore porti la sua gioia“.  

Delpini: trovate la gioia nella normalità Leggi tutto »

Delpini prega la Madonnina perché interceda per i milanesi

L’arcivescovo di Milano Mario Delpini, si è recato privatamente sulle terrazze del Duomo per rivolgere alla Madonnina una speciale preghiera di intercessione per i milanesi e tutta la Diocesi ambrosiana. “In questi giorni, in cui tutte le celebrazioni sono sospese, per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus, l’Arcivescovo Mario – fa sapere l’Arcediocesi –ha raccomandato ai fedeli di coltivare la preghiera personale recuperando il contatto con Dio, nonostante il digiuno eucaristico. Con questo momento d’intercessione l’Arcivescovo ha indicato una modalità con cui tenere viva la vita spirituale”. Ecco il testo integrale della preghiera A Maria: O mia bela Madunina che te dominet Milan, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. O mia bela Madunina che te dominet Milan, Mater dolorosa, consolatrix afflictorum, conforta con la tua presenza coloro che più soffrono nei nostri ospedali e nelle nostre case: invoca ancora per tutti il dono dello Spirito Consolatore che ti ha consolato. O mia bela Madunina che te dominet Milan, Maria, auxilium Christianorum, sostieni nella fatica i tuoi figli impegnati nella fatica logorante di curare i malati, dona loro forza, pazienza, bontà, salute, pace. O mia bela Madunina che te dominet Milan, Maria, mater amabilis, insegnaci l’arte di renderci amabili, nei momenti dell’apprensione suggerisci le parole buone che incoraggiano, nelle ore della solitudine ispira segni di sollecitudine per coloro che sono troppo afflitti, la delicatezza e il sorriso siano una seminagione di simpatia, nelle decisioni infondi sapienza, nessuno sia così preoccupato per se stesso da difendersi con l’indifferenza, nessuno si senta straniero, abbandonato. O mia bela Madunina che te dominet Milan, Maria, virgo fidelis, incoraggia la perseveranza nel servire, la costanza nel pregare, la fermezza nella fede, la nostra familiarità con Gesù ci aiuti a riconoscere Dio che è Padre, a rifiutare le immagini di un Dio lontano, indifferente, vendicativo, a credere nel Padre che dona il Suo Spirito per renderci figli nel Figlio, perché credendo abbiamo la vita, la vita eterna. O mia bela Madunina che te dominet Milan, Maria, refugium peccatorum, regina pacis, abbraccia tutti i tuoi figli tribolati, nessuno si senta dimenticato, non permettere che noi, in questo momento, ci dimentichiamo di coloro che soffrono vicino e lontano, per l’assurdità della guerra, l’ingiustizia insopportabile della miseria, lo scandalo delle malattie che si possono facilmente guarire, la schiavitù delle dipendenze che il vizio, cercato e indotto, rende invincibili, O mia bela Madunina che te dominet Milan, Maria, causa nostrae laetitiae, prepara i nostri cuori alla gioia, perché la benedizione di Dio ci aiuti a essere protagonisti, tutti insieme, da tutte le genti, con ogni lingua, dialetto, cultura e religione di una storia lieta, solidale, semplice, operosa, fiera, perché la nostra terra sia una terra in cui sia desiderabile abitare. O mia bela Madunina che te dominet Milan, prega, benedici, sorridi in questa città, in questa Chiesa Ambrosiana, in questa terra che si affida a te, ora e sempre. Amen

Delpini prega la Madonnina perché interceda per i milanesi Leggi tutto »