fratelli d’italia

Santanché: Fratelli d’Italia non viene coinvolta nelle decisoni in Regione

“Non voglio entrare nello specifico dei disservizi informatici che si sono registrati negli ultimi giorni per la somministrazione dei vaccini che hanno spinto il presidente Fontana a chiedere un passo indietro del Cda di Aria, perché sono sicura che la Regione gestirà l’emergenza. Tuttavia è giusto sottolineare che Fratelli d’Italia non viene coinvolta quando ci sono decisioni da prendere”: lo dichiara Daniela Santanché, coordinatrice regionale lombarda di Fratelli d’Italia. “Alcune scelte strategiche del passato non ci avevano soddisfatto e lo avevo detto a tempo debito. Ma quello che importa adesso è risolvere i problemi e farlo compatti con tutta la maggioranza, senza che le decisioni vengano prese dalle forze politiche – prosegue -. Fratelli d’Italia si mette a disposizione nel momento più difficile, perché non si nasconde dietro a un dito e perché vuole lavorare per il bene dei lombardi, ma deve essere messa nelle condizioni di farlo”.

Santanché: Fratelli d’Italia non viene coinvolta nelle decisoni in Regione Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: la guerra agli automobilisti crea una trappola di traffico e smog

“Dopo corso Venezia, corso Buenos Aires, viale Monza e via Melchiorre Gioia adesso anche viale Zara è destinata a diventare una trappola di traffico e smog”. E’ il commento dell’eurodeputato milanese di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza all’inizio dei lavori in viale Zara. “Il merito è ancora una volta della giunta Sala che – continua Fidanza – non contenta di aver disseminato la città di aree pedonali e piste ciclabili inutili, ha deciso di restringere questa importantissima arteria per recuperare qualche posto auto. I lavori partono oggi e una parte del viale sarà ridotta a una sola corsia per senso di marcia. Peccato che la penuria di parcheggi sia causata proprio dalle scellerate politiche ideologiche sulla mobilità del duo Sala-Granelli, che a pochi mesi dalla fine del suo mandato continua a stravolgere la mobilità di Milano, sperperando un mare di denaro pubblico” conclude l’Eurodeputato. “Iniziano oggi le opere di restringimento di viale Zara” gli fa eco il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale Andre aMascaretti, “da due a una corsia per senso di marcia. E’ l’ennesima opera destinata a creare ingorghi e realizzata dalla Giunta Sala negli ultimi mesi prima di abbandonare Palazzo Marino. Sembra la politica della terra bruciata attuata dai Russi contro Napoleone: anziché avvelenare i pozzi e distruggere le derrate alimentari, la Sinistra che guida Milano da ormai dieci anni, distrugge la viabilità cittadina e colpisce commercianti e artigiani. Infatti, l’economia milanese si basa sulla dinamicità e, se vuoi distruggere Milano, devi bloccarla. Detto, fatto. Lasceranno dietro di loro una Città senza risorse – conclude Mascaretti – con le attività schiacciate dal peso delle tasse locali, dagli affitti comunali e dai divieti”.

Fratelli d’Italia: la guerra agli automobilisti crea una trappola di traffico e smog Leggi tutto »

Via Miramare. Fratelli d’Italia: anni di vandalismi e denunce inascoltate

“Ieri nel parchetto di via Miramare sono stati nell’ordine: abbandonati rifiuti di ogni genere, comprese decine di bottiglie di birra (ma questo accade ogni notte), divelto il palo della rastrelliera per le biciclette e svuotato il contenuto di un estintore, costringendo l’AMSA ad intervenire con urgenza per ripulire ed igienizzare l’area”, lo denuncia Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord Est Milano di Fratelli d’Italia. “Vandalismi che, insieme agli schiamazzi notturni, accompagnano da almeno un decennio la vita dei cittadini che risiedono nei dintorni – sottolinea Ruggeri – le cui richieste di circondare il parco con una cancellata per chiuderlo la sera e di maggiore sorveglianza notturna sono rimaste inascoltate. L’unico provvedimento preso è stato  l’installazione di un impianto di videosorveglianza (dopo anni di attesa), che però essendo coperto dagli alberi difficilmente avrà ripreso gli autori dei vandalismi. Sempre che qualcuno si prenda la briga di andare a verificare le registrazioni”. “Fortunatamente a porre rimedio, almeno in parte alla situazione c’è l’efficienza AMSA. A spese di tutta la comunità, ovviamente. Resta la speranza che in futuro a questa amministrazione da sempre assente nelle periferie  se ne sostituisca un’altra più attenta anche alle richieste di quanti abitano fuori dal Municipio 1” conclude Ruggeri.

Via Miramare. Fratelli d’Italia: anni di vandalismi e denunce inascoltate Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: nel Municipio 2 parcheggi sulle fermate dei bus

“Nel territorio del Municipio 2 si sta verificando uno strano fenomeno – Spiega Otello Ruggeri, Presidente del circolo Nord – Est Milano di Fratelli d’Italia – la ditta incaricata di tracciare le linee blu per conto del Comune lo sta facendo con tale zelo da cancellare le fermate degli autobus per sostituirle con posti auto”. “Un’iniziativa che non crea disagi agli utenti dei mezzi pubblici solo grazie al senso civico degli automobilisti, che evitano di sostare dove i passeggeri devono salire e scendere – continua Ruggeri – ma non avendo più riferimenti visivi che stabiliscano quanto spazio serve agli autobus per accostarsi ai marciapiedi, non ne lasciano a sufficienza, costringendoli a fermarsi in mezzo alla carreggiata”. “Per ora i disagi sono contenuti, ma è sempre possibile che qualche automobilista proveniente da fuori zona non noti la fermata e vi parcheggi davanti, con tutti i problemi che ne conseguirebbero, o che qualche vigile troppo zelante multi le auto in sosta troppo vicino alla fermata, costringendo i proprietari a presentare ricorso. Di chi è la colpa? – si chiede Ruggeri – Di sicuro il Sindaco Sala e l’Assessore  Granelli non si aggirano per Milano pennello alla mano, ma è in capo a loro l’affido dei lavori e l’onere della sorveglianza sugli stessi. Quindi, anche il compito di fare riparare eventuali errori commessi, cosa che auspichiamo accada nel più breve tempo possibile” conclude Ruggeri.

Fratelli d’Italia: nel Municipio 2 parcheggi sulle fermate dei bus Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: cascine e rogge ridotte in pattumiere nella Milano verde di Sala

“Su invito di alcuni residenti nei dintorni di via Tertulliano ho svolto un sopralluogo nella zona – spiega il Segretario del Circolo Nord Est Milano di Fratelli d’Italia, Alessandro Rizzo – soffermandomi in particolare a verificare lo stato in cui versano Cascina Boffalora e l’adiacente Roggia Gerenza. L’edificio, di proprietà privata, è pericolante e in totale stato di abbandono, – continua Rizzo – invaso da erbe infestanti e ricoperto di rifiuti, come lo è anche la roggia, oramai prosciugata, ma che in occasione di forti piogge si riempie di acqua con i rifiuti che vi galleggiano sopra. I cittadini, che una decina di anni fa avevano sperato fosse avviata una riqualificazione, poi mai avvenuta – conclude – oggi auspicano almeno si proceda con la pulizia e messa in sicurezza di tutta l’area abbandonata con cui sono loro malgrado costretti a convivere”. “Fa specie constatare – aggiunge Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord Est Milano di Fratelli d’Italia – come un’amministrazione che, si è voluta attribuire poteri tali da arrivare fino all’esproprio, nei casi in cui la proprietà lasci in stato di degrado un edificio in disuso, non faccia nulla per sanare una situazione del genere, magari valorizzando e rendendo accessibile al pubblico un’area che potrebbe essere un valore aggiunto per gli abitanti del quartiere”. Gli fa eco l’Onorevole Marco Osnato di Fratelli d’Italia, sottolineando, “se questo è uno degli esempio della tanto decantata rigenerazione urbana della Giunta Sala, i milanesi sono proprio nei guai”. “Questi sono i risultati di una conduzione politicizzata dell’amministrazione cittadina – continua Osnato – che mira distruzione dell’avversario, più che alla costruzione di Milano. Un atteggiamento facilmente verificabile in comportamenti come quello dell’Assessore Maran – conclude Osnato – che bloccando la delibera 95, per continuare la sua guerra ideologica contro Regione Lombardia, ha bloccato anche la possibilità di recuperare 180 immobili abbandonati in stato di degrado”.

Fratelli d’Italia: cascine e rogge ridotte in pattumiere nella Milano verde di Sala Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: taxi costretti sui marciapedi da una ciclabile inutilizzata

“Guardando dalla finestra dell’ufficio, posso assistere tutti i giorni a uno dei tanti effetti collaterali negativi della pista ciclabile di Corso Buenos Aires: i taxisti in attesa, per non occuparla, non possono più sostare a lato del marciapiedi, come facevano un tempo, e sono costretti ad incolonnarsi salendoci sopra”. Lo riferisce Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord Est Milano di Fratelli d’Italia. “Visto il calo di lavoro hanno subito, lo spazio di sosta a loro riservato non basta più e per non essere costretti a girare a vuoto si arrangiano come possono, evidenziando con il loro comportamento , che non infastidisce i pedoni, quanto spazio ci fosse per realizzare una ciclabile in sede protetta, stringendo un po’ il marciapiedi, piuttosto di stringere la carreggiata eliminando posti auto e spazio per il transito” conclude Ruggeri. “Il Sindaco Sala, perennemente impegnato in campagna elettorale, farebbe meglio a occuparsi della città che gli è stata affidata, piuttosto di continuare a commentare ciò che accade in Regione Lombardia o nei palazzi del Governo”, attacca l’Onorevole Marco Osnato di Fratelli d’Italia. “Capisco l’amarezza per avere visto sfumare le ambizioni da statista che aveva, ma ora torni con i piedi per terra e cerchi di porre rimedio ai danni fatti da lui e da certi suoi assessori che sono riusciti nella non facile impresa di rendere più caotico il traffico di una città semideserta, per realizzare una ciclabile che in questa stagione non usa praticamente nessuno. Non è così che si amministra una capitale europea – conclude Osnato – e non sarà così che la governeremo noi quando ci saremo liberati di lui e della sinistra che lo manovra come un burattino”.

Fratelli d’Italia: taxi costretti sui marciapedi da una ciclabile inutilizzata Leggi tutto »