inseguimento

Polizia Locale cattura fuggiasco dopo inseguimento

Un italiano di 49 anni, con precedenti penali è stato arrestato dagli agenti della Polizia locale di Milano dopo un rocambolesco inseguimento, a bordo del suo furgone, per le vie della città fino a Pioltello, alle porte del capoluogo lombardo. Il tutto è cominciato ieri in via Carnia, dove gli agenti hanno cercato di fermare il mezzo il cui conducente è fuggito a tutta velocità. Durante l’inseguimento, oltre ad aver ‘bruciato’ numerosi semafori rossi, ha anche cercato di speronare la pattuglia dei ‘ghisa’. Dopo parecchi chilometri è stato bloccato ma ha cercato di scappare a piedi. Una volta preso, è risultato essere positivo al pre test per rilevare la presenza di droga ma non ha voluto sottoporsi all’alcoltest. Si è inoltre accertato che aveva la patente revocata. ANSA

Polizia Locale cattura fuggiasco dopo inseguimento Leggi tutto »

Ladro catturato dopo inseguimento

Giovedì sera, in via Fontana, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino moldavo di 22 anni per il reato di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale; lo stesso è stato inoltre denunciato per ricettazione. Gli agenti della Squadra Mobile, transitando verso le ore 22 in via Caldara, hanno notato un uomo seduto sul lato passeggero di un’automobile di grossa cilindrata parcheggiata che stava armeggiando all’interno dell’abitacolo in modo sospetto; appena fuori dal veicolo, invece, vi erano altri due ragazzi che si guardavano attorno. Subito dopo il 22enne è uscito velocemente dalla vettura tenendo in mano un oggetto di grosse dimensioni e si è messo alla guida di un’altra automobile lasciando la via. I poliziotti della Sesta Sezione hanno subito seguito l’auto ma il conducente, accortosi di essere pedinato, ha cominciato una pericolosa fuga per le vie del centro di Milano fino a quando, giunto in piazza Cinque Giornate, incurante dell’alt intimatogli dagli agenti, ha prima urtato il tram della linea 19 e poi, salito con l’automobile sul marciapiede, trascinando i panettoni di cemento e i corrimano, ha terminato la corsa impattando contro una colonnina telefonica. Saltato giù dall’auto, l’uomo ha tentato di scappare ma in via Fontana i poliziotti della Squadra Mobile lo hanno raggiunto e bloccato nonostante la forte resistenza fatta dal fuggitivo. Gli agenti lo hanno subito perquisito e hanno trovato nelle sue tasche un martello frangivetro; a bordo dell’auto, invece, per la quale era stata presentata denuncia di furto il 30 luglio a Binasco (MI), i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato altro materiale atto allo scasso, 2 centraline di navigatore, 1 monitor display da plancia, 1 apparato clacson con airbag, 2 blocchi pulsantiera con comandi digitali e copri plancia e un volante di automobili di grossa cilindrata. L’uomo è stato arrestato e continuano le ricerche dei due complici datisi alla fuga.

Ladro catturato dopo inseguimento Leggi tutto »

Spacciatore attestato dopo inseguimento in auto

La scorsa notte, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni per resistenza e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Intorno alle ore 3.20, gli agenti della volante del Commissariato Comasina, durante il servizio di prevenzione e controllo del territorio, transitando in viale Certosa hanno notato un’autovettura che viaggiava a velocità elevata. I poliziotti, hanno deciso di fermare l’auto, ma il conducente non si è fermato all’ALT e ne è scaturito un  lungo inseguimento dalla periferia verso il centro città, terminato in Piazzale Loreto all’intersezione con Corso Buenos Aires, anche grazie all’arrivo di altre volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale inviate in ausilio dalla Centrale Operativa. Durante l’inseguimento l’uomo alla guida si è disfatto degli involucri di droga lanciandoli dal finestrino. Bloccato, è stato trovato in possesso di 1.235 euro in contanti, due telefoni cellulari e un mazzo di chiavi. I poliziotti hanno poi ricostruito che il 37enne, circa un’ora prima, era stato già controllato in via Gallarate dalla volante del Commissariato Quarto Oggiaro, ma non  aveva con sé alcuna somma di denaro, mentre mentre poco dopo  è stato trovato in possesso della citata somma di denaro della quale non ha saputo giustificarne il possesso. Inoltre, durante la perquisizione nella sua abitazione, sono stati rinvenuti all’interno di un mobile della cucina 11 involucri per un peso di circa 7,6 grammi di cocaina, mentre all’interno della cappa di aspirazione della cucina altri 64 grammi di cocaina e un bilancino di precisione, e nella camera da letto 3110 euro in contanti.

Spacciatore attestato dopo inseguimento in auto Leggi tutto »

Inseguimento con sparatoria per le vie di Milano

Un uomo di 56 anni è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale per non essersi fermato all’alt e, durante un lungo inseguimento in auto per le vie di Milano, per aver speronato mezzi della Polizia di Stato e della Polizia Locale, portando gli agenti a esplodere alcuni colpi di pistola agli pneumatici per fermarlo. Poi il mezzo, un furgone, si è schiantato contro un guard-rail. L’uomo, che ha precedenti, era alla guida di un furgone e alle 7.45 si è rifiutato di fermarsi all’alt della polizia locale all’altezza di via Fauché. È iniziato così l’inseguimento. Il 56enne ha speronato la prima vettura, in piazza Amati un motociclista della Polizia Locale e una pattuglia sono riusciti a fermarlo e un agente ha tentato invano di aprire la portiera ma a quel punto il fuggiasco è ripartito colpendo la motocicletta e rischiando di investire l’agente. In questo passaggio, secondo quanto ricostruito finora, un agente ha esploso colpi diretti alle gomme. L’inseguimento è ripreso per alcuni minuti, con l’uomo tallonato dalle Volanti della polizia ed è terminato all’altezza dello svincolo della Tangenziale ovest, dove il furgone si è schiantato contro un guardrail. A quel punto sono stati esplosi altri due colpi che hanno raggiunto gli pneumatici. Ancora da chiarire i motivi della fuga. L’uomo non trasportava droga o armi, aveva solo la patente scaduta, ma nel furgone e nell’appartamento dell’uomo sono stati trovati biglietti deliranti contenenti frasi sul diavolo e sulle fiamme dell’inferno. ANSA  

Inseguimento con sparatoria per le vie di Milano Leggi tutto »

Arrestato con venti chili di droga dopo inseguimento in tangenziale

Giovedì sera gli agenti della sezioni di Polizia Stradale hanno arrestato un cittadino italiano classe 1991 per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. A bordo della sua auto, durante la percorrenza della tangenziale Nord all’altezza di Sesto san Giovanni, l’uomo ha effettuato pericolose manovre, non fermandosi all’alt dei poliziotti. Ne è nato un inseguimento durato 5 km, durante il quale il fuggitivo ha incidentato un veicolo in transito. Gli agenti della stradale, bloccato il veicolo, hanno scoperto che l’uomo trasportava a bordo dell’auto circa 20 kg di hashish. Inoltre presso il suo domicilio sono stati rinvenuti ulteriori 500 grammi di stupefacente e tutto il necessario per la pesatura, suddivisione e confezionamento sottovuoto della droga.  

Arrestato con venti chili di droga dopo inseguimento in tangenziale Leggi tutto »

Due auto sfuggono a inseguimento della Polizia

E’ durato 45 minuti l’inseguimento della polizia a una Panda con due persone a bordo rimaste ignote perché sono riuscite a fuggire dopo essersi schiantate con la vettura contro il cancello d’ingresso del campo nomadi di via Monte Bisbino. La folle corsa è iniziata attorno alle 23.40 di ieri, quando una volante ha notato in corso Buenos Aires una Mercedes che si sospettava potesse essere stata utilizzata per una serie di furti in casa. Alla vista del lampeggiante la vettura è partita velocemente e subito dopo una Panda si è frapposta per impedire alla polizia di raggiungere la Mercedes. I fuggitivi hanno percorso viale Regina Giovanna contromano e, infine, sono riusciti a seminare la polizia. A quel punto l’inseguimento è proseguito con la Panda fino quando i due uomini alla guida si sono schiantati contro il cancello del campo rom e hanno proseguito a piedi sparendo nel nulla. E’ stato accertato che la vettura è intestata a un prestanome. ANSA  

Due auto sfuggono a inseguimento della Polizia Leggi tutto »