Smog, scatta il blocco auto. Mascaretti (FDI): milioni buttati per provvedimenti inutili

Per il sesto giorno consecutivo i valori di Pm10 nell’aria hanno superato la soglia massima prevista, che è di 50 microgrammi per metro cubo. Di conseguenza a partire da oggi entrano in vigore tutte le limitazioni previste dal primo livello del protocolloa antismog: i veicoli Diesel euro 4 non potranno circolare dalle 8.30 alle 18.30, mentre gli Euro 0, 1, 2 e 3 dovranno stare fermi dalle 7.30 alle 19.30 da lunedì a venerdì e dalle 8.30 alle 18.30 nei sabati e nei festivi per le auto private e dalle 8.30 alle 12.30 per quelle commerciali. Stop anche alle auto a benzina Euro 0 dalle 7.30 alle 19.30 nei giorni da lunedì al venerdì. Una situazione sottolineata dal Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, Andrea Mascaretti, che ha definito Area B un “investimento inutile, infatti da 6 giorni sono stati superati i limiti per il PM10 e questo nonostante l’Area B e nonostante molti milanesi siano partiti per le vacanze con un notevole calo di traffico”. “Decine di milioni di euro dei cittadini milanesi sprecati se consideriamo i risultati. – continua Mascaretti – Peggio ancora, sono serviti per causare un doppio danno: da una parte la scelta della Giunta Sala di introdurre Area B ha penalizzato secondo i dati di ACI oltre centomila cittadini che si sono visti bloccare e deprezzare la loro auto con la quale non possono più circolare a Milano. Dall’altra, questa scelta ha accorciato improvvisamente il ciclo di vita delle oltre 100 mila autovetture che ora dovranno essere demolite anzitempo generando un inquinamento enorme”. “Una grande ingiustizia – conclude Mascaretti – perché questa Giunta penalizza i più poveri, quelli che non possono permettersi di comperare un’auto nuova. Anziché all’area B, il Sindaco dovrebbe pensare alle strade piene di buche nonostante tutte le tasse pagate dai milanesi”.  

Smog, scatta il blocco auto. Mascaretti (FDI): milioni buttati per provvedimenti inutili Leggi tutto »