lega

Bernardo: fondi solo da Lega e FdI, nulla da FI e Lupi

“Confermo”: con questa risposta a ‘Un giorno da Pecora’ su Rai Radio 1 Luca Bernardo, ex candidato sindaco del centrodestra a Milano ora consigliere comunale, ha confermato di aver ricevuto bonifici per la campagna elettorale da Lega e Fratelli d’Italia, non da Forza Italia e da Noi con l’Italia. “Chiedere è lecito…” ha aggiunto facendo riferimento al messaggio vocale in cui minacciava di ritirarsi dalla corsa se non fossero arrivati i fondi da tutti i partiti. Non sono arrivati “da Forza Italia e Lupi perché giustamente dovevano fare la loro campagna” ha spiegato. E quindi ha pagato di tasca sua? “in parte sì” ha concluso. ANSA

Bernardo: fondi solo da Lega e FdI, nulla da FI e Lupi Leggi tutto »

Pellegrini (Lega): “E’ il momento di cambiare la dirigenza”

Pellegrini (Lega): “E’ il momento di cambiare la dirigenza”. Torna a parlare con l’Osservatore Andrea Pellegrini, ex assessore alla Sicurezza del Municipio 9 e il leghista più votato all’ultimo giro di elezioni. Oggi si è sfilato dalla corsa e qualcuno lo vede bene come prossimo coordinatore cittadino. Intanto ecco cosa pensa del centrodestra verso il voto e della gestione interna della Lega. Pellegrini come vede il centrodestra verso il voto? Un centro destra poco omogeneo ma concentrato ad emergere individualmente. Privo di una vera identità e carente di una visione politica lungimirante. Ho avuto l’impressione che il centrodestra a Milano non dovesse vincere, se si analizza con attenzione tutte le scelte e le attività pre elettorali e i gravi ritardi nella scelta del candidato e della ufficializzazione delle liste con i Presidenti di Municipi, insomma particolari che danno a pensare. Insomma mi viene difficile pensare che partiti esperti e così organizzati abbiano operato in questo modo. Mi auguro che nei cittadini prevalga la voglia di cambiamento e che votino in massa per Bernardo sindaco. A liste fatte è contento di non essersi candidato o lo rimpiange? Non rimpiango la mia candidatura perché è stata decisa da tempo, sarò disponibile a sostenere ed aiutare gli eletti se la Lega lo riterrà utile e opportuno. Resterà nella Lega e se sì con quale ruolo? Pur essendo talvolta critico e libero pensatore non ho mai pensato di uscire dalla lega o cambiare partito, credo che la Lega sia il partito più vicino al popolo e pertanto sono fiero di farne parte. Cambierebbe qualcosa della gestione dell’attuale dirigenza della Lega? La Lega di Milano ha necessità di rifare la “pelle” è indispensabile dar vita a processi democratici per eleggere tutti i livelli dirigenziali del partito, i militanti devono poter scegliere i propri dirigenti, il partito deve ritornare ad ascoltare la base ed eleggere democraticamente gli Organi deputati alla gestione e organizzazione del partito. È il momento di dare vita nuove energie e liberare le teste pensanti della Lega.

Pellegrini (Lega): “E’ il momento di cambiare la dirigenza” Leggi tutto »

Piscina (Lega): “Via Padova è esempio del fallimento della sinistra”

Piscina (Lega): “Via Padova è esempio del fallimento della sinistra”. “Il Sindaco uscente ha sostenuto come Via Padova sia un esempio abbastanza virtuoso di buona amministrazione mentre io ritengo che Via Padova sia uno degli esempi più eclatanti del fallimento totale della sinistra! <attacca Samuele Piscina, Vice Commissario della Lega e candidato in Consiglio Comunale>. “Solo il Municipio 2 ha contrastato i problemi d’insicurezza e disturbo quiete pubblica con le cancellate in via Mosso, via dei Transiti e via Giulietti: a questo si aggiunge il Parco Martesana completamente abbandonato con i cittadini che non riescono a dormire di notte. Il Comune, oltre ad aver previsto la moschea di Via Esterle ghettizzando sempre più il quartiere, ma lasciando gli antagonisti nello stesso stabile, non ha portato a termine progetto alcuno in Via Padova! Ricordiamo al Sindaco che più volte in questi cinque anni il Municipio gli ha chiesto di trasferire in via Padova il Comando di Zona della polizia locale, lì dove ci sono i veri problemi d’insicurezza, degrado, illegalità ma Sala non ha mai fatto nulla. Aggiungiamo le discariche abusive in Arquà, Chavez, Clitumno, Fanfulla da lodi e limitrofe dove più volte abbiamo chiesto di mettere le fototrappole senza essere ascoltati. “Sala o vive in una realtà parallela, o non conosce le periferie; temo che la seconda ipotesi sia quella corretta poichè lo abbiamo visto per la prima volta oggi in campagna elettorale. Milano non ha bisogno di un burocrate da salotto come Sala, ma di un Sindaco che sia presente, conosca il territorio e ascolti I cittadini come Bernardo” <conclude Piscina>. 

Piscina (Lega): “Via Padova è esempio del fallimento della sinistra” Leggi tutto »

Samuele Piscina (LEGA): “Aiuti e povertà temi centrali, ma in viale Monza troppi problemi non affrontati dal Comune. No al bando senza garanzie”

Samuele Piscina (LEGA): “Aiuti e povertà temi centrali, ma in viale Monza troppi problemi non affrontati dal Comune. No al bando senza garanzie”. “Non posso che constatare con grande stupore e amarezza che gli assessori Scavuzzo e Rabaiotti abbiano deliberato il bando per l’assegnazione dello stabile di viale Monza 335, a oggi occupato da Pane Quotidiano, senza proseguire nel percorso d’ascolto e pianificazione (ormai bloccato da più di un anno per volere dell’Assessore Rabaiotti, più volte sollecitato) con l’associazione di quartiere Villa San Giovanni”, afferma il Presidente del Municipio 2 Samuele Piscina in merito al comunicato stampa apparso ieri sul sito del Comune. “Voglio ringraziare Pane Quotidiano che offre un servizio fondamentale e meritevole in tempi nei quali la pandemia e la crisi conseguente hanno prodotto numerose vittime. L’associazione ha sempre avuto il nostro pieno sostegno nell’azione sociale che svolge e nel grande aiuto che offre a persone di ogni nazionalità”. “Nello stesso momento, però, è evidente che ci siano gravi problemi legati alla sicurezza e alle condizioni igienico-sanitarie nel quartiere, correlati anche alla presenza della struttura, ma che devono essere gestiti dal Comune poiché si verificano all’esterno della stessa. Più volte, infatti, ho chiesto agli assessori di garantire la presenza fissa della Polizia Locale e interventi urgenti da parte dei settori competenti per contrastare i fenomeni di rivendita abusiva delle derrate alimentari, il degrado, i bivacchi, l’abbandono dei rifiuti e la presenza dei ratti, ma da palazzo Marino nessuno ha mai battuto un colpo!”. “Secondo quanto riportato nel comunicato, lo stabile sarà nuovamente messo a disposizione per il medesimo servizio già presente, senza alcuna certezza di controllo e d’intervento da parte della Giunta Sala sulle aree esterne. Villa San Giovanni è un quartiere accogliente e solidale, ma gli abitanti hanno già dato molto e chiedevano il trasferimento della struttura, anche a brevi distanze, per offrire servizi differenti all’interno dello storico casello daziario, quali ad esempio una biblioteca”. “A poche settimane dalle elezioni – conclude il Presidente leghista candidato al Consiglio Comunale – i cittadini ancora una volta si ritrovano le cose fatte, senza essere ascoltati e senza alcuna garanzia. È questa la partecipazione e la condivisione tanto proclamate da Sala e dalla sinistra? La Giunta sta prendendo in giro i cittadini, non posso che oppormi a un bando redatto senza alcun tipo di ascolto delle parti in causa e senza garanzie per la cittadinanza”.   https://www.comune.milano.it/-/welfare.-aiuti-alimentari-a-bando-due-spazi-per-la-distribuzione-di-cibo-e-pasti-a-chi-ne-ha-bisogno  

Samuele Piscina (LEGA): “Aiuti e povertà temi centrali, ma in viale Monza troppi problemi non affrontati dal Comune. No al bando senza garanzie” Leggi tutto »

Pellegrini (Lega): “Basta discriminare il contante”

Pellegrini (Lega): “Basta discriminare il contante”. Il Movimento 5 Stelle voleva aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno, ma alla fine ha aperto le tasche dei contribuenti più poveri!!! Per le scelte politiche fatte dal GOVERNO GIALLOROSSO quest’anno milioni di italiani in stato di bisogno non potranno detrarre le spese detraibili in quanto si è consumata la ” discriminazione ” verso chi utilizza il contante per pagare le proprie spese ( detraibili) , QUINDI solo chi avrà pagato le spese detraibili con transazioni bancarie potrà godere delle detrazioni di legge, per chi avrà pagato con il contante, sarà considerato alla stregua di un ” evasore ” ( giustificano il tutto con la storiella dei tracciamenti finanziari) Questi politici molto saggi hanno voluto forzare la mano ” ricattando” praticamente i contribuenti : Caro contribuente se vuoi detrarre le spese detraibili DEVI pagare ESCLUSIVAMENTE con transazioni bancarie altrimenti NON potrai ricevere la detrazione dovute per legge. Questa condizione a “ricatto” è a mio parere molto grave e favorisce in modo palese gli Istituti bancari che faranno a gioco forza milioni di nuove aperture di conti correnti e di carte di pagamento elettronico. ( milioni di euro per la gestione di conti correnti e carte di credito) Trovo che questo provvedimento voluto fortemente dal Governo GRILLINO / PIDDINO sia un VERO attentato alla libertà delle persone che fino a prova contraria dovrebbero esseri liberi di pagare nel modo che ritengono più opportuno, ad oggi nessuna legge vieta di pagare con in contanti ( fino a limiti stabiliti per legge). Saranno le persone più bisognose e meno abbienti a subire le conseguenze, milioni e milioni di euro che il Governo e lo Stato Italiano risparmierà sulle pelle dei più POVERI. Se lo Stato Italiano vuole eliminare l’uso dei contanti lo faccia a spese proprie dotando i cittadini italiani di carta di credito a costo zero, altrimenti è chiaro il ” giochino ” fatto per favorire gli Istituti bancari. Tutto ciò nel silenzio assordante dei partiti e dei sindacati !!! VERGOGNA!!!!!

Pellegrini (Lega): “Basta discriminare il contante” Leggi tutto »

Lega: Bastioni di Porta Venezia in mano agli spacciatori

“Spaccio di droga, bivacchi e violenze: la situazione a Porta Venezia è ben oltre i limiti della decenza. Il militante della Lega Gennaro Capasso ha ripreso le decine di immigrati che stazionano tra i Bastioni e Piazza Oberdan e che vendono droga dalla mattina alla sera. Negli anni – commenta Silvia Sardone, eurodeputata e consigliere comunale della Lega – ci sono stati accoltellamenti ed episodi di bastonate all’inviato di “Striscia La Notizia” Brumotti. I residenti e i commercianti chiedono almeno un presidio mobile della Polizia Locale. Con Beppe Sala il tratto distintivo è uguale dalle periferie al centro: illegalità e degrado!” “C’è da chiedersi quanti di questi spacciatori abbiano a carico decreti di espulsione o richieste di misure cautelari da parte delle Forze dell’Ordine mai poste in essere dai PM”, prosegue Max Bastoni, consigliere regionale e comunale della Lega  “Molti dei problemi legati allo spaccio a Milano sarebbero risolti se la magistratura si applicasse con maggiore rigore”.

Lega: Bastioni di Porta Venezia in mano agli spacciatori Leggi tutto »