navigli

Incendio sui navigli, muoiono due ragazzi

Un uomo e una donna sono morti questa notte in seguito all’incendio nel sottotetto in uno stabile in zona Navigli a Milano. Si tratta di un ragazzo di 29 anni nato a La Spezia ed una ragazza milanese di 27, morti per le gravissime ustioni e l’intossicazione nonostante le operazioni di rianimazione da parte del personale del 118. Una terza persona, una donna di 59 anni, parente della vittima è invece scampata alle fiamme senza riportare conseguenze. I vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le 3 di notte in seguito all’allarme lanciato da una vicina; una volta spente le fiamme sono stati ritrovati i cadaveri dei due. Gli stessi vigili del fuoco hanno hanno fatto i primi accertamenti, che ad ora avvalorano ipotesi di incendio provocato da cortocircuito, escludendo dinamiche dolose e coinvolgimento di terzi. Sul posto i carabinieri di Milano Porta Magenta. Il pm di turno ha disposto l’autopsia dei corpi e il sequestro dell’appartamento.  

Incendio sui navigli, muoiono due ragazzi Leggi tutto »

Colazione con il Sindaco, Sala a tutto campo su Seveso, Stadio, Navigli e botteghe storiche

Ascoltati i cittadini presenti e preso nota delle loro segnalazioni, sono stati molti gli argomenti trattati da Beppe Sala nel corso della “Colazione con il Sindaco” che si è svolta al bar Tranvai in via Tirano nel Municipio 2. Primo fra tutti quello delle esondazioni del Seveso, che interessano solo marginalmente il Municipio 2, nella parte confinante con il 9. A riguardo di questo Sala ha detto “la questione Seveso sara’ risolta nel 2023, non prima“, aggiungendo “Il 2020 sarà l’anno della verità perché dovrebbero partire sei cantieri, se non ci saranno ritardi il 2023 è realistico come anno“, nel frattempo sarà necessario “rinforzare la pulizia di ogni possibile spazio di accumulo, di freno al fluire delle acque“, senza dimenticare però che “abbiamo pendenti 3 ricorsi”. A riguardo della decisione del Comune di ricorrere al Tar contro un provvedimento di Regione Lombardia sul tema dei locali storici Sala ha invece spiegato “Dal mio punto di vista ha completamente ragione l’assessore Tasca, adesso andiamo avanti poi vedra’ la giustizia chi ha ragione“,  aggiungendo “evidentemente c’e’ una difesa degli interessi e noi con fatica sopportiamo intromissioni su quelle che riteniamo essere questioni che riguardano principalmente i cittadini milanesi“. Sala ha parlato anche del voto sul nuovo stadio che l’aula di palazzo marino sarà chiamata a esprimere lunedì, “Penso che tutti magari no, però il mio auspicio è che ci sia compattezza, vediamo anche la discussione come si evolve. Anche perché è abbastanza evidente che un voto, pur positivo, riporta il lavoro poi sulla giunta e su me stesso“. Una scelta, quella dell’aula, fatta per coinvolgere il Consiglio, non per “una nostra deresponsabilizzazione“, poiché, “anche se fosse un voto positivo sul tema chiave, che è quanto volume concedere, io non penso che il Consiglio delibererà da questo punto di vista, quindi tornerà senz’altro a noi“, anticipando che lunedì sarà presente in Consiglio Comunale per il voto. Infine, Sala è tornato sulla riapertura dei navigli gettando uno sguardo alle future elezioni amministrative, “Sono innamorato dell’idea di riaprire i Navigli, ma oggi non ritengo saggio farlo perché ci sono altre questioni aperte sulla città. Se mi dovessi ricandidare so che i cittadini mi porranno questa questione e dovrò trovare una risposta definitiva“.  

Colazione con il Sindaco, Sala a tutto campo su Seveso, Stadio, Navigli e botteghe storiche Leggi tutto »

Ragazzo accoltellato durante una zuffa sui navigli

Un ragazzo è stato ferito a coltellate, sabato notte durante una zuffa. Il ferito, che ha 16 anni, non è in pericolo di vita. E’ accaduto intorno alle 3 in via Pacioli, un vicolo non distante dalla ‘movida‘ della Darsena, nella zona dei Navigli. Il sedicenne ha cominciato a litigare con un altro giovane, ora ricercato, che a un certo punto avrebbe estratto un coltellino colpendolo al fianco sinistro. La lama non ha provocato una ferita profonda e il sedicenne è stato suturato al pronto soccorso dell’ospedale S.Carlo dove i medici non sono preoccupati per le sue condizioni. ANSA  

Ragazzo accoltellato durante una zuffa sui navigli Leggi tutto »

Turista violentata sui navigli

Una turista inglese di 44 anni ha denunciato di essere stata aggredita e violentata sabato notte. La donna, sulle prime, aveva detto di essere stata derubata del portafogli durante una serata passata in alcuni locali sui Navigli. Portata al Policlinico, perché quando è stata trovata era in stato alterato, dovuto presumibilmente a sostanze alcoliche, ai medici questo pomeriggio ha raccontato una storia ben più grave. La donna, che a Milano si trova ospite di un ostello del centro, è stata trasferita alla clinica Mangiagalli, specializzata in questo genere di reati, per accertamenti specifici, e ha sporto una nuova denuncia ai carabinieri della Compagnia Duomo. La donna aveva chiamato il 112 intorno alle 6 di ieri mattina, in Conca del Naviglio, circa tre ore dopo i fatti, dicendo di essere stata accerchiata da tre uomini e derubata del portafogli e dei documenti mentre aveva con sé il proprio cellulare, con il quale ha chiamato. Ora la sua versione è al vaglio degli investigatori dell’Arma. ANSA

Turista violentata sui navigli Leggi tutto »

Aggressioni e rapine sui navigli

Due ragazzi di 25 anni sono stati aggrediti e rapinati di un cellulare e di 12 euro da cinque sconosciuti incontrati sui navigli in via Tortona. E’ avvenuto attorno all’1.40 della notte scorsa, quando il gruppo di rapinatori ha accerchiato i due e, dopo averli colpiti con un pugno al petto, si sono fatti consegnare lo smartphone e tutto cio’ che avevano in tasca, ovvero 12 euro. Le vittime, che non hanno avuto bisogno dell’intervento dei paramedici, hanno fornito una descrizione dettagliata alla polizia, ma al momento gli autori non sono stati individuati. E’ il secondo episodio violento in zona Navigli in due sere. Giovedì notte un’altra coppia di amici era stata picchiata e rapinata di un cellulare da sei giovani in Ripa di Porta Ticinese. I casi non sarebbero collegati perché gli identikit non combaciano. ANSA  

Aggressioni e rapine sui navigli Leggi tutto »

All’asta i barconi dei Navigli

Si chiuderà il 25 febbraio, con l’apertura delle buste con le offerte economiche in una seduta pubblica, l’asta per la vendita dei quattro barconi rimossi dal Comune dal Naviglio Pavese, dove per trent’anni sono stati adibiti a bar e locali. La base d’asta è di 10mila euro per ognuno dei galleggianti che attualmente si trovano custoditi nel “Parcheggio Trenno” (ATM) in via Novara. “Con l’asta si chiude nel modo più giusto una vicenda complicata e fin troppo lunga della storia del Naviglio – dichiara l’assessore al Demanio Roberto Tasca –. La storia dei barconi, che pur non avendo le autorizzazioni necessarie sono rimasti ormeggiati e attivi per anni, aveva dell’assurdo e la loro rimozione è stato un atto doveroso verso i milanesi. Così come è doverosa la loro vendita per recuperare parte delle spese di rimozione”. Una volta venduti, i quattro barconi (circa 25 metri di lunghezza e 5 di larghezza) dovranno essere trasportati a spese dei compratori. Le strutture sono state utilizzate per trent’anni come spazi dei locali della movida, nonostante alcune sentenze dei tribunali avessero stabilito l’assenza delle condizioni idonee alla loro permanenza nelle acque del Demanio. Il Comune ha provveduto alla loro rimozione forzosa all’inizio del 2018, ponendo fine ad una lunga storia di abusivismo.

All’asta i barconi dei Navigli Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400