ospedale in fiera

Primi sei ricoveri nell’ospedale in fiera

E’ arrivata in Fiera a Milano la prima delle ambulanze che devono trasportare i sei pazienti che saranno curati nella struttura dedicata all’emergenza Covid che è riaperta da oggi. Proprio oggi all’ospedale ha voluto essere presente Guido Bertolaso l’ex direttore della protezione civile che è stato incaricato dal presidente della Lombardia Attilio Fontana della realizzazione del progetto, finanziato interamente con donazioni.  E’un uomo di circa 50 anni, proveniente da un ospedale del milanese il primo paziente ad essere ricoverato nel Padiglione del Policlinico in Fiera a Milano. Il paziente è già stato sottoposto direttamente in Fiera ad approfondimenti diagnostici, compresa una Tac al torace e al cervello. Nelle prossime ore sono attesi ulteriori ricoveri, secondo le indicazioni del Coordinamento per le Terapie Intensive di Regione Lombardia. Lo rende noto il Policlinico. In questa fase al Padiglione Fiera di Milano è attivo un primo modulo da 14 posti letto di terapia intensiva gestiti dal Policlinico di Milano, a cui la Regione Lombardia ha affidato il coordinamento clinico dell’intera struttura. Ulteriori posti letto per i malati di Covid-19, già pronti, potranno essere resi disponibili in base alle necessità indicate dal Coordinamento regionale e all’andamento del numero di contagi. Nel Padiglione sono oggi attivi 3 medici anestesisti e 3 infermieri del Policlinico, oltre al personale logistico e di supporto, a copertura delle 24 ore.

Primi sei ricoveri nell’ospedale in fiera Leggi tutto »

Fontana: anche al Senato fake news pericolose

“Le Fake News che leggo e sento in continuazione, oggi addirittura in Senato, prodotte e sponsorizzate per opportunismo politico e attacco alla Lombardia, sono pericolose“. Così il presidente della Lombardia Attilio Fontana commenta quanto successo ieri in Senato, spiegando che l’ospedale in Fiera “è una sicurezza per un’eventuale nuova ondata che spero non ci sarà“. “L’ospedale in Fiera è stato realizzato per essere un paracadute d’emergenza e rientra tra le strutture, richieste dal governo, per l’incremento delle terapie intensive su piano nazionale anti-Covid. Come tutti i poli realizzati a tale scopo, è una sicurezza per un’eventuale nuova ondata che spero non ci sarà In tutta Italia, in tutto il mondo, sono stati realizzati degli ospedali Covid, molti di essi ad oggi vuoti. Tutti inutili?“, ha ribadito Fontana in una nota. “In Lombardia, in piena emergenza – ha ricordato il governatore – siamo passati da 718 posti di terapia intensiva a 1.800, cercando con grande difficoltà ventilatori in tutto il mondo. Facendo fronte a questa emergenza ora dopo ora. Molte di queste postazioni sono state realizzate all’interno delle sale operatorie che, ora, con la minore pressione sulle strutture ospedaliere, tornano alla loro funzione: operazioni programmate e urgenze“. ANSA  

Fontana: anche al Senato fake news pericolose Leggi tutto »

Dubbi e accuse sull’ospedale in Fiera

Dubbi e accuse sull’ospedale in Fiera. Sono tante le voci che iniziano a dissentire sulla versione ottimistica dell’operazione ospedale in Fiera. Il polo che doveva avere 400 posti letto, ma per ora è oggettivo che l’obbiettivo finale è lontano. Per ora le notizie ufficiali parlano di 24 posti operativi. Pare che il problema vero sia stato che un reparto d’ospedale non è composto solo di muri e macchinari, ma anche di medici e infermieri. In Europa però non siamo in Cina, dove il governo paga un tanto al piombo. In questo continente ci sono diritti civili, meno di una volta ma ci sono, e teste pensanti che hanno infatti contestato la teoria dello sforzo bellico perché esime i capi dalla responsabilità delle perdite. Quindi reclutare specialisti è difficile: secondo alcune stime serve un medico ogni tre letti e un infermiere ogni due. Dunque per la Fiera si trattava di circa 1200 medici e 800 infermieri. Tutte persone che tra l’altro dovrebbero accettare contratti temporanei proprio mentre l’offerta di lavoro è esplosa. Qualcuno ha anche stigmatizzato l’offerta di posti letto al governatore del Piemonte in cambio di medici: la proposta di Fontana è stata rispedita al mittente. Viste queste premesse non stupiscono i ritardi, però dubbi e accuse sull’ospedale in Fiera non si fermano qui. Abbiamo riportato i dubbi dell’europarlamentare Lia Quartapelle, ma non è la sola. Nel campo del Movimento 5 Stelle alcuni iniziano a contestare i costi dell’operazione e qualcuno comincia a chiedere l’intervento della magistratura per chiarire dove siano finiti i 21 milioni dichiarati come spese. Guido Bertolaso in questi giorni ha inaugurato due strutture: una nelle Marche e una in Lombardia. Sulla seconda però si sommano dubbi e accuse. L’unico modo per dirimere ogni dubbio sarebbe renderlo pienamente operativo in tempi molto rapidi, però per ottenere questo risultato bisogna capire cosa farne dopo per capire come concluderlo oggi.

Dubbi e accuse sull’ospedale in Fiera Leggi tutto »

Croce Rossa dona 40 respiratori per l’ospedale in fiera

Croce Rossa Italiana risponde all’appello di Regione Lombardia con la donazione di 40 respiratori e diverse attrezzature per la terapia ospedaliera, in consegna oggi alla Fiera di Rho presso il Cargo 2. “Il Comitato Regionale di Croce Rossa Lombardia – dichiara il presidente Arosio – è impegnato quotidianamente sul campo con 25.000 volontari, di cui 12000 attivi sulle ambulanze e gli altri in servizi psicosociali, a sostegno della popolazione. Sperimentiamo tutti i giorni, nei nostri servizi, la gravità della situazione e per questo vogliamo contribuire concretamente a rendere operative le nuove postazioni di terapia intensiva che Regione Lombardia sta realizzando negli ospedali lombardi“. ANSA

Croce Rossa dona 40 respiratori per l’ospedale in fiera Leggi tutto »

Dieci milioni di euro per l’Ospedale in Fiera li metterà Berlusconi

“Ho deciso di mettere a disposizione della Regione Lombardia, tramite una donazione, la somma di dieci milioni di euro, necessaria per la realizzazione del reparto di 400 posti di terapia intensiva alla fiera di Milano o per altre emergenze“, lo ha scritto Silvio Berlusconi sulla sua pagina Facebook, aggiungendo su Twitter, “Non possiamo, ancora una volta e dal profondo del cuore, non rivolgere un fervido e commosso ringraziamento agli eroi civili degli ospedali“. Un’intenzione, che secondo una nota di Forza Italia sarebbe già in corso di concretizzazione nei fatti.  

Dieci milioni di euro per l’Ospedale in Fiera li metterà Berlusconi Leggi tutto »

Guido Bertolaso costruirà l’ospedale in fiera, sarà pagato un euro

Guido Bertolaso ha accettato l’offerta di essere il “consulente personale” del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, per la realizzazione del progetto riguardante la costruzione di un ospedale dedicato ai pazienti Covid presso le strutture messe a disposizione della Fondazione Fiera di Milano al Portello. Fontana ha ringraziato Bertolaso per aver accettato l’incarico per il quale percepirà un compenso simbolico pari ad un euro. “Come potevo non aderire – ha dichiarato Bertolaso – alle richieste del presidente della Lombardia di dare una mano nella epocale battaglia contro il Covid-19 se la mia storia, tutta la mia vita è stata dedicata ad aiutare chi è in difficoltà e a servire il mio paese?”.

Guido Bertolaso costruirà l’ospedale in fiera, sarà pagato un euro Leggi tutto »