protesta

Protesta degli agenti della Polizia Locale in Piazza della Scala

Presidio con riconsegna simbolica delle armi di ordinanza al Comune: è l’inizativa organizzata oggi in piazza Scala dai sindacati di polizia locale ADL Varese, SGB, DiCCAP/Sulpm nell’ambito della vertenza aperta con Palazzo Marino sull’introduzione del badge elettronico per le presenze. I sindacati lamentano che “dopo non aver mantenuto la promessa di assumere 300 agenti, tanto decantata in campagna elettorale e dopo le dichiarazioni nelle quali il sindaco Sala manifestava la volontà di sedersi al tavolo di confronto relativo alla vertenza in atto, ad oggi questi annunci sono rimasti solo parole al vento“.

Protesta degli agenti della Polizia Locale in Piazza della Scala Leggi tutto »

Cosiglio Comunale: protesta di Forza Italia contro gli aumenti ATM

Durante l’audizione dell’Assessore a Mobilità e Ambiente Marco Granelli in Consiglio Comunale, il gruppo consiliare di Forza Italia ha protestato con striscioni e grida contro l’aumento delle tariffe Atm. “Vergogna, è il secondo aumento in pochi anni, da una giunta di sinistra”, hanno contestato i consiglieri, immediatamente ammoniti dal presidente dell’Aula, Lamberto Bertolè. La contestazione è avvenuta in seguito alle piegazioni fornite dall’Assessore in merito alle motivazioni dell’aumento “Noi l’aumento non abbiamo scelto di farlo: in questi anni abbiamo aumentato di 13 milioni di km/vetture il servizio“, ha Granelli prima di intervenire in Aula. “Nei prossimi anni – ha aggiunto Granelli – abbiamo già previsto aumenti per linee di superficie, l’M1 che arriverà fino a Monza Bettola, il tram 7, la Milano-Desio, la Milano-Limbiate e la M4. In futuro avremo un aumento incredibile del servizio e questo comporterà un aumento dei costi“. “Dall’altra parte – ha osservato l’assessore – la Regione ci ha diminuito i finanziamenti ed è chiaro che cosi non regge”. Granelli ha poi rivendicato la mancanza di aumenti per gli abbonamenti: “Vogliamo fare una manovra che non fa aumentare di un centesimo gli abbonamenti per giovani e anziani. Gli anziani hanno un off-peak che vale prima partirà con l’inizio del servizio di superficie, quindi da questa manovra avranno un vantaggio. I giovani avranno gli stessi mensili e gli stessi autunnali, i pendolari avranno lo stesso annuale rateizzato”. Infine l’assessore ha parlato delle novità per gli abbonamenti integrati nel sistema di Milano città metropolitana, Monza e Brianza, definendole “una vera rivoluzione“. “I cittadini che abitano fuori dal comune di Milano – ha infine spiegato – avranno una diminuzione dell’abbonamento mediamente del 18-20 per cento e quindi questo ci fa ben sperare che anche chi abita fuori città userà di più l’autobus, la metropolitana e i tram e quindi meno macchine entreranno a Milano e attraverseranno i quartieri di periferia“. A Granelli ha replicato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Fabrizio De Pasquale, in una nota evidenziando che come potrebbero evitare gli aumenti utilizzando gli utili dell’azienda e gli introiti derivanti da Area C. “La sinistra in 7 anni ha raddoppiato il costo del biglietto ATM. Gli utenti milanesi pagheranno i costi del trasporto extraurbano dell’hinterland”. Ha dichiarato De Pasquale, per poi spiegare “Si può evitare questo aumento utilizzando gli utili di Atm (39 milioni) e gli introiti di Area C (30 milioni)”.

Cosiglio Comunale: protesta di Forza Italia contro gli aumenti ATM Leggi tutto »