rogoredo

Cinquantenne morto per overdose a Rogoredo

Un uomo è morto per un malore, presumibilmente per overdose, oggi pomeriggio, all’interno del cosiddetto ‘bosco dello spaccio’ di Rogoredo, a Milano. E’ accaduto poco dopo le 14 quando il 118 è stato chiamato da un altro frequentatore che ha capito che il tossicodipendente stava male. I medici lo hanno inviato in codice rosso all’ospedale di San Donato Milanese, dove però è deceduto. Secondo quanto riferito dai carabinieri, intervenuti sul posto, si tratta di un uomo di 50 anni, con precedenti.

Cinquantenne morto per overdose a Rogoredo Leggi tutto »

Latitante arrestato a Rogoredo

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Milano-Lambrate hanno effettuato ieri sera una serie di controlli tra i tanti viaggiatori in transito nella nota stazione di Milano Rogoredo. Un uomo ha attirato l’attenzione degli agenti, per il modo circospetto con cui si guardava intorno. Fermato per un controllo, l’uomo, un italiano 34enne, è stato arrestato perché risultato latitante in seguito di provvedimento restrittivo dell’Autorità Giudiziaria, per espiare una pena di mesi 8 e 28 giorni di reclusione per reati di furto ed altro.

Latitante arrestato a Rogoredo Leggi tutto »

Gli Alpini piantano 76 querce a Rogoredo

Una trentina di Alpini (6 di Monza, gli altri di Milano) hanno piantato in questi giorni al “Bosco della droga” di Rogoredo 76 delle 100 querce previste dal progetto condiviso con Italia Nostra, che da anni si adopera per il recupero dell’area ex Porto Di Mare. Disposte su due filari, le nuove querce negli anni andranno a ombreggiare la pista ciclabile che conduce all’Abbazia di Chiaravalle. L’intervento sarà portato a termine entro il 30 marzo, quando è prevista – alla presenza dell’assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura di Milano, Pierfrancesco Maran – una cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’opera verde, pensata come dono alla città in occasione della 92a Adunata Nazionale degli Alpini (10-12 maggio). Nel frattempo, fa sapere l’associazione nazionale Alpini che a maggio terrà a Milano l’Adunata nazionale, si sta pensando, sempre in collaborazione con Italia Nostra, a una fase 2 di riqualificazione, che dovrebbe trasformare una collinetta del parco in un percorso per mountain bike e cross country.

Gli Alpini piantano 76 querce a Rogoredo Leggi tutto »

Fuori dal bosco, forum del Corriere della Sera a Rogoredo

Si è svolto questa mattina questa mattina alla stazione di Rogoredo “Fuori dal bosco“, il forum pubblico promosso dal Corriere della Sera con la partecipazione di Prefetto Renato Saccone, Prefetto di Milano, Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia,Don Gino Rigoldi e Giulio Gallera, assessore al Welfare di Regione Lombardia. “Noi non vogliamo contare i morti per overdose. Noi abbiamo un obiettivo alto. Non enfatizziamo i risultati ottenuti ma pensiamo che quella avviata sia la strada giusta” ha esordito il Prefetto Renato Saccone, ribadendo che “alla complessità del problema si risponde con la coralità” e ricordando le azioni di “controllo, rigenerazione e riqualificazione della zona e attività sanitaria con l’avvio di percorsi di recupero” tra le risposte al problema. “Non solo repressione, ma anche e soprattutto prevenzione e ascolto. Ho sempre considerato fondamentale l’azione che le Forze dell’Ordine svolgono quotidianamente attraverso un lavoro straordinario per contrastare il fenomeno. E’ chiaro ed evidente però che per un serio contrasto alla droga occorre anche una visione preventiva, che faccia comprendere ai giovani la tragicità della tossicodipendenza“. Questo invece in sintesi il pensiero espresso dal presidente della Regione Lombardia Attilio “Ritengo fondamentale – ha concluso il presidente Fontana – fornire un supporto psicologico a chi è caduto in questa tragica condizione, proprio per agire direttamente su chi fa uso di sostanze stupefacenti“. “Progetto Rogoredo, l’unione fa la forza contro il consumo e lo spaccio di stupefacenti. Il primo bilancio, dopo un mese di attività, racconta di oltre 500 contatti ogni settimana, 150 interventi di carattere sanitario di media intensità, due dei quali salvavita a seguito di overdose. Sei ragazzi hanno avviato un percorso di recupero in comunità, altri 30 sono pronti a farlo“. E’ quanto scritto sulla sua bacheca Facebook dall’Assessore Giulio Gallera al termine dell’incontro, concludendo “C’è il sole che splende fuori dal tunnel della droga, proseguiremo su questa strada anche in altre aree a rischio della Lombardia“. Il problema dello spaccio a Rogoredo “va risolto e affrontato definitivamente e non ‘spostato’”: è la richiesta alle istituzioni ribadita stamane dal Comitato “Basta Spaccio” i cui rappresentati hanno mostrato uno striscione con la scritta “Nulla è cambiato – Basta spaccio“. “Il problema dal Boschetto si è spostato nel quartiere, soprattutto in via Toledo – ha spiegato Laura Cerutti –chiediamo presidi h24 e che il problema venga affrontato e risolto defintimamente“.

Fuori dal bosco, forum del Corriere della Sera a Rogoredo Leggi tutto »

Gruppo rapina coppia a Rogoredo, due arresti

Quando, verso le 16, si sono avvicinati a un gruppo di quattro ragazzi per chiedere una sigaretta, sono stati circondati, minacciati con un coltello e rapinati di una collanina d’oro. Le due vittime, un ragazzo di 25 anni e una ragazza di 21 anni, a quel punto si sono allontanati verso la stazione di Rogoredo seguiti a distanza dai loro rapinatori. La ragazza è però riuscita a contattare le forze dell’ordine e l’intervento di una volante della Polizia, coadiuvata da una pattuglia dell’Esercito, ha portato all’arresto di due membri del gruppo, un albanese e un marocchino, entrambi di 30 anni.

Gruppo rapina coppia a Rogoredo, due arresti Leggi tutto »

Arresti della Polfer in Centrale e a Rogoredo

Un arresto per spaccio nella stazione di Milano Centrale e uno per furto in quella di Rogoredo da parte della Polfer nel corso dei normali controlli sul territorio. I due episodi risalgono al 19 e al 23 febbraio e sono stati riferiti dalla stessa Polfer nel rendiconto settimanale delle attività. In Stazione Centrale un 21 enne del Gambia è stato notato cedere un involucro con 2 grammi di hashish ad un’altra persona e poi bloccato. Addosso aveva anche 10 grammi di marijuana. A Rogoredo invece il 23 febbraio, gli agenti sono stati avvicinati da un ragazzo che lamentava di essere stato appena derubato del portafogli da tre giovani nordafricani poi fuggiti. Uno dei tre, appena maggiorenne è stato successivamente bloccato dalla Polfer mentre tentava di disfarsi della refurtiva. Dal 18 al 24 febbraio 2019, durante i consueti controlli la Polfer ha identificato complessivamente 4.102 persone. Sono state 50 le contravvenzioni elevate, 41 le denunce in stato di libertà, tra cui 2 a carico di minorenni, 22 i veicoli controllati, 630 le pattuglie in stazione, 656 i treni scortati ad opera degli Agenti della Polizia Ferroviaria della Lombardia.

Arresti della Polfer in Centrale e a Rogoredo Leggi tutto »