sequestra

La Procura sequestra i binari del passante

La Procura di Milano ha disposto oggi pomeriggio il sequestro di un tratto di due binari, tra le fermate del Passante ferroviario milanese di Dateo e di Porta Vittoria, in cui nei giorni scorsi sono state decise modifiche alla circolazione, con Trenord che ieri ha parlato di una rotaia “fortemente usurata”, indicandola come causa dell’anomala “usura” delle ruote dei convogli dei treni. Il dipartimento ‘ambiente, salute, sicurezza, lavoro’, guidato dall’aggiunto Tiziana Siciliano, sulla base di notizie di stampa ha deciso di aprire un fascicolo, al momento a carico di ignoti, per l’ipotesi di reato di “pericolo di disastro ferroviario”. Sono stati sequestrati dei tratti di alcune centinaia di metri di quattro rotaie (due binari in totale): un provvedimento che non impedisce, a quanto riferito, la circolazione dei treni, che era già stata sospesa in quella tratta, in cui comunque sono presenti altri due binari non sotto sequestro. Investigatori e inquirenti in tempi brevi compiranno degli accertamenti, anche attraverso scansioni, su quelle rotaie. “L’azienda deve garantire la sicurezza dei viaggiatori e la salvaguardia dei propri mezzi e per questo motivo – aveva spiegato in una nota Trenord – ha deciso di interrompere la circolazione dei convogli all’interno del Passante Ferroviario”. Rete Ferroviaria Italiana aveva replicato dicendosi pronta a procedere con nuovo controlli “congiunti” con Trenord, anche se i rilievi tecnici fatti insieme finora non hanno evidenziato “anomalie” sulla rete nel Passante di Milano che “ne compromettano la sicurezza o siano cause di consumi eccessivi dei bordini delle ruote” dei treni. ANSA

La Procura sequestra i binari del passante Leggi tutto »

Tranviere sequestra e minaccia passeggeri

Un tranviere dell’Atm, dopo un duro diverbio con alcuni passeggeri, li avrebbe minacciati di morte e non avrebbe più effettuato fermate, sequestrando di fatto le persone che in quel momento erano sul mezzo pubblico. E’ accaduto ieri sera, intorno alle 21, a Milano. I passeggeri, terrorizzati, hanno chiamato i carabinieri che sono riusciti a fermare e interrogare il conducente del tram della linea 15. L’Atm, l’azienda che gestisce i trasporti a Milano, ha reso noto di aver sospeso dalla guida il tranviere e di aver avviato un’indagine interna per ulteriori accertamenti sulla vicenda. ANSA

Tranviere sequestra e minaccia passeggeri Leggi tutto »

La Polizia Locale sequestra due banchi di vendita e uno street food

L’ Unità Annonaria e Commerciale della Polizia Locale ha posto sotto sequestro in Darsena venerdì sera due banchi per la vendita itinerante per mancanza di rispetto delle norme sul commercio e un banco di street food per vendita alcol a minori e dopo mezzanotte. Sono state emesse sanzioni per oltre 9 mila euro. L’intervento programmato ieri sera è stato deciso dopo una serie di controlli avvenuti a partire da questa estate nell’area della Darsena. In questa occasione erano stati allertati anche i mezzi per poter procedere al sequestro, nel caso fossero stati trovati banchi vendita o street food che non rispettavano il regolamento, ovvero la rotazione ogni due ore e la distanza di 250 metri tra uno e l’altro. Nei controlli effettuati è risultato che un banco per la vendita itinerante non aveva proceduto al cambio di posto dopo due ore, mentre un altro si era posizionato non rispettando la distanza minima prevista di 250 metri dagli altri banchi. A entrambi, oltre al sequestro, è stata comminata la sanzione di mille euro. Nel terzo caso invece è stato sequestrato un banco di street food trovato a vendere alcol a minori e oltre la mezzanotte. Per queste violazioni le sanzioni sono state di 7 mila e 337 euro. “La Polizia Locale prosegue nell’attività di controllo del territorio – ha spiegato la vicesindaco Anna Scavuzzo – verificando il rispetto delle regole, sanzionando quelle attività che possono danneggiare la regolarità del commercio, con particolare attenzione a chi vende alcol a minori e in orari non consentiti”.

La Polizia Locale sequestra due banchi di vendita e uno street food Leggi tutto »