universitari

Interrotte altre due feste di universitari

I carabinieri nelle ultime ore hanno interrotto alcune feste in casa e chiuso per cinque giorni un bar per violazione delle norme contro la diffusione del covid. I militari del Nucleo Radiomobile sono intervenuti ieri in Via Tucidide, a Milano, dove alcuni residenti avevano segnalato schiamazzi provenienti da un’abitazione. Sul posto i militari hanno trovato 16 persone che ascoltavano musica ad alto volume. Si trattava di studenti universitari che sono stati identificati e sanzionati. Nel tardo pomeriggio, a Buccinasco è stato controllato un bar dove diversi giovani erano assembrati consumando bevande sia fuori sia dentro il locale. Sono stati identificati in 25 , tutti italiani che saranno sanzionati. Il bar è stato chiuso per cinque giorni. Nella nottata, infine, militari del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in Viale Piceno, a Milano, sempre su segnalazione dei residenti, e hanno trovato 19 persone che ascoltavano musica ad alto volume e consumavano alcolici. Dei partecipanti alla festa, tutti ventenni, studenti universitari “fuori sede”, solo due ragazze, sono risultate domiciliate nell’appartamento, mentre i restanti 17 sono risultati residenti altrove. Tutti i presenti identificati e sanzionati. ANSA

Interrotte altre due feste di universitari Leggi tutto »

Festa in casa: multati 20 universitari

I carabinieri hanno sorpreso un gruppo di ragazzi durante una festa organizzata in un appartamento  e hanno multato i 20 partecipanti per violazione delle norme anti Covid. Attorno alle 22.45 di ieri i militari sono intervenuti in via Cartesio dopo la segnalazione di alcuni residenti per una festa con musica a volume alto. Al loro arrivo i carabinieri hanno trovato 20 persone, per lo più studenti universitari dai 20 ai 25 anni. ANSA

Festa in casa: multati 20 universitari Leggi tutto »

Le proposte degli studenti universitari per lauree e accessi

Le proposte degli studenti universitari per lauree e accessi. Direzione Università ha infatti inviato una lettera al ministro Gaetano Manfredi che trovate integrale nel corpo dell’articolo. Le proposte degli studenti universitari per lauree e accessi puntano a trovare soluzioni pratiche per affrontare i problemi creatisi con la crisi da Covid19. Ecco come hanno presentato la lettera Direzione Università: Oggi pomeriggio abbiamo inviato una lettera al Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, e al Consiglio degli Studenti Universitari per portare alla loro attenzione la situazione di incertezza in cui, ancora oggi, stanno viaggiando i nostri studenti ed anche tutti gli atenei italiani. Chiediamo al Ministro e al CNSU di stanziare misure per: ?Tutelare tutti gli studenti, oltre ai laureandi dell’AA 2018/19; ??Permettere a tutti gli studenti universitari di usufruire al meglio delle lezioni in modalità telematica richiedendo fondi per garantire a tutti strumenti adatti e richiedendo una deroga del 15% dei diritti d’autore per permettere una più ampia digitalizzazione dei tomi; ?Revisione dei criteri di accesso,in termini di CFU, agli anni successivi; ?Revisione dei criteri di accesso, in termini di CFU, per accedere alle graduatorie delle borse di studio Auspichiamo inoltre la convocazione di un “tavolo” virtuale per approfondire al meglio tutte le tematiche che abbiamo proposto! #direzioneuniversita #versoluniversitanuova Direzione Università – Università Statale di Milano Direzione Università Roma Tre Direzione Università Tor Vergata Direzione Università – Università Cattolica del Sacro Cuore Gioventù Universitaria Ecco invece la lettera per intero:

Le proposte degli studenti universitari per lauree e accessi Leggi tutto »