2 Gennaio 2019

Senzatetto morto. Majorino: serve sinergia fra Comune e ospedali

“Abbiamo appreso questa mattina della morte di P.V., un uomo di 62 anni senza fissa dimora, non lontano dall’ospedale Fatebenefratelli. Esprimo a nome dell’Amministrazione il più sincero cordoglio per l’accaduto e l’impegno per evitare che tragedie simili si ripetano“.  Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Piefrancesco Majorino in riferimento al senzatetto rinvenuto morto questa notte in via Castelfidardo. “Per questo, – prosegue Majorino – pur non mettendo in discussione la professionalità del personale che si trovava al pronto soccorso e la serietà degli operatori, non posso non sottolineare la necessità di una maggiore collaborazione tra le strutture di pronto soccorso degli ospedali e le altre istituzioni, sull’esempio di quanto fatto negli anni scorsi dal Niguarda o di quanto realizzato da Comune e Fondazione Progetto Arca in via Mambretti dove è attivo un reparto pensato ad hoc per l’accoglienza successiva alla fase acuta che prevede la degenza in ospedale. Casi come questo non possono essere gestiti come quelli riguardanti un qualsiasi altro cittadino normalmente inserito nel tessuto sociale: è fondamentale che i nostri servizi siano subito contattati per provare a collocare i senza fissa dimora che si presentano in ospedale e che non necessitano di ricovero in una delle strutture del territorio. Sappiamo che si tratta di una corsa contro il tempo in cui è necessario un gioco di squadra. Noi continueremo a insistere e a intensificare gli interventi”, conclude l’assessore. Il senzatetto deceduto era stato ospitato nelle strutture che il Comune mette a disposizione per i senzatetto nel 2009, poi non si era più ripresentato a chiedere ospitalità. Attualmente ci sono oltre circa 2200 posti letto (che possono aumentare fino a 2700) messi a disposizione in una ventina di strutture del territorio cittadino. Oltre 150 sono ancora liberi, per cui l’Amministrazione rinnova l’appello a segnalare al numero verde (0288447646) attivo per la prima volta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 le persone in difficoltà. ll Casc di via Ferrante Aporti è aperto dalle 9 alle 21 dal lunedì al venerdì e dalle 12 alle 21 il sabato, la domenica e i festivi e si occupa di accogliere le richieste di ospitalità e di indirizzarle nei vari centri che hanno posti liberi. Inoltre, in via Aldini sono a disposizione 15 posti letto in emergenza dove le unità mobili notturne accompagnano i senzatetto che accettano l’ospitalità di notte e che il giorno dopo potranno regolarizzare la loro posizione presentandosi al centro aiuto.

Senzatetto morto. Majorino: serve sinergia fra Comune e ospedali Leggi tutto »

All’Hotel Principe di Savoia la Befana del clochard

Quest’anno la Befana del clochard, il tradizionale pranzo per 200 senzatetto all’Hotel Principe di Savoia organizzato grazie alla madrina dei City Angels Daniela Javarone, vedrà come protagonisti 75 studenti delle scuole medie inferiori e superiori. Indosseranno la pettorina dei City Angels e serviranno i senzatetto a tavola, in un’esperienza formativa e solidale. Con loro – spiegano i City Angels in una nota che elenca i partecipanti all’iniziativa – ci saranno personaggi delle istituzioni. Come il ministro Marco Bussetti e il sottosegretario Stefano Buffagni; gli assessori Pierfrancesco Majorino, del Comune di Milano, e Stefano Bolognini e Riccardo De Corato, della Regione Lombardia, l’onorevole Cristian Invernizzi, il magistrato Alberto Nobili e Giovanna Di Rosa, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano; Stefania Bernini, Capo area presso l’Agenzia delle Entrate, il gastronomo Edoardo Raspelli, il comico Nino Formicola, il produttore discografico Claudio Cecchetto.

All’Hotel Principe di Savoia la Befana del clochard Leggi tutto »

Cinque georgiani arrestati per furto e detenzione di droga

Cinque georgiani pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, di età compresa tra i trentacinque e i quarant’anni, sono stati denunciati dalla Polizia per possesso di arnesi da scasso, ricettazione e detenzione di 16 dosi di eroina. I cinque sono stati fermati in via Restelli su segnalazione di un turista australiano di 46 anni che poco prima aveva subito il furto di una valigia e di uno zainetto custoditi nella sua vettura parcheggiata in nei pressi dell’hotel Crowne in viale Sondrio. Il turista, dopo aver scoperto il furto, ha dapprima sorpreso nelle vicinanze dell’hotel uno dei ladri intento a rovistare nella valigia poi, una volta depositato il bagaglio in albergo, ha notato il gruppo di georgiani all’interno di una macchina con targa tedesca parcheggiata in via Restelli. Gli agenti delle volanti arrivati sul posto hanno perquisito l’auto dei georgiani e hanno rinvenuto gli arnesi da scasso, diversi portafogli da donna probabilmente rubati e rinvenuto la droga divisa in dosi nascosta nella giacca di uno dei fermati.

Cinque georgiani arrestati per furto e detenzione di droga Leggi tutto »

Il giorno della Befana il Pirellone sarà aperto ai cittadini

Il Pirellone, sede del Consiglio regionale, torna ad aprire le sue porte ai cittadini. Il prossimo 6 gennaio, giorno della Befana, sarà possibile infatti accedere al Pirellone dalle 11 alle 17,30 (ultimo ingresso alle ore 17). L’apertura consentirà di visitare le mostre realizzate in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano e che riguardano il presepe di Francesco Londonio, un capolavoro d’arte sacra del XVIII composto da 60 personaggi del presepe , dipinti su carta o cartoncino sagomati, e l’altorilievo in terracotta della  “Natività con Angeli”. Sarà possibile anche visitare il Belvedere “Jannacci” al 31esimo piano.

Il giorno della Befana il Pirellone sarà aperto ai cittadini Leggi tutto »

Trovato senzatetto morto in via Castelfidardo

Un uomo di 62 anni, presumibilmente un senzatetto, è stato trovato morto questa mattina. Il clochard, di nazionalità romena (anche se l’identificazione è ancora in corso di accertamento), è stato notato riverso a terra da una passante in via Castelfidardo, non lontano dal pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli dove spesso gli sbandati cercano rifugio per la notte. Alcuni soccorritori che si trovavano nei pressi sono intervenuti subito ma non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali, probabilmente dovute all’abuso di alcol. Addosso all’uomo è stato trovato un foglio di dimissioni dell’ospedale Fatebenefratelli dove il giorno precedente il 63enne era stato ricoverato per eccesso di alcolici. Su quanto accaduto nelle ore precedenti il decesso indaga la Questura.

Trovato senzatetto morto in via Castelfidardo Leggi tutto »