2 Novembre 2019

Iscritti al Famedio 12 nuovi nomi di cittadini illustri

E’ la cultura il filo conduttore che unisce i nomi dei milanesi illustri che quest’anno si aggiungeranno alle incisioni nel Famedio, l’ala del Cimitero Monumentale che custodisce le spoglie e le apografi dei cittadini che hanno reso grande Milano. Quest’anno infatti spiccano Inge Feltrinelli, editrice scomparsa l’anno scorso, e Gillo Dorfles, critico d’arte, artista e intellettuale. A fianco a loro altri 10 nomi, quelli di Rachele Bianchi (artista, pittrice e scultrice), Mario Cervi (giornalista), Luigi Dadda (ricercatore e accademico), Giancarlo Garbelli (campione di pugilato), Antonio Iosa (fondatore del Circolo Culturale Perini Milano), Paola Marozzi Bonzi (fondatrice del Centro di Aiuto alla Vita presso la Clinica Mangiagalli), Elisa Penna (giornalista e fumettista), Maria Grazia Perini (giornalista, scrittrice e sceneggiatrice), Antonio Virgilio Savona (cantautore, componente del Quartetto Cetra), Libero Traversa (partigiano). Nel suo discorso alla cerimonia questa mattina il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha parlato di “donne e uomini che hanno fatto risplendere i valori ambrosiani e hanno vissuto la vita con generosità e coraggio“. “Aprire le porte del Famedio, il 2 novembre, è come aprire le porte alla città dei vivi e a quella di chi ci ha lasciato, ma in realtà si tratta di una sola città: Milano fiorisce sul lascito morale di chi ci non c’è più“, ha spiegato il primo cittadino. “Non basta però contemplare o celebrare per renderci partecipi della grandezza di queste donne e questi uomini, serve un forte animo. Uno slancio vero, una volontà di futuro che Milano ha. Le nostre 12 personalità sono autentici campioni di milanesità, di talento e di passione” ha aggiunto. Il sindaco si è poi soffermato sulla lotta dei “partigiani che hanno creato le premesse per la libertà. A noi va il compito di raccogliere il testimone di questi grandi per creare ancora quell’orgoglio e quell’emozione che Milano sa dare. Se fossero qui oggi ci direbbero che nel 2019 c’è ancora tanto da fare“, ha concluso.  

Iscritti al Famedio 12 nuovi nomi di cittadini illustri Leggi tutto »

Nuova occupazione nel Municipio 2, insulti alla Polizia

Lo denuncia il Presidente del Municipio 2, il leghista Samuele Piscina che racconta, “Stamane alcuni cittadini allarmati ci hanno segnalato che in via Ernesto Breda 54 era in atto un’occupazione abusiva“. Lo stabile privato è stato occupato abusivamente dagli antagonisti di Casa Brankaleone che, spiega “noti alla cronaca per aver già occupato in passato altri stabili nel territorio comunale“. “Come Municipio abbiamo immediatamente avvisato le Forze dell’Ordine che stanno controllando la vicenda – prosegue Piscina – Noi, nel frattempo, continuiamo a monitorare la situazione e chiediamo che la questione venga portata alla prima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, affinché venga programmato il celere sgombero”. Si tratta della quinta occupazione abusiva nel Municipio 2, “Quasi tutte le ultime occupazioni abusive avvenute a Milano si sono infatti verificate nel nostro territorio. – sottolinea Piscina – Una vera e propria emergenza, un assedio programmato troppo spesso tollerato dal Ministero, dalla Magistratura e dal Comune“. “Questa occupazione si aggiunge infatti – conclude elencandole – a quelle di via Esterle, di proprietà Comunale, e di via Iglesias da parte del Collettivo NoiCiSiamo, di via Edolo da parte del collettivo Lambretta e a quelle storiche del Leoncavallo e del T28, per i quali continuiamo a chiedere lo sgombero. Il Municipio 2 in quanto occupazioni e delinquenza ha già dato troppo! I cittadini chiedono maggiore sicurezza e interventi tempestivi”. Sul fatto è intervenuto anche l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato (FdI), secondo cui “il Municipio 2 è un’enclave dei centri sociali” che “Le istituzioni non possono continuare a lasciare da solo” insieme ai “suoi cittadini che sono stanchi di dover sopportare schiamazzi e delinquenza” concludendo, “Gli stabili occupati illegalmente vanno fatti sgomberare!”.  

Nuova occupazione nel Municipio 2, insulti alla Polizia Leggi tutto »

Milano ricorda i caduti di tutte le guerre

Nel corso della messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre, celebrata nella basilica di Sant’Ambrogio, l’arcivescovo, monsignor Mario Delpini, ha ricordato,  “Noi tutti siamo invitati a ricordare con gratitudine, ammirazione e rimpianto le persone che hanno sacrificato la vita per il loro dovere, ma non per la semplice celebrazione bensì in una prospettiva di speranza cristiana“. Nel corso dell’omelia, l’Arcivescovo ha parlato di “uomini e donne coraggiosi e servitori dello Stato, eroici nel loro servizio e nel loro dovere, che sono caduti“, tuttavia ha assicurato: “Nessuno finirà nel nulla e chi ha fatto il bene troverà un premio impensabile ed incomparabile con le tribolazioni della vita“. Erano presenti  il il comandante provinciale dei carabinieri di Milano, Luca De Marchis, Sindaco  Giuseppe Sala, il prefetto Renato Saccone e il questore Sergio Bracco, e in rappresentanza della Regione Lombardia l’assessore alla Sicurezza, Riccardo De Corato.

Milano ricorda i caduti di tutte le guerre Leggi tutto »

Sala: nulla di male nel destinare risorse per i presepi

Il Sindaco Sala si è espresso oggi in merito alla decisione della Regione Lombardia di stanziare 50mila euro per finanziare i presepi nelle scuole dichiarando “Non ne penso male, se hanno risorse fanno bene“. “La politica non è laica – ha proseguito, spiegando – è chiaro che la libertà di fede, il diritto di professare la propria fede c’è, quindi bisogna dare spazio a tutte le fedi. Detto questo non credo che sia motivo di polemica, certamente non da parte mia” concludendo con l’annunciare “a Palazzo Marino anche quest’anno ci sarà il Presepe come al solito e arriverà da Napoli”.  

Sala: nulla di male nel destinare risorse per i presepi Leggi tutto »

Abusi su minorenne e botte alla compagna, arrestato

Abusava ripetutamente della compagna 41enne e aveva compiuto atti sessuali nei confronti della figliastra di 14 quando la ragazzina era 12enne. Per questo un 44enne italiano è stato arrestato a Milano e condotto a San Vittore con le accuse di maltrattamenti, violenza, lesioni e atti sessuali verso minori. Già incriminato e processato per maltrattamenti l’uomo, che aveva precedenti anche per spaccio, era stato poi assolto in appello nel 2015. A far scattare le indagini è stata la 14enne, che dopo l’ennesimo episodio cruento nei confronti della madre, alla quale il 44enne aveva rotto le costole e fratturato le ossa nasali, ha deciso di rivolgersi alla polizia.  La 14enne, che si trova attualmente in stato interessante, era stata sottratta alla madre dai servizi sociali assieme ai suoi tre fratellini, tra cui un neonato, e affidata a una struttura protetta. Tornata a casa ad aprile, la giovane aveva notato i ripetuti maltrattamenti subiti dalla madre e aveva deciso così di sporgere denuncia nei confronti del patrigno.  

Abusi su minorenne e botte alla compagna, arrestato Leggi tutto »

Burger King inaugura l’ottavo ristorante a Milano

Burger King inaugura l’ottavo ristorante a Milano. Burger King® ha aperto il 31 ottobre un nuovo punto vendita a gestione diretta a Milano in Viale Edoardo Jenner 51. Il ristorante – l’ottavo nel capoluogo lombardo – inaugura un nuovo format pensato appositamente per essere punto di riferimento per il delivery nella zona Nord di Milano, ma ospita comunque al suo interno 22 posti a sedere e dispone di kiosk digitali per le ordinazioni in autonomia e del servizio di Wi-Fi gratuito a disposizione di tutti i clienti. L’apertura ha portato alla creazione di 25 nuovi posti di lavoro destinati a giovanissimi, la cui età media è di circa 26 anni. Leggermente diverso dagli altri ristoranti della catena, per il layout del punto vendita di viale Jenner si è scelto di limitare la superficie calpestabile e i coperti a favore della finestra esterna dedicata proprio al food delivery, che consente di velocizzare le operazioni di pick up da parte dei rider e di evitare le code all’interno. Il nuovo ristorante di Milano rappresenta un’occasione irresistibile per gustare – anche a casa oppure in ufficio – le numerose proposte dei menù dei ristoranti BURGER KING®, che si distinguono per la carne cotta rigorosamente alla griglia dal sapore unico, le porzioni sempre abbondanti, la freschezza delle verdure, gli snack diversi e sfiziosi e le salse che rendono il sapore inimitabile. Inoltre, l’alta formazione del personale garantisce ai clienti del ristorante di usufruire di un servizio di qualità e di assaporare cibi preparati e cucinati al momento nel rispetto dei più alti standard sul controllo degli alimenti. Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, le promozioni per giocare e vincere, scoprire tutti i menu, le offerte e i coupon che ogni giorno BURGER KING® mette a disposizione dei suoi clienti, basta scaricare l’app BURGER KING® e registrarsi per accedere al fidelity program o andare sul sito www.burgerking.it.  

Burger King inaugura l’ottavo ristorante a Milano Leggi tutto »