6 Aprile 2021

Tutti gli interventi di restauro statue in corso

Continuano le attività conservative sul patrimonio storico della città. Si è appena concluso il restauro conservativo del monumento dedicato a Carlo Cattaneo di via Santa Margherita. L’intervento, che ha avuto una durata di circa 3 mesi, ha visto la pulizia delle superfici in pietra e bronzo, caratterizzate da depositi di diversa natura – dagli inquinanti atmosferici agli ossidi metallici trasportati sugli ornati e generati dalla vicinanza della linea tranviaria – seguito da opere di sigillatura finale di tutti i giunti, dalle opere di protezione finale della pietra e dalla stesura di cere microcristalline per la protezione superficiale degli apparati bronzei. L’ambito del monumento è stato, infine, riordinato con la ripulitura della cancellata che delinea l’area verde in cui si trova. Il restauro del monumento si inserisce nell’ambito di una serie di interventi in corso per la rigenerazione di diverse statue cittadine. Tra gli ultimi, il restauro del monumento dedicato a Carlo Porta tra via Larga e piazza Santo Stefano realizzato in occasione della ricorrenza del Bicentenario dalla morte del poeta, l’intervento conservativo dell’opera “Centauro” di Igor Mitoraj presso la fontana di Piazza Enzo Paci e quello della Statua dell’Italia presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli in coordinamento con la Soprintendenza. “La cura della città – dichiara l’assessore all’Urbanistica e Verde Pierfrancesco Maran -passa anche dalla conservazione e valorizzazione dei suoi monumenti, che fanno parte della storia e della cultura di Milano e del Paese”. Tra i prossimi interventi in partenza, quello relativo alla statua di Emilio De Marchi presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli, il restauro conservativo della Croce di Sant’Ulderico in Piazza San Nazaro in Brolo e, in una seconda fase, sui monumenti dedicati a Felice Cavallotti in via Senato e a Luciano Manara, situato presso l’accesso dai bastioni dei Giardini Pubblici Indro Montanelli.  A seguire, in parallelo all’avvio della riqualificazione di Piazza Castello, seguirà il restauro conservativo del monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi situato in Piazza Cairoli, interessato da molteplici depositi, soprattutto di inquinanti e ferrosi dati dalla vicinanza delle linee tranviarie. Agli interventi sui monumenti si affiancano quelli sulle fontane ornamentali. È in partenza la riqualificazione delle due fontane di via Perini a Quarto Oggiaro e quella riguardante le vasche di Via Bruno Cassinari.

Tutti gli interventi di restauro statue in corso Leggi tutto »

Una rinascita lontana lontana

Una rinascita lontana lontana. Pian piano sta prendendo forma la visione da cui sono tutti terrorizzati: non ci sarà nessuna riapertura primaverile. Ora che pure i ricchi piangono per la solitudine pur se sono contesse a Portofino, appare sempre più chiaro che la Pasqua sarà l’ennesimo appuntamento rimandato della rinascita italiana. Una rinascita lontana lontana, perché già avvertono che quando saremmo tutti vaccinati non vorrà dire tornare a tutto come era prima. Ci vorrà tempo, perché il virus muta. Qui non si tratta di una sfida di una stagione, ma di una generazione. Era destino dei nati sul crepuscolo di un mondo trovarsi a doverne affrontare il cambiamento. E nello spirito di tempi senza ideali è arrivato un nemico invisibile. Non lo puoi bombardare, né ignorare. E ha messo in crisi proprio il sistema che ci aveva portato fuori dal Medioevo: gli ospedali moderni sono nati proprio intorno al Settecento, abbattendo drasticamente gli effetti di epidemie e malattie. Tanto che la popolazione europea è esplosa e ha inaugurato per festeggiare trecento anni di guerre sempre più sanguinose. Dopo l’ultimo conflitto ci sono stati 70 anni di relativa pace. Almeno all’interno dei maggiori Stati Europei. E questo ha generato l’illusione di una situazione destinata a migliorare costantemente ci ha accompagnati fino all’arrivo per il Covid. Perché se così limitato uccide centinaia di persone al giorno, lo scenario di cosa potrebbe succedere se lasciato libero di evolversi è devastante. Sarà dunque una lotta lunga. Perché il virus non ha problemi sotto l’aspetto psicologico. Noi sì. E ormai sappiamo che prima di poter tornare ad affrontare l’influenza stagionale con due aspirine pare che la questione sarà lunga. Quello che non c’è più e che forse andrebbe abbandonato anche dallo Stato è la retorica del “siamo quasi arrivati”. Meglio un “niente illusioni”. Quando piove c’è bisogno di fiducia, non di carezze.

Una rinascita lontana lontana Leggi tutto »

Approvate le linee di indirizzo per il bando del Padiglione Baggio

Termineranno entro la fine di luglio i lavori per la realizzazione del Padiglione Baggio, il nuovo edificio prospiciente la Biblioteca civica del quartiere che non solo integrerà gli spazi della biblioteca accogliendo al suo interno nuove funzioni, ma creerà, attraverso un’area scoperta di circa 230 metri quadrati, uno spazio di connessione attrezzato in modo da favorire i processi di socializzazione e inclusione di tutto il quartiere: la ‘Piazza dei saperi’. Si tratta di un’opera nata e finanziata nel contesto del bilancio partecipativo su richiesta dei cittadini. Nel frattempo, l’Amministrazione ha già approvato le linee guida del bando pubblico per la gestione del Padiglione, con l’obiettivo di attivare le sue funzioni non appena saranno terminati i lavori e il nuovo edificio sarà pronto per essere abitato. Il bando, che uscirà entro la fine del mese di aprile, è rivolto ad associazioni senza scopo di lucro, onlus, cooperative sociali, fondazioni con finalità sociali, culturali ed educative, e alle micro/piccole/medie imprese produttive di beni e servizi e del commercio già iscritte al registro della CCIAA. I soggetti concorrenti potranno partecipare alla selezione in forma singola o di raggruppamento temporaneo. La gestione del Padiglione sarà affidata al soggetto che avrà presentato il miglior progetto a valenza sociale, culturale, formativa e aggregativa rivolto alla cittadinanza, con un piano di attività che contenga anche proposte per la valorizzazione della nuova sala polifunzionale della Biblioteca Baggio – che sarà gestita dal soggetto vincitore nei soli orari in cui quest’ultima sarà chiusa al pubblico – e la descrizione dettagliata degli elementi di sostenibilità e fattibilità del progetto. Le proposte progettuali presentate dai partecipanti al bando di gara dovranno prevedere una durata massima di 10 anni. Al termine del procedimento di gara, il Comune di Milano stipulerà con il soggetto vincitore una convenzione per la concessione dell’immobile, prevedendo a carico del concessionario le spese per l’allestimento dei locali, coerentemente con le attività previste nel progetto presentato, le spese per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria relative al Padiglione e all’area pertinenziale pavimentata esterna, gli oneri relativi al rilascio di licenze/permessi/autorizzazioni necessarie per la realizzazione delle attività previste e le spese per la conduzione dell’immobile. A partire dal secondo anno di gestione, è previsto il pagamento di un canone annuo: l’importo a base d’asta, calcolato sulla base dei valori di mercato e modificabile solo in rialzo, è di 11.125 euro/anno, e potrà essere abbattuto del 70% nel caso il soggetto concessionario sia un’associazione senza scopo di lucro, o più associazioni che abbiano presentato congiuntamente il progetto selezionato.

Approvate le linee di indirizzo per il bando del Padiglione Baggio Leggi tutto »

Viale Monza: sequestrate 640 dosi di cocaina

Giovedì sera la Polizia di Stato ha arrestato un 20enne italiano e ha denunciato il suo complice, entrambi per il reato di detenzione e spaccio di stupefacenti. I due cittadini italiani sono stati sopresi, dagli agenti della Squadra Mobile di Milano, in viale Monza, a bordo di un’autovettura, mentre vendevano una dose di cocaina pari a gr 0,2 ad una donna. I poliziotti hanno sottoposto a perquisizione i soggetti e l’abitacolo. L’arrestato occultava all’interno degli slip due involucri in cellophane contenenti cocaina pari a gr. 0,4. Gli agenti della Squadra Mobile, hanno quindi svolto accurati accertamenti riuscendo ad individuare a Sesto San Giovanni l’abitazione del 20enne. Qui, in una camera da letto, hanno individuato una cassaforte murata, con all’interno 637 dosi di cocaina, già pronte per la vendita, del peso complessivo di circa 144 gr.Sono stati inoltre sequestrati un bilancino elettronico di precisione, materiale da confezionamento, nonché la somma di 1.790 euro ritenuta provento dell’attività di spaccio.

Viale Monza: sequestrate 640 dosi di cocaina Leggi tutto »

Milano Europe srl: l’azienda innovativa che porta in Farmacia i test sul DNA

Milano Europe srl: l’azienda innovativa che porta in Farmacia i test sul DNA. Vitalybra e genetica in Farmacia. Dopo il successo sul mercato, parte il crowdfunding di Milano Europe srl sulla piattaforma Opstart. Già presente in tutta Italia con i propri servizi in centinaia di Farmacie, Milano Europe srl costituisce uno dei punti di riferimento più innovativi nel campo della prevenzione. Da anni in Farmacia con l’educazione alimentare Vitalybra che permette di indagare sui sovraccarichi alimentari e sulla predisposizione a patologie connesse alla cattiva alimentazione tramite un test genetico. Ma Milano Europe srl non si limita a questo primo successo che l’ha resa famosa in ambito di salute e benessere: è in continua fase di ricerca e sviluppo, per lo studio di test genetici che rispondano alle richieste ed esigenze di privati e professionisti. Nel campo del benessere, oggi e domani, molti di noi desiderano impegnarsi a raggiungere i migliori risultati. Con la mappatura delle idoneità per oltre 180 alimenti, in risposta alle esigenze integrative personali, l’obiettivo di ottimizzare il rapporto con il proprio corpo e con il proprio stile di vita si può raggiungere nel modo più efficace, con alta valenza scientifica. I nuovi test genetici Ma Milano Europe srl non si limita ad analizzare, tramite il test sul DNA, solo gli aspetti di una corretta alimentazione. Con i nuovi test genetici che Milano Europe srl sta presentando al mercato, aumenta per tutti noi la capacità di ottimizzare il rapporto con il proprio corpo in piena salute, o affrontare e risolvere numerose patologie ricavando dati e indicazioni dal proprio DNA, con esami semplicissimi da eseguire ed estremamente sicuri. Miogene, infatti, è un test unico che analizza 8 ambiti di indagine tra intolleranze primarie e sensibilità. Un’analisi completa che permette un’azione immediata con una mappature delle idoneità su oltre 180 alimenti, per il benessere di oggi e domani. La novità assoluta di Miogene è l’interazione farmaco-alimenti, per tutte le cure continuative e/o saltuarie. Da oggi Milano Europe srl si presenta con servizi unici dedicati a settori specifici, come il mondo dello sport attraverso Sportgene, per meglio conoscere le proprie attitudini e stabilire i comportamenti alimentari e gli aspetti di integrazione più adatti al proprio profilo genetico. E’ così che si riescono ad ottenere i risultati migliori nelle competizioni o nell’allenamento quotidiano. Ricordiamo che massimizzare l’allenamento significa ottimizzare le potenzialità di ciascuno di noi. Altro campo d’azione estremante attuale è la dermoestetica, ovvero l’esigenza di curare il proprio aspetto esteriore, più che comprensibile ai nostri giorni. Obiettivo del test Dermogen di Milano Europe srl è verificare caratteristiche e predisposizioni sullo stato della pelle. Anche in questo caso il risultato è quello di riuscire ad ottenere benefici con trattamenti ed utilizzo di prodotti mirati al proprio profilo genetico. L’importanza di un’alimentazione corretta “Vitalybra® è un modello nutrizionale avanzato per l’educazione alimentare” ci ricorda l’Amministratore Unico di Milano Europe srl, Giancarlo Messa  “un metodo che aiuta a dimagrire in serenità, senza rinunce particolari e senza frustrazioni, eliminando i fastidi dovuti alla cattiva alimentazione.” e conclude: “Milano Europe ha nel suo DNA la predisposizione ad agire con metodi semplici ed affidabili, fondati sulla competenza e sulla costante ricerca per la qualità, le esigenze, le soluzioni e i risultati. E’ il frutto di un lavoro di squadra e di confronti diretti con le Farmacie-Partner: elementi fondamentali per la crescita di ogni servizio o prodotto, sia per chi li utilizza sia per chi li distribuisce”. In sintesi quali sono gli aspetti più significativi di questa metodologia? Anzitutto la definizione di un’educazione alimentare personalizzata sulla base anche del proprio profilo genetico, diverso per ciascuno di noi, e fondamentale per capire chi siamo e come possiamo migliorare il nostro rapporto con un cibo sano e naturale, proprio ciò che tutti noi desideriamo sapere. § Risposta in maniera fisiologica alle esigenze personali: dimagrimento e contrasto dei disturbi e sintomi connessi alla cattiva alimentazione § Non si toglie e non si pesa: tutto è semplice e naturale § No beveroni, prodotti o pasti sostitutivi Il crowdfunding. Grande opportunità di investimento Milano Europe srl, startup innovativa, è apripista nel settore della genetica, grazie all’attenzione da sempre dedicata agli sviluppi scientifici. Milano Europe srl è già presente in centinaia di Farmacie all’avanguardia su tutto il territorio nazionale, ma non basta. Lo sviluppo degli ambiziosi progetti di espansione sul mercato è ormai iniziato e la crescita di fatturato è alle porte. Con l’operazione di equity crowdfunding in partenza lunedì 29 marzo 2021 sulla piattaforma Opstart, notoriamente selettiva, si apre un’ottima opportunità di investimento per privati e professionisti. Qui il link alla pagina che meglio descrive l’iniziativa In sintesi alcuni importanti aspetti: Possibilità per gli investitori privati di testare direttamente l’efficacia di alcuni servizi tramite omaggi e sconti; mercato di riferimento in crescita e mercati ricettivi e pronti; servizi già presenti in centinaia di Farmacie; settore Ricerca e Sviluppo in costante crescita e nuovi test genetici pronti; implementazioni del software madre già elaborate, in attesa di essere applicate; innovazioni tecnologiche tramite app e sistemi informatici; incentivi fiscali fino al 30% previsti per chi investe in startup innovative. Inizio ufficiale della campagna lunedì 29 marzo 2021 Milano Europe srl è disponibile a dettagliare il progetto agli investitori interessati.

Milano Europe srl: l’azienda innovativa che porta in Farmacia i test sul DNA Leggi tutto »