6 Dicembre 2019

Sette feriti a causa di una brusca frenata della MM Rossa

Ennesima brusca frenata di un convoglio della MM Rossa. E’ successo alle 18:16 di ieri all’altezza della fermata di San Babila con conseguente interruzione della circolazione nella tratta fra le fermate di Cairoli e Palestro. Per soccorrere i feriti sono sopraggiunti sul posto diversi mezzi del 118 e il personale sanitario dopo avere valutato una ventina fra feriti e contusi inviandone sette in codice verde al pronto soccorso. Il motivo dell’improvviso arresto del treno, che viaggiava in direzione Nord verso Sesto, è ancora da accertare.  

Sette feriti a causa di una brusca frenata della MM Rossa Leggi tutto »

Arrestato affiliato a clan trovato con armi e coca

Un pregiudicato di 63 anni , già coinvolto in una grossa operazione antimafia a Monza, ribattezzata ‘Metallica’ (che avrebbe dato avvio alla storica operazione contro la ‘Ndrangheta, ‘Infinito’ del 2003) continuava a spacciare grosse quantità di droga: i carabinieri di Sesto San Giovanni lo hanno arrestato una paio di giorni fa, dopo una perquisizione in casa sua a Milano. Giuseppe Liria, questo il suoi nome, era già nei radar della compagnia sestese, guidata dal maggiore Saverio Sica; l’altro giorno però, anche con l’aiuto dell’unità cinofila e del cane Denver, i militari hanno avuto la prova dell’attività illecita che continuava a svolgere. Nell’appartamento di via Teodosio, nascosto nel doppio fondo dell’armadio, hanno infatti trovato 220 grammi di cocaina, una pistola Smith e Wesson 38 special con la matricola abrasa e 10 cartucce. Lo hanno quindi arrestato in flagranza per spaccio di stupefacenti. Nella stessa giornata, i militari sono stati impegnati in un’altra operazione, questa volta a Cinisello Balsamo, nel quartiere difficile conosciuto come Sant’Eusebio. Qui hanno infatti messo le manette per spaccio ad un pregiudicato 57enne che teneva 156 grammi cocaina nel box di sua proprietà; poco piu’ tardi non lontano dall’appartamento di P.S., queste le iniziali dell’arrestato, hanno seguito un altro arresto: un 48enne aveva nascosto 20 grammi di polvere bianca in un blocchetto di cemento adoperato per una recinzione.  

Arrestato affiliato a clan trovato con armi e coca Leggi tutto »

Tre extracomunitari arrestati per spaccio

La polizia ha arrestato tre persone a Milano per spaccio di sostanze stupefacenti. In via Casati la scorsa notte gli agenti hanno arrestato due cittadini marocchini, entrambi 20enni e con precedenti a carico, che, avevano poco prima ceduto una dose di cocaina a un uomo. In seguito a controllo uno dei due giovani è stato trovato in possesso di due grammi di cocaina, tre grammi di marijuana e 325 euro in contanti. L’altro è stato trovato con quattro grammi di cocaina e 945 euro. L’acquirente, un italiano di 44 anni, è stato segnalato alla Prefettura. Ai giardini Politkovsaja, in zona Garibaldi, gli agenti hanno notato due uomini seduti su una panchina: un cittadino della Sierra Leone di 39 anni e un ragazzo italiano 20enne. Il 39enne è stato trovato in possesso di 7,5 grammi di marijuana e arrestato per detenzione ai fini di spaccio, mentre il 20enne è stato segnalato alla Prefettura.  

Tre extracomunitari arrestati per spaccio Leggi tutto »

Sala e de Magistris accendono il presepe a Palazzo Marino

La tradizione del presepe napoletano del Settecento entra, con tutta la sua bellezza, nel cortile d’onore di Palazzo Marino, per donare ai milanesi e ai turisti il calore di un Natale dal sapore antico. Circa novanta statuine e centinaia di piccoli oggetti disposti ad arte che riproducono scene di vita in vicoli e scalinate popolate da variopinta umanità, cornice e preludio di una splendida natività. Oggi il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris hanno acceso le luci della meravigliosa rappresentazione che sarà visibile nella “casa dei milanesi” per tutto il periodo natalizio. Il presepe è stato realizzato a cura dell’Associazione italiana Amici del presepio in collaborazione con il Comune di Napoli. “Bellezza allo stato puro. Il presepe che la città di Napoli ha donato a Milano per il periodo natalizio – ha affermato il Sindaco Giuseppe Sala – è davvero sorprendente per ricchezza di personaggi e minuzia di particolari. Impossibile davvero non soffermarsi ad ammirarlo oltre il primo sguardo. Ringrazio gli amici dell’Associazione e tutti i napoletani per questo omaggio che ci permetterà di assaporare, in modo autentico, la loro tradizione più nota e familiare del Natale”. “Essere insieme qui con il nostro presepe – ha dichiarato il Sindaco de Magistris – è un forte messaggio di amicizia con Milano e per costruire insieme, Napoli e Milano, io e Beppe, un percorso di fratellanza tra popoli diversi”. Il presepe è stato allestito personalmente dagli artisti, autori una per una, di tutte le statuine. È realizzato in legno, sughero e stucco e raffigura le tre tipiche scene del presepe napoletano: la natività, l’annuncio ai pastori e la taverna. Si tratta di pezzi unici con corpo in fil di ferro e stoppa, teste, mani e piedi in terracotta o legno dipinti a mano, occhi in vetro, con vestiti in stoffe pregiate, ricamate a mano. Le scene sono completate da animali in terracotta policroma, minuterie in legno, metallo, porcellana, maiolica dipinta a mano, cesti con cere e strumenti musicali tipici dell’epoca. L’Associazione italiana Amici del presepio, sede di Napoli, che ha realizzato il presepe è un ente culturale di interesse regionale e comunale e fa capo alla Universalis Foederatio Presepistica, fondata a Barcellona nel 1952. Essa riunisce gli appassionati del presepio di tutti i paesi aderenti. A Roma nel 1953 è stata fondata la sede nazionale italiana. La sede di Napoli è una associata tra le più prestigiose. L’Associazione è nata con lo scopo di mantenere viva la tradizione del presepio promuovendone la conservazione e la salvaguardia e contribuendo a diffonderlo, elevandone l’aspetto qualitativo. Si occupa altresì di studiarne ed evidenziarne gli aspetti storici, religiosi, artistici, tecnici, culturali ed etnografici.  

Sala e de Magistris accendono il presepe a Palazzo Marino Leggi tutto »

Arrestato per droga anziano esponente della mala

Primo precedente nel 1962, ultimo arresto nel 2019: la carriera criminale di Giorgio Rocca. 78enne di Milano, pluripregiudicato della ‘mala’ milanese degli anni ’70, ha avuto il suo ultimo episodio ieri, quando gli agenti della squadra Mobile di Milano lo hanno arrestato per l’ennesima volta. L’operazione è stata condotta dalla sezione antidroga, guidata da Massimiliano Mazzali, che ha perquisito l’appartamento dove l’anziano viveva con la compagna di 63 anni in zona Bonola: nascosti dentro una collezione di teiere, collocate in varie zone della casa, c’erano oltre 135 grammi di cocaina. Per lui è scattato l’arresto e la direttissima, già stamattina, mentre la compagna è stata indagata, anche se lui si è addebitato la proprietà della sostanza. Rocca era un uomo libero da appena 3 anni, ovvero dal 2016, quando aveva finito di scontare l’ultima pena ai domiciliari, ma il suo curriculum mostra una sfilza di precedenti, quasi tutti collegati al traffico e allo spaccio di droga a Milano e nell’hinterland. Di recente era stato fermato nel 2005, nel 2007 e nel 2009 in operazioni anti-stupefacenti, e nel 2013 per evasione dai domiciliari.  

Arrestato per droga anziano esponente della mala Leggi tutto »

Tenta di corrompere gli agenti per evitare una multa

Per evitare una sanzione amministrativa ha tentato di corrompere gli agenti, è accaduto ieri sera gli agenti del Commissariato Bonola durante il normale servizio di controllo del territorio, hanno proceduto all’identificazione di due coniugi bosniaci a bordo di un camper. L’uomo alla guida era sprovvisto di patente e non ha saputo dare alcuna spiegazione riguardo all’attrezzatura da cantiere presente all’interno del camper. I poliziotti procedendo nella prescrizione della sanzione amministrativa sono stati bloccati dall’uomo 28enne, che ha cercato di coorrompere gli agenti offrendo loro del denaro.  

Tenta di corrompere gli agenti per evitare una multa Leggi tutto »