9 Ottobre 2020

Coronavirus: appello del Governatore Fontana ai lombardi

“Oggi cari lombardi, soprattutto giovani, ho bisogno di tutta la vostra attenzione. L’andamento della curva epidemiologica del Covid-19 in Lombardia sta risalendo. Al momento la nostra situazione è migliore che in altre regioni, ma i numeri sono in crescita. Devo chiedervi più attenzione e responsabilità: distanziamento sociale igiene delle mani e mascherina, quando siete in giro con i vostri amici o colleghi di studio o di lavoro. Dobbiamo proteggere le persone fragili e più a rischio; che essi siano i vostri genitori, amici o nonni. Mi rivolgo a voi in particolare perché dall’analisi dei dati è emerso che a differenza di quanto accaduto ad inizio pandemia ora la fascia di età più suscettibile al contagio è quella che va dai 20 ai 29 anni (a marzo era dai 70 ai 79) e le occasioni di diffusione sono le attività legate al tempo libero. Contrariamente a quanto accadeva nel periodo di picco dell’espansione del virus, a un sempre maggiore numero di positivi, fortunatamente non assistiamo a una crescita esponenziale dei ricoveri e delle terapie intensive, ma questo non ci tranquillizza, dobbiamo tenere alta la guardia. Se è vero che è migliorata la nostra capacità di tracciamento, isolamento e spegnimento dei focolai è altrettanto vero che non conosciamo ancora abbastanza questo virus per scongiurare il pericolo che rapidamente la situazione possa precipitare. Oggi ho partecipato a una delle ordinarie riunioni della nostra “Commissione indicatori Covid-19 “, che tiene costantemente monitorata la situazione e ho raccolto la loro preoccupazione. Sono stati proprio loro, che lavorano incessantemente, a evidenziare la necessità di richiamare la vostra attenzione e il vostro aiuto prima di ipotizzare qualsiasi tipo di intervento restrittivo. Nel pomeriggio ho illustrato la situazione anche ai capigruppo del Consiglio regionale affinché l’azione di sensibilizzazione sia la più ampia possibile. Questo non è il momento di divisioni e la politica deve dimostrare, come chiedo a voi, grande senso di responsabilità. Se vogliamo che questa ‘nuova normalità’, come l’abbiamo spesso chiamata, sia meno pesante per tutti, dobbiamo lavorare tutti insieme. Lunedì ho convocato il Comitato Tecnico Scientifico regionale per ragionare sulla strategia da seguire. Nel frattempo, già da questo week end vi raccomando di seguire quelle poche regole che ci hanno portato fuori dal tunnel nei mesi scorsi: mascherina, distanziamento sociale e igiene delle mani. Forza, insieme ce la faremo!”.

Coronavirus: appello del Governatore Fontana ai lombardi Leggi tutto »

M5S Lombardia: “Regione finanzia progetti fallimentari e non aziende per lo sviluppo”

M5S Lombardia: “Regione finanzia progetti fallimentari e non aziende per lo sviluppo”. Ieri la presidenza di AREXPO è stata audita dalla Commissione regionale Bilancio della Lombardia. “La società, a fronte di un fatturato di quasi 26 milioni euro, ha avuto una perdita di quasi 14 milioni di euro. La perdita è ascrivibile in modo pressoché totale al carico di interessi che ha inciso per oltre 12 milioni di euro. La società si è però fatta parte diligente per cercare di ristrutturare il debito di 210 milioni di euro mediante gara pubblica. Intesa San Paolo si è aggiudicato il finanziamento per un tasso del 3,4 per cento”, così Marco Fumagalli, consigliere regionale del M5S Lombardia. “Quello che più mi lascia allibito”, aggiunge il consigliere, “è che la Regione a differenza di quanto avvenuto con Pedemontana non ha prestato nessuna garanzia ad AREXPO per contenere i tassi e per rendere l’attività della partecipata più attrattiva per gli investitori. Non capisco perché non si debba garantire anche AREXPO in una misura corrispondente in modo che il debito possa avere un carico di interessi di molto inferiore. La Regione ha attenzioni solo per un progetto fallimentare come Pedemontana e ignora le altre società partecipate e progetti di sviluppo che possono avere anche un riscontro da parte del mercato come quelli di AREXPO. Bel modo di spendere i soldi dei lombardi. E in tutto questo ad essere contente sono soprattutto le banche. Bravo Fontana continua a fare gli interessi del partito del cemento e delle banche”.

M5S Lombardia: “Regione finanzia progetti fallimentari e non aziende per lo sviluppo” Leggi tutto »

East Market, domenica 18 ottobre arriva un nuovo appuntamento con il vintage

East Market, domenica 18 ottobre arriva un nuovo appuntamento con il vintage. Al via domenica 18 ottobre la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Dopo il periodo di lockdown, East Market torna in completa sicurezza con i suoi 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate le possibilità non conoscono limiti. Grazie al gusto e alle proposte degli espositori si possono trovare articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. Sempre attiva la “Custom Area”, ovvero, una sezione dedicata a tutti gli espositori dell’abbigliamento che si occupano di customizzare capi e accessori. Sarà quindi possibile customizzare e personalizzare sul posto i prodotti acquistati a proprio gusto oppure scegliere tra le soluzioni preallestite. Torna anche il servizio “Personal Shopper”, ovvero, la possibilità di prenotare un assistente esperto di vintage e conoscitore di East Market, che possa seguire e consigliare il cliente negli acquisti passo dopo passo. Tra gli espositori della prossima edizione ci saranno i piatti decorati di Federica Macchia, che con il suo brand Sabotage900 abbellisce finemente stoviglie vintage di tutti i tipi. Andrea Cucchi di AC Plus Apparel customizza felpe, t-shirt e accessori sovrapponendo due loghi di due differenti e famosi brand della moda. Biagio Continanza, un collezionista di posacenere vintage brandizzati, dai classici Anni ’60 dei liquori più famosi a quelli dedicati con centinaia di pezzi unici. Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura. Bello ma anche funzionale, utile ma anche riutilizzato, dove limitare la produzione industriale con il recupero di prodotti ancora belli e funzionati significa razionare le risorse del pianeta e limitare l’inquinamento. Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

East Market, domenica 18 ottobre arriva un nuovo appuntamento con il vintage Leggi tutto »

Piano vaccinale, Anelli (Lega): “Imparare da Arcuri e Azzolina? No grazie!”

Piano vaccinale, Anelli (Lega): “Imparare da Arcuri e Azzolina? No grazie!”. «Imparare da Arcuri e Azzolina? No grazie. 5 Stelle e Pd in Lombardia perseguono la strada che si sono prefissati: distruggere l’immagine dei lombardi con polemiche strumentali». Così Roberto Anelli, Capogruppo del Carroccio al Pirellone, replica alle critiche dell’opposizione dopo la presentazione del piano vaccinale. Spiega Anelli: «La presentazione del piano vaccinale di Regione Lombardia oggi è stata puntuale e chiara: in Lombardia abbiamo una stragrande maggioranza di vaccini in più rispetto allo scorso anno. Le fasce a rischio, in linea con le indicazioni ministeriali, sono tutte coperte e se ciò non bastasse siamo gli unici in tutta Italia ad aver acquistato i vaccini spray per i bambini. Di che si lamentano dunque Pd e M5S?». «Le polemiche dell’opposizione sono aria fritta. Si può sempre migliorare, ma di certo i nostri modelli non saranno Arcuri e Azzolina, mascherine ‘non pervenute’ durante l’emergenza e banchi a rotelle per le scuole. Regione Lombardia di vaccini ne ha addirittura in abbondanza. E ora che le fake news dell’opposizione sono state sbugiardate Pd e 5Stelle non trovano di meglio che appigliarsi all’assenza di Fontana in conferenza stampa? Evidentemente sono proprio alla frutta», conclude Anelli.

Piano vaccinale, Anelli (Lega): “Imparare da Arcuri e Azzolina? No grazie!” Leggi tutto »

A Vizzolo Predabissi tributi a Depeche Mode, Beatles, Iron Maiden, David Bowie

A Vizzolo Predabissi tributi a Depeche Mode, Beatles, Iron Maiden, David Bowie. È un ottobre all’insegna degli eventi e della vitalità quello della Loggia, il più grande locale steampunk d’Italia, ubicato in via Verdi 11 a Vizzolo Predabissi (Milano). La fitta programmazione autunnale dimostra una spiccata attenzione all’offerta ludico-ricreativa del ristorante pub e birreria. Ogni venerdì e sabato avranno luogo concerti live ad alto volume. Gli appuntamenti più attesi riguardano affermate tribute band: 10/10 Mode Machine (Depeche Mode), 17/10 The Magical Mysteries (Beatles), 24/10 Phantom of the Opera (Iron Maiden), 31/10 Killer Star (David Bowie), le cui sonorità accompagneranno la grande festa di Halloween. I giovedì (15/10 e 29/10) invece si tingono di giallo con le cene con delitto: gli avventori dovranno calarsi nella parte degli investigatori e condurre, tra una portata e l’altra, le indagini per scoprire chi sia l’assassino (che non è il maggiordomo!). Alle “buone forchette”, sempre alla ricerca di prelibatezze e nuovi sapori, è dedicata la serata del lunedì. Ingredienti specifici o piatti tipici regionali diventeranno i protagonisti assoluti della tavola. In programma sono previste: 12/10 serata sarda (ad esempio tra i piatti figurano malloreddus alla campidanese e maialino al timo e mirto sardo), 19/10 polenta a volontà, 26/10 serata pugliese. Ma anche tutti i mercoledì si può trovare qualcosa di sfizioso: la brigata di cucina è solita preparare gustosissimi arrosticini. Le suggestive ambientazioni steampunk ricreate nella Loggia, risalenti al periodo della Londra vittoriana di fine ‘800 inizio ‘900 e che richiamano la tecnologia anacronistica dei romanzi di Jules Verne e Arthur Conan Doyle, consentono di vivere un’esperienza unica (a pranzo come a cena o nel dopo cena). Si segnala, infine, che alla Loggia vengono adottate tutte le misure volte al contrasto della diffusione del covid-19 e garantito il distanziamento sociale. A tal proposito, per chi preferisse rimanere a casa, è previsto un servizio di consegna a domicilio.

A Vizzolo Predabissi tributi a Depeche Mode, Beatles, Iron Maiden, David Bowie Leggi tutto »

Sala: per ora controlli ma nessuna restrizione

“Al momento no”, il Comune di Milano non sta pensando a restrizioni particolari per i locali in seguito all’aumento dei contagi da Covid. Lo ha spiegato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo a Timeline su SkyTg24. “A partire da stasera però ci stiamo suddividendo le zone della città da controllare tra le varie forze di Polizia. Stasera i nostri vigili della Polizia locale andranno a concentrarsi su alcune aree della città note come quelle della movida, come piazza Gae Aulenti, Sempione, i Navigli – ha aggiunto -. Però sono tanti gli spazi dove la sera si vedono assembramenti”. Al momento ” stiamo lavorando di cesello coordinati dal prefetto, Renato Saccone, e poi si vedrà – ha concluso Sala -. E’ difficile fare una previsione e bisogna avere molta flessibilità, non siamo in grado adesso di dare una regola che funzionerà anche nel prossimo mese”. ANSA

Sala: per ora controlli ma nessuna restrizione Leggi tutto »