12 Luglio 2021

Ponte Lambro dissente da Sala: è sempre più allarme sicurezza

“Milano sicura o insicura? Servono più agenti per strada. Certo, i dati sulla criminalità sono in riduzione ma il problema vero è la percezione della non sicurezza, noi questo lo combatteremo”. Il candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo visita in mattinata il gazebo di FdI in piazza San Carlo “Sala ha promesso 500 vigili urbani in più? Ce ne vorranno anche di più ed è un po’ tardi parlare di assunzioni sotto elezioni”. La replica del Sindaco è che in effetti assumerà 500 vigili. Ma, ehi, non c’è nessuna emergenza. E che comunque le battaglie sono quelle della Lega. Sarà. Ma delle due l’una: o sono battaglie futili e allora ci deve spiegare i 500 vigili, o sono vere, e allora sta mentendo. In ogni caso, la realtà è testarda e continua a dettare l’agenda. “Oggi, sono stato chiamato da alcuni residenti del quartiere Ponte Lambro dopo l’ennesimo episodio di criminalità: nel pomeriggio alcuni balordi strafatti di sostanze stupefacenti, senza alcun motivo apparente, hanno acceso dei piccoli fornellini provocandone lo scoppio, con conseguente incendio e volute di fumo che hanno invaso le abitazioni limitrofe.” Dichiara Gabriele Pandolfino, militante di FDI e aspirante candidato in Municipio 4. “I residenti sono esasperati per tutto ciò che accade nel loro quartiere nella totale assenza dell’amministrazione Sala. Per ora siamo a costretti a rimanere a guardare, ma se ci sarà dato di amministrare Milano le cose cambieranno drasticamente. In meglio per le persone per bene e molto peggio per i delinquenti che rendono loro impossibile la vita.” E tutto questo con buona pace dei calzini arcobaleno del Sindaco di Instagram. Che poi, peraltro, non c’è nulla che guardi più al futuro della sicurezza. E non c’è nulla che guardi più al passato della conservazione. Quella ambientale, quella ideologica, quella stantia delle limitazioni ai diritti di manifestare di chi ha idee diverse dalle proprie. Insomma, oggi come ieri, non ci sono conservatori più retrivi dei borghesi progressisti.

Ponte Lambro dissente da Sala: è sempre più allarme sicurezza Leggi tutto »

Due arresti per una rapina in darsena

Una giovane ecuadoriana è stata rapinata la notte scorsa in Darsena, tra i luoghi più noti della Movida milanese, da due uomini che sono stati arrestati poco dopo dagli agenti della Questura. La ragazza, intorno alle 4, è stava avvicinata da due marocchini di 21 e 23 anni che, con la minaccia di un coltello, le hanno portato via la borsa con all’interno una fotocamera. Sono stati bloccati poco distante dai poliziotti e arrestati per rapina aggravata. ANSA

Due arresti per una rapina in darsena Leggi tutto »

Il lunedì parte positivo

Il lunedì parte positivo. Stamattina infatti mancano segni negativi. Tutte le valute hanno tendenza positiva tranne ZRX, segno che dovrebbe essere una crescita abbastanza diffusa per reggere almeno fino a stanotte, quando probabilmente come al solito ci sarà un rallentamento. I margini di crescita però ci sono tutti perché il Bitcoin è appena tornato sopra i 28mila euro e l’Ethereum sopra i 1800. Visti i picchi degli ultimi mesi, c’è ampio margine di miglioramento.

Il lunedì parte positivo Leggi tutto »

L’Italia s’è desta

L’Italia s’è desta. E s’è desta sul tetto d’Europa. Sfidando proprio quegli inglesi che hanno sempre avuto un atteggiamento ambiguo con il Continente. Gli stessi che non hanno mai aderito all’euro e sono stati i primi a sfilarsi dall’Unione che ha garantito 80 anni di pace a uno dei continenti più martoriati dalle guerre. E gli stessi che non riescono a vincere nemmeno nello sport che hanno inventato. Allora addio ai monti, ma soprattutto agli inglesi. Non ci mancheranno, perché l’Italia dello sport ha ripreso fiato e forza dopo essere stata devastata dagli ultimi allenatori. E l’Italia politica è esattamente come quella calcistica di quattro anni fa: esce da una serie di allenatori sbagliati, condita da protagonismi inutili o dannosi alla Balotelli e sembra non avere campioni né prospettive. Però ora ha appena riscoperto che con il duro lavoro di gruppo si può arrivare a battere qualunque avversario. Che si chiami crisi economica, Sars-Cov-2 o altro: stretti a coorte, come recita l’Inno nazionale, possiamo vincere. Arrivare in fondo a questa competizione calcistica è stato importante, non bello. Perché è stata proprio un’Italia che si è guadagnata ogni partita con una strenua difesa e attacchi rapidi e fatali. Ma spesso è finita ai rigori, perché non c’è un Mbappé nell’Italia, semmai Immobile. Siamo mediamente scarsini nelle selezioni nazionali, che siano calcistiche o politiche, ma con voglia di soffrire e di guadagnarsi fino all’ultimo rigore. E, sarà un caso, ma una delle risorse più importanti è stata un ragazzone chiamato Donnarumma. Perché i giovani servono, checché ne pensino alcuni, più che a fare fotocopie. Anzi. Possono essere fondamenta importanti per rilanciare una squadra ormai bollita. Senza un grande portiere non avremmo vinto, ma nemmeno senza il resto della squadra. Allora festeggiamo l’Italia che si è desta. E speriamo che sia di buon auspicio per il futuro, perché ci aspettano anni faticosi. Ma se sapremo viverli con lo stesso spirito potremmo risvegliarci in un momento migliore.

L’Italia s’è desta Leggi tutto »

La Prefettura crea una rete per vaccinare immigrati irregolari

La Prefettura crea una rete per vaccinare immigrati irregolari. Lo comunica lo stesso ente in una nota dove fornisce una prima sintesi dei punti dedicati ai migranti “in attesa di emersione”, cioè irregolari. “Si è tenuto, in Prefettura, un incontro interistituzionale, con il coinvolgimento attivo del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, per la programmazione delle attività finalizzate a supportare i cittadini stranieri nella fasi della campagna vaccinale – ha scritto la Prefettura – La Prefettura di Milano, con la convocazione del tavolo, si è fatta promotrice dell’iniziativa che intende assicurare ai cittadini stranieri interessati la necessaria assistenza nelle procedure di accesso al portale di prenotazione della vaccinazione anti Covid-19. Gli enti, i sindacati e le associazioni di volontariato facenti parte del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, metteranno a disposizione la propria rete di assistenza, con la creazione di sportelli dedicati, ai quali potranno rivolgersi gratuitamente i cittadini stranieri che, in attesa della definizione della pratica di emersione, incontrassero difficoltà nella prenotazione della vaccinazione. Regione Lombardia ha indicato agli enti che supporteranno gli stranieri con i propri servizi, un referente a cui segnalare eventuali criticità. In allegato, alcuni degli sportelli aderenti al Consiglio Territoriale per l’immigrazione e le modalità di accesso ai servizi.     ENTE UBICAZIONE SPORTELLI Orario di ricevimento Modalità di accesso al servizio appuntamento Comune di Milano Centro Sammartini in Via Sammartini, 120 – Milano Dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 dal Lunedì al Venerdì sino al 31 luglio 2021 accesso libero Comune di San Donato M.se Ufficio Stranieri del Comune Via Cesare Battisti 2 – San Donato M.se lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, dalle 8.30 alle 13.00 giovedì dalle 8.30 alle 16.30 sabato dalle 8.30 alle 11.30   Appuntamento sul portale https://comunesandonato.prenotami.cloud o direttamente allo sportello per urgenze. Restano aperti i canali con gli utenti via telefono 02.52772.290291 e via email ufficio.stranieri@comune.sandonatomilanese.mi.it   ACLI Milano Via della Signora, 3 – Milano tutti i martedì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 Appuntamento tramite mail infosanatoria@aclimilano.com indicando nell’oggetto della mail “PRENOTAZIONE VACCINO”   CGIL Milano – Camera del lavoro Corso di Porta vittoria , 43 – Milano   Dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 si riceve esclusivamente utente con l’appuntamento già fissato migranti.mi@cgil.lombardia.it     ENTE UBICAZIONE SPORTELLI Orario di ricevimento Indirizzo mail dove indirizzare richieste di appuntamento Sportello Arci Todo Cambia   Viale Pasubio 14 – Milano   consulenza telefonica nei giorni Lunedì, Martedì e Mercoledì Lunedì  dalle 18 alle 20 +39 351 743 3635 Italiano, English Martedì  dalle 17 alle 19 +39 351 111 8471 Italiano, Español, English, Francais Mercoledí dalle 9 alle 14 +39 320 464 9155 Italiano   Appuntamento tc@todocambia.net   Fondazione Casa della Carità Via Brambilla, 10 – Milano lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.   Per prenotazione appuntamento 3401264360 Caritas Ambrosiana   SAI – Servizio Accoglienza Immigrati – Via Galvani, 16 – Milano   Per appuntamento sai@caritasambrosiana.it chiusura nei giorni dal 09 al 20 del mese di agosto con riapertura lunedì 23 agosto       ENTE UBICAZIONE SPORTELLI Orario di ricevimento Indirizzo mail dove indirizzare richieste di appuntamento     CISL – ANOLF Sede centrale: Milano, Via Benedetto Marcello 10 – 20124 Milano Cernusco sul Naviglio, Via Manzoni 32/A – lunedì dalle 9.00 alle 12.00 (stessi contatti della sede centrale) Cinisello Balsamo, Via Dante 4 – lunedì dalle 14.00 alle 17.00 (stessi contatti della sede centrale)   Legnano, Via XXIXMaggio 54     info.anolf.milano@gmail.com Cell. 345.1052638 lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; lunedì, martedì e giovedì anche dalle 14 alle 18.00 02.20408142 solo giovedì dalle 14.30 alle 17.00 Legnano Tel. 0331/926911-  dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00    

La Prefettura crea una rete per vaccinare immigrati irregolari Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400