13 Novembre 2019

Sarà potenziato il servizio vigili di quartiere

Potenziare il servizio dei vigili di quartiere con il rafforzamento dei mezzi a disposizione, la messa in attività dei nuovi presidi mobili e un report periodico delle attività da presentare ai Municipi. Questo il percorso presentato dalla Vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Anna Scavuzzo, ai presidenti di Municipio insieme al Comandante della Polizia Locale Marco Ciacci. La nuova proposta segue un’analisi del servizio svolto e delle segnalazioni raccolte nelle assemblee nei Municipi. “Vogliamo continuare a lavorare coi Vigili di Quartiere rafforzandone l’azione – spiega la Vicesindaco Anna Scavuzzo – come l’avvio di un rapporto più stretto con il territorio e il miglioramento del dialogo diretto con i cittadini. Vogliamo anche dare risposta alle criticità segnalate e progressivamente riordinare le attività in modo da renderli più visibili e ancora più efficaci”. L’Amministrazione è finalmente in grado di dislocare i nuovi presidi mobili, che entro la fine di gennaio saranno attivi in tutti i Municipi. Saranno ulteriore punto di riferimento a cui i cittadini potranno portare le segnalazioni e cambieranno ubicazione ogni quattro mesi. Con il potenziamento dei veicoli a disposizione, a meno di emergenze gestite dal Comando, le ‘autoquartiere’ saranno impiegate per attività a supporto all’interno del Municipio in modo da non distorglierle dal territorio di competenza. È stata presentata anche una sperimentazione, che partirà inizialmente nel Municipio 6, che prevede di ampliare il servizio in tutto il territorio del Municipio diviso in tre macro aree di intervento. L’attività sarà svolta principalmente in auto, cosa che permetterà di passare almeno una volta al giorno in ogni quartiere, e a piedi in punti sensibili dei quartieri individuati insieme al Municipio e al Comando decentrato di Zona. Un pattugliamento lento, con frequenti soste, insieme agli interventi previsti, consentirà di non perdere il contatto con i cittadini e allo stesso tempo di pattugliare l’intero territorio anziché una sua porzione. La sperimentazione inizierà nel mese di dicembre e durerà 4 mesi. Alla fine di ogni mese, con i report della loro attività, si potrà valutare l’efficacia del servizio e l’estensione progressiva del nuovo modello anche agli altri Municipi.  

Sarà potenziato il servizio vigili di quartiere Leggi tutto »

Arrestata 24 enne croata che deve scontare 25 anni di carcere

La Polizia Ferroviaria ha arrestato una donna nelle vicinanze di un binario della Stazione Centrale. Gli agenti avevano memorizzato il suo volto in quanto ricercata per una condanna a 24 anni, 9 mesi e 17 giorni di carcere. Non appena hanno avuto la conferma cheera proprio lei, l’hanno condotta presso gli Uffici Polfer per i controlli di rito. Da questi e’ risultato che la straniera, croata di 26 anni, lo scorso 5 novembre è stata condannata dal Tribunale di Milano per cumulo pene, riguardanti reati contro il patrimonio commessi negli ultimi 2 anni, oltre ad una pena pecuniaria di 6.600,00 euro. La donna è stata accompagnata presso il carcere di San Vittore.  

Arrestata 24 enne croata che deve scontare 25 anni di carcere Leggi tutto »

Gratosoglio, arrestati venditori di sigarette di contrabbando

Il Nucleo Antiabusivismo della Polizia Locale ha sequestrato oltre 100 chili di pacchetti di sigarette di contrabbando e ha arrestato due cittadini di origine egiziana per detenzione finalizzata alla vendita di tabacchi lavorati esteri. I due sono stati sorpresi ieri nel mercato di Gratosoglio mentre vendevano sigarette. In casa nascondevano complessivamente 103 chilogrammi di tabacchi di varie marche, secondo la Polizia Locale risultate contraffatte da una prima perizia. Le sigarette erano contenute in grandi scatole di cartone e occultate tra indumenti ed effetti personali dei due venditori abusivi, identificati come S.H di 30 anni e A.H. di 31. Entrambi con precedenti specifici, sono stati arrestati in flagranza.  

Gratosoglio, arrestati venditori di sigarette di contrabbando Leggi tutto »

Montenapoleone, quinta via commerciale più costosa al mondo

Non è solo tra le più glam al mondo, ma è anche tra le più care. Soprattutto per i prezzi degli affitti delle sue boutique. Via Montenapoleone è al quinto posto nella classifica mondiale delle vie commerciali più costose al mondo, terza in Europa, dopo New Bond Street a Londra e Avenue des Champs Elysees, a Parigi. La sua posizione è una conferma rispetto al 2018, secondo il report annuale di Cushman & Wakefield, che analizza i canoni di locazione di 448 location in 68 mercati. Al primo posto nella classifica del 2019 con 25.965 euro al metro quadro annuo di canone, si conferma Causeway Bay, Hong Kong, che resiste alle proteste, anche se le prospettive per il futuro rimangono più incerte. New York con la Upper 5th Avenue si posiziona al secondo posto con canoni a 21.295 euro al metro quadro. Nella via dello shopping di Londra, gli affitti sono aumentati del 2,3% negli ultimi 12 mesi raggiungendo i 16.222 euro al metro quadro. Avenue des Champs Elysées si ferma a 13.992 euro pagati per metro quadro, mentre Via Montenapoleone a Milano si attesta a 13.700 euro al metro quadro all’anno. A livello europeo, dopo Milano vengono Zurigo e la Kohlmarkt di Vienna a completare la Top 5. La Grafton Street di Dublino è in settima posizione, mentre la Ermou di Atene ha registrato il maggiore aumento dei canoni di locazione (+14%).  

Montenapoleone, quinta via commerciale più costosa al mondo Leggi tutto »

Inserviente di un McDonald’s molesta turista, arrestato

Un 37enne, inserviente di un McDonald’s, è stato arrestato dalla polizia per violenza sessuale nei confronti di una turista russa di 26 anni, secondo l’accusa molestata la notte tra il 3 e il 4 novembre scorsi all’interno del fast food in via Paolo Sarpi dopo essere entrata per chiedere aiuto per la connessione wi-fi. La ragazza era in visita in città, aveva preso alloggio in un appartamento in zona e aveva bisogno di una rete internet per mettersi in contatto col proprietario. Così, attorno alle 2, è passata davanti al McDonald’s dove ha incrociato l’inserviente, un egiziano, al quale ha chiesto a gesti di poter usare la rete. L’uomo l’ha fatta entrare dal retro e le ha offerto cibo, subito dopo ha tentato un approccio sessuale. La giovane ha reagito e nella colluttazione è stata colpita con un pugno al volto che le ha rotto il setto nasale. ANSA  

Inserviente di un McDonald’s molesta turista, arrestato Leggi tutto »

Sei arresti per droga in tre ore

I primi tre arresti sono stati effettuati lunedì sera in Piazza Bottini dalla Squadra Mobile. I poliziotti hanno arrestato un 21enne gambiano trovato con 6 involucri con circa 10 grammi di marijuana e un mazzo di chiavi di un appartamento presto individuato dagli agenti. All’interno vi erano due cittadini senegalesi intenti a confezionare dosi di cocaina sul divano. Nel corso della perquisizione domiciliare, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 21 grammi di cocaina e 43 grammi di marijuana rinvenuti all’interno di una scarpa e di paio di jeans custoditi in un armadio; inoltre sono stati sequestrati 4.500 euro in contanti provento dell’attività di spaccio, oltre a tutto il materiale utile per il confezionamento della droga. Due ore più tardi, in via Ravizza, gli agenti della Squadra Mobile hanno notato due uomini, in atteggiamenti sospetti, che si avvicinavano ad un’automobile parcheggiata, per poi separarsi. L’acquirente, una volta fermato, è stato trovato in possesso di due involucri di cocaina e hashish: accertata dunque la compravendita, i poliziotti hanno fermato anche il secondo uomo che è stato trovato in possesso della somma ricevuta per la cessione della droga. Sono stati arrestati entrambi. Circa mezz’ora dopo, in Corso Lodi, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un 39enne italiano trovato in possesso di tre dosi di cocaina e, dopo che questo aveva venduto una dose della stessa sostanza ad un 25enne italiano, hanno segnalato l’acquirente alla Prefettura quale consumatore di stupefacenti.  

Sei arresti per droga in tre ore Leggi tutto »