14 Maggio 2019

Ancora insulti contro gli alpini

Quando li ha visti, ha scritto alle autorità. Marco Cagnolati, consigliere di Municipio di Forza Italia in Municipio 3, ha chiamato in causa le autorità cittadine per gli ennesimi insulti contro gli alpini. Un corpo militare che rappresenta molto di più di un semplice reparto specializzato, ma che per certi figuri tutto è da contestare. Egr. Prefetto di Milano, Egr. Questore di Milano, Egr. Sindaco, Egr. Assessori, Per quanto di competenza segnalo la comparsa di questi cartelli che ritengo non siano neanche da commentare, apposti in modo abusivo in zona V.le delle Rimembranze di Lambrate relativi alla manifestazione / raduno Alpini avvenuto durante quest’ultimo weekend a Milano che non fanno altro che gettare ombre e discredito sull’operato del Corpo degli Alpini nel nostro paese Chiedo che si provveda di conseguenza, individuando i responsabili dell’apposizione abusiva e sanzionandoli in modo opportuno In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti Marco Cagnolati

Ancora insulti contro gli alpini Leggi tutto »

Frankie hi nrg in Bicocca

Dall’infanzia nomade al seguito dei genitori alla scoperta della musica e all’incisione nel 1992 del primo singolo, “Fight da faida” – il disco che ha sdoganato il rap impegnato in Italia e influenzato una generazione di nuovi rapper – Frankie hi nrgmc ha scelto l’Università di Milano-Bicocca per raccontare la propria storia. Quello che oggi è considerato uno dei numi tutelari del rap italiano sarà ospite mercoledì 15 maggio, ore 10.30, (Aula 20, edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano), di WIP – Work In Progress, il ciclo di seminaridel corso di laurea in Comunicazione interculturale coordinato da Stefano Moriggi, ricercatore del dipartimento di Scienze umane per la formazione dell’Ateneo. L’occasione è il lancio della sua autobiografia, “Faccio la mia cosa”, appena pubblicata da Mondadori. Oltre a rivivere la propria esperienza di cantautore, Frankie hi-nrg mc ricostruirà le tappe cruciali di un’altra storia, quella che negli stessi anni si giocava dall’altra parte dell’oceano, a New York, dove un gruppo di musicisti autodidatti dava vita a un sound completamente nuovo, fabbricando fisicamente la strumentazione necessaria per mixare pezzi diversi e inventando la cultura hip hop. L’incontro è aperto al pubblico (Info: wipbicocca@gmail.com).  

Frankie hi nrg in Bicocca Leggi tutto »

Musica per le tue mani: maratona della musica in salute

Domenica 19 maggio a partire dalle ore 10.30 presso la Portineria di Quartiere di BASE Milano, Humanitas San Pio X e la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado organizzano la “Maratona della musica in salute”, un concerto educational in cui musica e prevenzione suonano assieme. I brani di musica classica interpretati al pianoforte dagli allievi della Civica Claudio Abbado saranno intervallati dai consigli degli specialisti di Chirurgia della Mano di Humanitas San Pio X, Giorgio Pivato, Veronica Ponti e la fisioterapista Eleonora Resnati. «Continue e prolungate sollecitazioni di tendini e articolazioni – spiega il dott. Giorgio Pivato – aumentano il rischio di infiammazioni (come il dito a scatto), dolore, oppure compressioni nervose che si manifestano con formicolio e limitazioni dei movimenti. Tutte patologie che si possono prevenire con una corretta postura e preparazione delle mani prima e dopo aver suonato. Tuttavia, quando il dolore non passa, gli strumenti a disposizione per non interrompere la musica sono molti, come i tutori dedicati, la fisioterapia della mano, e se necessario interventi mininvasivi che permettono l’immediato utilizzo della mano operata».  L’appuntamento consolida il legame tra Humanitas San Pio X e la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, nato l’anno scorso con la creazione di video tutorial musicali per Piano City Milano e proseguito nel corso dell’anno con lezioni a docenti e studenti dedicati alla prevenzione delle principali patologie dei musicisti.  «Musica e medicina sono indissolubilmente unite, dagli albori dell’umanità – commenta il Maestro Andrea Melis, Direttore della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado – L’esercizio di entrambe è un’arte, resa possibile esclusivamente da una vocazione profonda. Entrambe aspirano a comporre, o a ricomporre una condizione di armonia, e oggetto ultimo di entrambe è l’essere umano ed il suo bene. Altro davvero non occorre per voler portare il conforto e la gioia dell’esperienza musicale laddove ci si adopera per restituire alle persone salute, serenità e speranza».  Tutti i visitatori, oltre al concerto, avranno la possibilità di visitare la mostra allestita presso BASE Milano dal titolo “Musica per le tue mani: tra cultura e salute”. Un viaggio fatto di consigli e curiosità sulla salute e benessere delle mani pensato apposta per chi suona qualsiasi tipo di strumento. L’ingresso è gratuito senza prenotazione. Per informazioni www.sanpiox.net e www.pianocitymilano.it

Musica per le tue mani: maratona della musica in salute Leggi tutto »

Forza Italia e il caso dell’avvocato Rossello

In Forza Italia è il  momento del caso dell’avvocato Rossello. Cristina Rossello, parlamentare forzista, è stata nominata Commissario della citta di Milano dal Coordinatore Regionale Mariastella Gelmini al posto di Fabio Altitonante (che da poco si è visto negare la richiesta di revoca dei domiciliari).  E nei corridoi di Forza Italia si sono alzati diversi brusii. Mormorii che dicono che non tutti è piaciuta questa nomina, anzi. Alla riunione all’Hotel dei Cavalieri ha partecipato più di un futuro dissidente: nessuno ha casi personali con l’avvocato, semmai con la corrente a cui viene accostata. Un giorno minoritaria e irrilevante, oggi in teoria padrona del campo. Rossello però non ha molta esperienza di campagne elettorali, né conosce Milano abbastanza per capire le sfumature di grigio della città. Non si tratta di demeriti, ma di semplici constatazioni: anche la sua nomina è avvenuta con uno stile con cui Gelmini dovrà prima o poi fare i conti, dicono i delusi. Sono stati consultati in pochissimi, tra l’altro in un momento in cui il partito avrebbe bisogno di coesione vista la batosta appena rimediata dai magistrati. Invece no, l’ennesima nomina calata dall’alto e per di più di un ottimo professionista, ma senza la giusta esperienza politica per risollevare le sorti di un partito moribondo. In tanti avevano avvertito Arcore che così non si poteva andare avanti, ma sono ancora troppi quelli che preferiscono essere re e regine di cimiteri o di ridotte e ultime spiagge invece di condividere (o rischiare di perdere) le posizioni acquisite. Forza Italia e il caso dell’avvocato Rossello sono un male che si poteva evitare, sussurrano in tanti. Gli stessi che hanno inteso questa nomina come un segnale di liberi tutti: i pochi rimasti, neanche così pochi a dire il vero nel milanese, decideranno autonomamente come comportarsi. E Forza Italia non è certo in grado di espellere decine e decine di consiglieri da municipi e Amministrazioni varie. Forse quello che serve al partito, ragionano in molti, sarebbe proprio qualcun altro al posto di Gelmini. Lei ha dato quello che ha potuto, ma adesso serve qualcuno con più mezzi per evitare di diventare del tutto irrilevanti sulla scena politica.  

Forza Italia e il caso dell’avvocato Rossello Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400