14 Dicembre 2022

Al via la campagna natalizia di YesMilano

Al via la campagna natalizia di YesMilano. Da oggi al via, e fino al 31 dicembre, la nuova campagna di comunicazione di YesMilano, brand di Milano&Partners, dedicata al Natale e alla magia dell’infanzia. Sulle principali piattaforme social verrà distribuito un film di 90 secondi che racconta la storia di un manager sorpreso da Babbo Natale, già protagonista della campagna del 2021, a lavorare sino a tardi la sera della Vigilia. Da lì, grazie a uno speciale orologio, l’uomo si trasforma in bambino e inizia il suo viaggio attraverso diversi luoghi di Milano capaci di sorprendere e restituire tutto il calore delle festività. Perché Milano è la città in cui si viene per il business e si resta per tutto il resto che può offrire. Teatro delle avventure dei protagonisti sono le terrazze del Duomo, il teatro Colla, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, una storica pasticceria, il Castello Sforzesco. Il film sarà promosso su TikTok, Instagram e YouTube in Italia, nei principali Paesi Europei e negli Stati Uniti. Il video sarà amplificato dalla presenza in città di affissioni multisoggetto, che evocano letterine di Natale dal tratto fanciullesco, capaci di rafforzare il racconto della città dal punto di vista dei bambini. Le creatività sono ispirate ai luoghi più iconici della città rappresentati attraverso simpatici collage: dal Bosco Verticale, al Museo di Storia Naturale, all’Orto Botanico di Brera, a Piazza Affari e, ancora, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia. È una Milano guardata con l’incanto degli occhi dei bambini. La campagna di affissioni sarà pianificata sui principali circuiti di comunicazione audiovisiva a livello cittadino con +300 schermi digitali e 400 manifesti. Video e i manifesti verranno inoltre promossi su testate italiane e straniere (print e web), in TV (circuito reti locali) e nei cinema di tutta Italia. La campagna natalizia di YesMilano è firmata anche quest’anno da Wunderman Thompson, agenzia del gruppo WPP. Afferma Lorenzo Crespi, Chief Creative Officer di Wunderman Thompson: “Milano è una città indiscutibilmente vivace. E la vivacità è una delle caratteristiche tipiche della fanciullezza. Forse è proprio per questo che, specialmente a Natale, la nostra città entra così bene in risonanza con tutti i bambini. Anche quello che abbiamo dentro”. “Milano è una città che sa stupire e affascinare, soprattutto nel periodo delle feste, quando le luci, gli alberi di Natale e i mercatini fanno rivivere ricordi ed emozioni in modo più intenso – commenta Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano-. Con questa campagna invitiamo a guardare la città con lo sguardo genuino, spontaneo e pieno di sorpresa e stupore che hanno i bambini. Perché Milano è una città che va scoperta e riscoperta, dai cittadini e dai turisti, in tutti i luoghi che la identificano agli occhi del mondo e in quelli meno noti, ma altrettanto suggestivi“. “Questa campagna di comunicazione che lanciamo in occasione del Natale racconta Milano attraverso il punto di vista dei bambini e, grazie all’incanto e alla sorpresa che solo gli sguardi “nuovi” possiedono, ci restituisce una città magica e suggestiva, con i suoi luoghi più rappresentativi e iconici, eppure sempre capaci di sorprendere, che la rendono unica, distintiva e riconoscibile. Anche questa azione di promozione fa parte della strategia di valorizzazione del brand YesMilano che, come Camera di commercio, condividiamo da tempo con il Comune, con l’obiettivo di far crescere l’attrattività della città, intesa non solo come luogo fisico ma anche come spazio di scambi e di relazioni, a beneficio delle imprese e del territorio”, dichiara Elena Vasco, Segretario generale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.  “La magia del Natale si accende a Milano. Nessuno meglio di un bambino può testimoniarlo! Il periodo delle Feste è l’occasione giusta per visitare la città con uno sguardo e un ‘ritmo’ diversi dal solito, per ritrovare un gusto della scoperta sincero e autentico come quello dei bambini”, conclude Luca Martinazzoli, Direttore Generale di Milano&Partners. Materiali e contenuti della campagna: https://www.yesmilano.it/your-christmas-wonder Eventi, appuntamenti, tradizioni del Natale a Milano sono raccolte nella sezione dedicata alle Feste del sito YesMilano: https://www.yesmilano.it/natale-milano

Al via la campagna natalizia di YesMilano Leggi tutto »

Busto Garolfo, il 17 e 18 dicembre doppio concerto di Natale in Bcc

Busto Garolfo, il 17 e 18 dicembre doppio concerto di Natale in Bcc. Gli auguri in musica della banda Santa Cecilia portano la solidarietà per il territorio. Nell’appuntamento di sabato 17 dicembre prevista la consegna delle beneficenze della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. A Busto Garolfo il concerto di Natale raddoppia. Sabato 17 (alle ore 21) e domenica 18 dicembre (alle ore 17), l’auditorium Don Besana della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ospita il tradizionale appuntamento musicale della banda Santa Cecilia; un momento che per l’istituto di credito, nato 125 anni fa proprio a Busto Garolfo, ha un valore fondamentale: «Riaffermare l’importanza del legame e del sostegno al nostro territorio di riferimento», dice il presidente della Bcc dell’Altomilanese e del Varesotto, Roberto Scazzosi. Nella serata di sabato infatti, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate consegnerà le beneficenze alle realtà bustesi che si sono distinte in ambito sociale, sportivo, culturale ed educativo rappresentando un valore aggiunto per l’intera comunità. «È un momento particolarmente sentito che storicamente facciamo coincidere con il Natale», prosegue Scazzosi. «Dare valore a chi dà valore è il principio dello spirito mutualistico che guida la nostra banca fin dalle sue origini. E questo ha ancora più significato in un momento storico come l’attuale di crescente incertezza e di preoccupazione generale. Vi è la necessità di orientare le scelte strategiche locali nella direzione di un ritorno alle radici della cooperazione, investendo su progetti concreti di aiuto e sostenendo quanti operano all’interno del nostro tessuto sociale e culturale interpretando bisogni e richieste dalle comunità». Il doppio concerto di Natale, che è organizzato in collaborazione con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, il Circolo Culturale e Ricreativo della banca e Bcc Insieme Mutua, vedrà protagonista il corpo musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo diretto dal maestro Fulvio Clementi. La formazione bandistica nei due momenti proporrà un repertorio di grande respiro, presentando brani classici e moderni; non mancheranno le più classiche arie di Natale per un sincero scambio di auguri. Il concerto di domenica 18 dicembre sarà aperto dagli allievi del corpo musicale diretti dal maestro Fabio Beltramini. L’ingresso all’auditorium Don Besana (via Manzoni, 50) per assistere ai concerti è libero con prenotazione obbligatoria del posto. Per prenotazioni e informazioni rivolgersi alla sede del corpo musicale Santa Cecilia in via Mazzini 27, oppure contattare il numero 339.5918579.

Busto Garolfo, il 17 e 18 dicembre doppio concerto di Natale in Bcc Leggi tutto »

Cavalcavia del Ghisallo, Marcora (FdI): “Sala veloce a sanzionare, ma lento a riparare”

Cavalcavia del Ghisallo, Marcora (FdI): “Sala veloce a sanzionare, ma lento a riparare”. “Sono oramai settimane che il Cavalcavia del Ghisallo, una delle principali arterie di transito, per e da Milano, è interessato da lavori che code interminabili sulla corsia in uscita dalla città verso le autostrade”.  Lo scrive in una nota il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Enrico Marcora. Una situazione che si riflette su tutta la zona Ovest – spiega Marcora – dove viale Certosa e Corso Sempione sono perennemente intasati dal traffico causato dalle auto che evitano il ponte e transitano in città. Nonostante – aggiunge Marcora nel corso del Consiglio Comunale di settimana scorsa – abbia sollecitato la ripresa dei lavori che sono fermi da tempo senza un motivo apparente, ad oggi, nulla è cambiato, né mi sono state date delle motivazioni plausibili per il prolungato stop. Visto che quel tratto di strada, insieme a viale Fulvio Testi, è quello in cui vengono elevate più sanzioni  – conclude Marcora – mi piacerebbe che Sala fosse tanto efficiente nel lavorare in favore degli utenti della strada, quanto lo è nel sanzionarli per rimpinguare le casse comunali.

Cavalcavia del Ghisallo, Marcora (FdI): “Sala veloce a sanzionare, ma lento a riparare” Leggi tutto »

La corsa del tridente parte a Natale

La corsa del tridente parte a Natale. Perché l’unica certezza per ora in tema di elezioni regionali è che si parte dalla prossima settimana con la campagna vera e propria. Per ora tutti stanno a guardare, anche perché molti non hanno nulla da decidere: sono a traino di chi manovra il timone. E i capi stanno stringendo le ultime alleanze. Il fronte progressista certificherà l’alleanza Pd-M5S (più chi ci sta) dopo il voto interno del Movimento 5 Stelle, perché di fatto il via libera al nome di Majorino da Conte c’è già. Moratti sta aggiustando il tiro: l’addio di Nando dalla Chiesa motivato dal posizionamento nel centrodestra della  lista dell’ex sindaco in realtà aiuta molto la Lady a ritrovare un’identità di fondo che le si confà. Fontana invece sta ancora cercando di capire chi mettere nella sua lista perché la Lega sta  perdendo pezzi qui e là e non è detto che i fuoriusciti vogliano fare la lista con lui. Quelli più sereni di tutti sembrano i Fratelli d’Italia perché vada come vada faranno il risultato migliore della loro storia, dunque tra l0ro la discussione è solo chi si candiderà nei colleghi sicuri e chi no. Ma che si vinca o meno, la strada porta comunque a una vittoria di fatto. Le liste saranno il problema di tutti da lunedì in poi perché la corsa del tridente parte a Natale, ma ancora non sono definiti tutti i nomi. Inoltre, si deve ancora diradare la nebbia su tutti i partiti e partitini di seconda fascia come i Radicali e altri che prima o poi dovranno scegliere da quale polo farsi attrarre. In ogni caso sarà un Natale caldo.

La corsa del tridente parte a Natale Leggi tutto »