17 Ottobre 2019

Sequestrato autocarro per trasporto illecito di rifiuti

Il Nucleo Ambiente della Polizia Locale, coordinato dal Comandante Marco Ciacci e dal Vice Comandante Paolo Ghirardi, ha sequestrato un autocarro e ha denunciato sette persone collegate a una serie di scarichi abusivi e al trasporto illecito di rifiuti. Le indagini sono partite dall’analisi delle immagini delle fototrappole: le telecamere mobili installate dalla Polizia locale in punti critici, dove era stato segnalato scarico abusivo di rifiuti. La visione dei filmati ha consentito agli agenti di individuare un autocarro bianco con un cassone ribaltabile che scaricava, in ore e in giorni diversi, ingenti quantità di rifiuti tra via Zama e via Bonfadini. Attraverso il numero di targa la Polizia Locale ha identificato la proprietaria: una donna italiana di 62 anni, residente nel campo di via Bonfadini 39, che è stata subito denunciata per trasporto illecito di rifiuti. Sentita dagli agenti, la donna ha dichiarato di non sapere chi potesse aver usato il suo autocarro, perché lei di consuetudine lo lasciava parcheggiato in strada, aperto e con le chiavi inserite. A fronte di queste dichiarazioni gli agenti hanno avviato ulteriori indagini per scoprire non solo chi fosse alla guida e scaricasse illecitamente i rifiuti, ma anche per individuare chi consegnasse al trasportatore i rifiuti da smaltire. La legge consente il sequestro del veicolo per questo genere di reati solo in flagranza, la targa è del veicolo è stata quindi diramata alle pattuglie sul territorio e si sono intensificati gli appostamenti del Nucleo Ambiente della Polizia locale. A rintracciare l’autocarro, circa un mese dopo la denuncia della proprietaria, è stato un agente della Polizia Locale che ha notato il veicolo in via Mecenate e ha subito allertato il Nucleo Ambiente. La pattuglia ha potuto così intervenire sui due uomini che stavano caricando alcuni arredi dismessi di un esercizio commerciale in ristrutturazione. Fermati dagli agenti, i due, privi della documentazione prevista dalla legge, sono stati denunciati per trasporto illecito di rifiuti e l’autocarro è stato posto sotto sequestro. Uno dei due è risultato essere il marito della proprietaria del veicolo. Insieme a loro è stato denunciato anche il proprietario dell’esercizio commerciale che aveva affidato il materiale da smaltire a persone non in possesso dei requisiti. Nel corso della stessa indagine, esaminando il materiale abbandonato dallo stesso autocarro in altre vie adiacenti, nell’area compresa fra via Pestagalli e via Medici del Vascello, gli agenti sono riusciti a risalire ad altre persone che avevano affidato i propri rifiuti da smaltire. Anche loro, due soci di una società di Paullo che avevano affittato un capannone ad un’altra società, e la proprietaria di quest’ultima società, una donna di origine cinese, sono stati denunciati per smaltimento illecito di rifiuti. “Gli agenti hanno svolto un lavoro importante – ha spiegato la vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo – con indagini atte a individuare sia i responsabili materiali degli sversamenti, che coloro che affidavano illecitamente a terzi lo smaltimento dei rifiuti. Il segnale che l’Amministrazione ha dato con queste attività di contrasto all’abbandono di rifiuti è chiaro e l’impegno della Polizia locale proseguirà anche nei prossimi mesi. Ringrazio i cittadini e le imprese per le informazioni e le segnalazioni forniteci, indispensabili per le indagini e utili a continuare a contrastare questi fenomeni che creano degrado in città”.  

Sequestrato autocarro per trasporto illecito di rifiuti Leggi tutto »

Ancora arresti grazie a Youpol

La polizia ha arrestato due persone di sostanze stupefacenti. Gli agenti del commissariato Monforte Vittoria nel corso di un controllo nella zona Molise-Calvairate hanno fermato un uomo di 55 anni e gli hanno trovato addosso 10 grammi di hashish. Durante la perquisizione della sua abitazione sono stati trovati altri 320 grammi di hashish, 3,5 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e oltre 1.200 euro in contanti e 6 telefoni cellulari. L’uomo è stato arrestato. In piazzale Corvetto, a seguito di una segnalazione con l’app Youpol, gli agenti hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un cittadino italiano di 23 anni. L’uomo, con precedenti specifici e reati contro il patrimonio, è stato trovato in possesso di 11 grammi di cocaina. All’interno della sua abitazione è stata trovata altra cocaina in involucri di cellophane, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 130 euro in contanti.

Ancora arresti grazie a Youpol Leggi tutto »

Odore misterioso nell’aria della zona sud

Odore forte e fastidioso è stato segnalato, ieri mattina, in diverse aree nella zona Sud di Milano, e Vigili del fuoco e Polizia locale ha effettuato accertamenti senza riuscire ad appurarne la provenienza. Secondo quanto riferito dal Comando provinciale dei vigili del fuoco non vi sarebbero stati incendi in corso e nemmeno fughe di gas. Le chiamate dei cittadini, anche da una scuola, sono cominciate ad arrivare intorno alle 9.30, ripetutamente, segnalando “odore acre” in alcune vie intorno alla zona Ripamonti e in particolare via Campazzino, area spesso al centro di sversamenti e depositi abusivi. Sul posto, oltre alle pattuglie dei pompieri, si sono recati anche i tecnici dell’Arpa. ANSA  

Odore misterioso nell’aria della zona sud Leggi tutto »

Hashish e cocaina in un’autorimessa di via Padova a NoLo (video)

Questa mattina La Polizia di Stato e i Carabinieri, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 6 italiani indagati per traffico internazionale di hashish, proveniente via mare dal Marocco, stoccata a Milano, e commercializzata in tutto il Centro- Nord d’Italia. L’indagine della Squadra Mobile di Milano, già nel settembre del 2018 aveva portato all’arresto di un italiano in possesso di più di una tonnellata di hashish, 540 gr. di cocaina e un dispositivo satellitare per imbarcazioni, occultati nel muro di un’ autorimessa di via Padova. Contestualmente la Compagnia dei Carabinieri di Savona ha portato avanti un’attività investigativa nei confronti di un soggetto che aveva organizzato l’importazione di un ingente quantitativo di hashish, sempre dal Marocco all’Italia, a bordo di uno yacht battente bandiera Olandese.

Hashish e cocaina in un’autorimessa di via Padova a NoLo (video) Leggi tutto »

Scaraventa giù da un muretto spacciatore (Video)

La Polizia di Stato è intervenuta in via Alexis de Tocqueville a seguito dell’aggressione subita da un cittadino gambiano di 20 anni, con numerosi precedenti di polizia in materia di stupefacenti, da parte di un soggetto che, mentre il primo era seduto su un muretto insistente sull’ingresso di un parcheggio sotterraneo, lo ha prima percosso e poi volontariamente scaraventato al suolo da un’altezza di circa 3 metri causandogli gravi ferite. L’aggressore è stato arrestato grazie alle riprese effettuate dalle videocamere di sorveglianza posizionate in zona.  

Scaraventa giù da un muretto spacciatore (Video) Leggi tutto »

Nuda e cruda apre il paradiso della tartare

Nuda e cruda apre il paradiso della tartare. In via legnano 18 ha aperto i battenti Nuda e Cruda che offre una selezione di tartare in linea con il trend del raw food per un’esperienza in linea con la Milano da bere e il classico accompagnamento di cocktail e vini. Un ambiente perfetto per chiunque voglia gustare una cena in stile newyorkese, con drink serviti al tavolo, portate veloci e condivisibili  e ambiente stile Filetteria Italiana seppure in chiave tartare bar. Per inaugurare al meglio i nuovi locali, Nuda e Cruda ha organizzato 7 serate dedicate all’arte, alla musica, al buon cibo e al buon bere per celebrare al meglio il tema Art Factory.   Ecco le prossime serate: 17 ottobre, 18 ottobre, 19 ottobre, 20 ottobre e 21 ottobre. Per maggiori dettagli cliccare QUI.  

Nuda e cruda apre il paradiso della tartare Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400