25 Maggio 2022

Vaiolo scimmie: 2 nuovi casi in Lombardia

Due nuovi casi positivi al vaiolo delle scimmie in Lombardia. Entrambi i pazienti sono ora in isolamento nel loro domicilio, sotto osservazione e in condizioni stabili non preoccupanti. Il primo paziente è stato diagnosticato positivo dal San Raffaele di Milano con il supporto dell’Asst Sacco, il secondo dall’ospedale di Verona. Entrambi i casi sono riconducibili a cluster internazionali. ANSA

Vaiolo scimmie: 2 nuovi casi in Lombardia Leggi tutto »

Sottrae Gratta e Vinci: tabaccaio indagato per truffa

L’euforia per aver vinto al Gratta e Vinci 100 mila euro in pochi secondi è sfumata per essere stato imbrogliato dal gestore del bar tabaccheria alla periferia di Milano dove spesso, la mattina, andava a fare colazione prima di recarsi al lavoro. Quell’uomo cinese soprannominato da tutti ‘Enzo’, con la scusa di controllare l’effettiva vincita, si è intascato il biglietto e ha tentato di consegnare al malcapitato, sostenendo che era giusto così, 7.800 euro in contanti. Una somma che è pari alla vincita – al netto depurato delle tasse – di 10 mila euro, ossia un decimo dell’importo frutto della giocata fortunata. Il caso, per cui una coppia è finita indagata, lui 46enne per truffa aggravata, lei 36enne per ricettazione, risale al giugno dell’anno scorso e ricorda quello del tabaccaio napoletano accusato di aver rubato un Gratta e Vinci da mezzo milione di euro a una signora. Per la vicenda il pm milanese Cristian Barilli in questi giorni ha notificato l’avviso di chiusura delle indagini in vista della richiesta di processo per i due, mentre lo scorso marzo ha ottenuto dal gip Ileana Ramundo il sequestro preventivo di poco più di 80 mila euro depositati sul conto corrente aperto dalla donna due giorni prima della validazione del tagliando vincente sottratto. ANSA

Sottrae Gratta e Vinci: tabaccaio indagato per truffa Leggi tutto »

Salvato dalla Locale il falco pellegrino del Pirellone

Era scappato dal nido sul tetto del Pirellone, il pullo di Giò e Giulia, la coppia di falchi pellegrini che ha nidificato già qualche anno fa sul Pirellone, per volare poco più in là, appollaiandosi sulla ringhiera del balcone interno di un grande condominio di via Fara. Il falco era circondato da palazzi, disorientato e spaventato non riusciva più a prendere il volo e gli impiegati di quell’ufficio hanno chiamato la Polizia locale per il salvataggio. Gli agenti del Nucleo tutela animali si sono precipitati. Una breve consultazione con l’ornitologo di riferimento ha permesso di agire secondo il corretto modus operandi e il temerario, ma ancora troppo giovane, falchetto è stato riportato dai vigili sul tetto di casa, dove in poco tempo ha ritrovato il nido, mamma e papà e il resto della famiglia.

Salvato dalla Locale il falco pellegrino del Pirellone Leggi tutto »

Furti con il trucco della gomma bucata: 2 denunciati

Gli agenti della Polizia di Stato di Milano hanno indagato due algerini pluripregiudicati e irregolari di 43 e 47 anni, ritenuti responsabili di numerosi furti a bordo di auto a Milano utilizzando la tecnica della cosiddetta ‘gomma bucata’. Gli agenti della 2/a Sezione Criminalità Straniera della Squadra Mobile, da giorni sulle tracce di due ladri, si sono appostati in via Traiano, alla periferia della città, dove nei giorni precedenti erano stati segnalati diversi furti su auto in sosta. Le immagini del circuito di videosorveglianza di uno stabile avevano ripreso la sequenza delle fasi di un furto: due uomini, dopo aver tranciato con un coltello la gomma di un veicolo, avevano rubato un notebook e un trolley ai danni di un conducente che era proprio alle prese con la riparazione della gomma bucata. Lunedì i due complici sono tornati in azione, sempre in via Traiano, bucando le gomme di due auto in sosta, in attesa dei rispettivi conducenti. Sono stati però sorpresi dai poliziotti della Squadra Mobile che li hanno fermati e accompagnati in Questura per l’identificazione: entrambi pluripregiudicati, hanno precedenti specifici proprio per furto a bordo di auto con la stessa tecnica. Il 47enne, inoltre, è stato censito nella banca dati della Polizia con 41 identità differenti.  Sono stati quindi presi in carico dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Milano accompagnati presso il Cpr di Torino, in attesa di essere rimpatriati in Algeria. ANSA

Furti con il trucco della gomma bucata: 2 denunciati Leggi tutto »

De Chirico: Comune impreparato a gestire gli eventi

“Ho letto il post della presidente Pelucchi in merito al caos verificatosi ieri sera per il concerto di Vasco nell’area della Maura”, spiega il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Alessandro De Chirico, aggiugendo “Che il Comune fosse impreparato appare evidente perché capita ogni volta che c’è un evento dal richiamo nazionale e internazionale. Inutile quindi accusare gli organizzatori o chi ha messo a disposizione l’area per un bellissimo concerto – a detta di chi c’era – che, ricordiamolo, serve anche ad accrescere culturalmente i nostri cittadini e connazionali. Posso solo immaginare cosa abbiano risposto i vigili alla presidente Pelucchi, ma credo non sia molto distante da ciò che si sentono rispondere i cittadini esasperati dalla movida selvaggia che ogni weekend chiamano le Forze dell’Ordine”. ll Comune dovrebbe recitare un mea culpa – attacca quindi De Chirico –  e porre rimedio a un problema diffuso causato da 11 anni di malagestione in fatto di mobilità urbana. La cancellazione di circa 13.500 parcheggi in tutta la città inizia ad essere insostenibile e per questo auspico che quanto prima venga varato un nuovo piano parcheggi. Nel frattempo con ATM deve essere potenziato il servizio di trasporto pubblico in occasione dei grandi concerti. Il sogno, poi, sarebbe quello di vedere realizzata una grande arena all’aperto dove poter ospitare artisti di fama mondiale. In passato avevamo proposto l’area di Porto di Mare, ma ci fu risposto che l’Ente aveva in mente altro per quei luoghi di cui ancora oggi non ne abbiamo notizia”. “Speriamo che il Comune individui presto una soluzione – conclude l’azzurro – perché anche per gli ecotalebani vicini alla giunta targata PD diventa sempre più difficile sostenere l’incapacità di gestire persino l’ordinario.

De Chirico: Comune impreparato a gestire gli eventi Leggi tutto »

De Corato: nessuno stop al taser per le polizie locali

L’assessore alla sicurezza di regione Lombardia Riccardo De Corato a seguito delle notizie apparse su molte agenzie riguardo l’impossibilità delle polizie locali di usare il Taser  puntualizza: In data 11 maggio è stato approvato,  dalla Conferenza unificata Stato regioni,  l’ Accordo, ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 dicembre 2018, n. 132, tra il Governo, le Regioni e le Autonomie locali sulle “Linee generali adottate in materia di formazione del personale e di tutela della salute”. Tale accordo riguarda specificatamente l’utilizzo del Taser da parte delle Polizie Locali dei comuni Capoluogo di Provincia o con popolazione superiore ai 100 mila abitanti . Sulla base dell’intesa approvata e comunicata dalla Conferenza, da subito i comuni capoluogo di Provincia (quale che sia il numero degli abitanti) e quelli con più di 100.000 abitati (anche non capoluogo di provincia) devono concordare un’intesa di sperimentazione con l’ATS e adottare un regolamento di sperimentazione in base a tale intesa con l’ATS.Effettuata quindi la formazione e vigente il regolamento comunale di sperimentazione, può partire l’uso sperimentale per sei mesi per due unità di TASER;Alla fine dei 6 mesi di sperimentazione il Consiglio comunale può adottare il regolamento di dotazione definitiva di tali armi a impulso elettrico, sempre nel rispetto dell’intesa della Conferenza che ci è stata oggi comunicata. Per gli altri comuni, non si può partire senza l’individuazione di caratteristiche e criteri rimessa al Ministero degli Interni.

De Corato: nessuno stop al taser per le polizie locali Leggi tutto »