26 Ottobre 2019

Osnato (FdI): chi paga le colazioni di Sala?

“La visita del Sindaco Sala nel Municipio 2 l’ho appresa per caso, solo grazie a un volantino anonimo distribuito in un mercato a pochi passi dalla mia sede“. Spiega Marco Osnato, Deputato di Fratelli d’Italia, “Strano il modo del primo cittadino di far sapere agli abitanti della zona del proprio arrivo al Bar Tranvai, lungo la Martesana, per una colazione con il Sindaco. Mi aspetterei si desse maggiore risonanza a un evento simile, offrendo a tutti i residenti la possibilità di incontrare chi li amministra. Probabilmente Sala è invece più propenso a confrontarsi solo a quelli che la pensano come lui, tanto da non avere nemmeno la cortesia istituzionale di avvisare i rappresentanti del Municipio“. “Sono molte le domande che scaturiscono da queste Colazioni con il Sindaco. – Continua Osnato – Chi sono quelli che le pubblicizzano volantinando e a che titolo lo fanno? Sarebbe grave si trattasse di esponenti o simpatizzanti dei partiti di sinistra avvisati in anticipo rispetto agli altri. Per quale motivo i volantini sono anonimi, non riportando ne’ il simbolo di un partito ne’ il logo del Comune? Chi organizza le colazioni del Sindaco? Con che criterio sono scelti i locali in cui si svolgono? Perché non si usano le sedi istituzionali?“. “Insomma – conclude Osnato – mi aspetterei che il Sindaco Sala chiarisse i molti aspetti controversi di queste iniziative, giusto per tranquillizzarci sul fatto che la sua propaganda camuffata da interesse per le periferie non sia altro che l’incipit della sua campagna elettorale sulle spalle dei cittadini!”.  

Osnato (FdI): chi paga le colazioni di Sala? Leggi tutto »

Colazione con il Sindaco, Sala a tutto campo su Seveso, Stadio, Navigli e botteghe storiche

Ascoltati i cittadini presenti e preso nota delle loro segnalazioni, sono stati molti gli argomenti trattati da Beppe Sala nel corso della “Colazione con il Sindaco” che si è svolta al bar Tranvai in via Tirano nel Municipio 2. Primo fra tutti quello delle esondazioni del Seveso, che interessano solo marginalmente il Municipio 2, nella parte confinante con il 9. A riguardo di questo Sala ha detto “la questione Seveso sara’ risolta nel 2023, non prima“, aggiungendo “Il 2020 sarà l’anno della verità perché dovrebbero partire sei cantieri, se non ci saranno ritardi il 2023 è realistico come anno“, nel frattempo sarà necessario “rinforzare la pulizia di ogni possibile spazio di accumulo, di freno al fluire delle acque“, senza dimenticare però che “abbiamo pendenti 3 ricorsi”. A riguardo della decisione del Comune di ricorrere al Tar contro un provvedimento di Regione Lombardia sul tema dei locali storici Sala ha invece spiegato “Dal mio punto di vista ha completamente ragione l’assessore Tasca, adesso andiamo avanti poi vedra’ la giustizia chi ha ragione“,  aggiungendo “evidentemente c’e’ una difesa degli interessi e noi con fatica sopportiamo intromissioni su quelle che riteniamo essere questioni che riguardano principalmente i cittadini milanesi“. Sala ha parlato anche del voto sul nuovo stadio che l’aula di palazzo marino sarà chiamata a esprimere lunedì, “Penso che tutti magari no, però il mio auspicio è che ci sia compattezza, vediamo anche la discussione come si evolve. Anche perché è abbastanza evidente che un voto, pur positivo, riporta il lavoro poi sulla giunta e su me stesso“. Una scelta, quella dell’aula, fatta per coinvolgere il Consiglio, non per “una nostra deresponsabilizzazione“, poiché, “anche se fosse un voto positivo sul tema chiave, che è quanto volume concedere, io non penso che il Consiglio delibererà da questo punto di vista, quindi tornerà senz’altro a noi“, anticipando che lunedì sarà presente in Consiglio Comunale per il voto. Infine, Sala è tornato sulla riapertura dei navigli gettando uno sguardo alle future elezioni amministrative, “Sono innamorato dell’idea di riaprire i Navigli, ma oggi non ritengo saggio farlo perché ci sono altre questioni aperte sulla città. Se mi dovessi ricandidare so che i cittadini mi porranno questa questione e dovrò trovare una risposta definitiva“.  

Colazione con il Sindaco, Sala a tutto campo su Seveso, Stadio, Navigli e botteghe storiche Leggi tutto »

San Siro, De Chirico (FI): ALER in mano ai rom, solo selfie dai leghisti (video)

Matrimonio tziagano con banchetto e musica nel cortile di un caseggiato ALER di via Tracia. A denunciarlo è Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia che spiega, “Sono stato contattato dai residenti di via Tracia 5 che da stamattina stanno chiamando Forze dell’Ordine ed ALER perché è in corso uno sposalizio rom nel cortile dello stabile di proprietà ALER. Musica a tutto volume, alcool a fiumi e un banchetto ovviamente non autorizzato“. “Gli abitanti regolari non ce la fanno più a sopportare l’abbandono da parte delle Istituzioni. – prosegue De Chirico – Quanto ancora dovranno aspettare le persone perbene per vedere ristabilita la legalità in questa periferia? I politici della Lega – sottolinea l’azzurro – si fanno vedere per scattare foto ricordo in mezzo al degrado, facendo un mucchio di promesse durante le campagne elettorali, ma di azioni concrete per migliorare la situazione, sottolineo ancora una volta – conclude – nulla è stato fatto“. Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook del Consigliere De Chirico.

San Siro, De Chirico (FI): ALER in mano ai rom, solo selfie dai leghisti (video) Leggi tutto »

NoLo, arrestato coltivatore di marijuana

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno arrestato un cittadino dominicano di 33 anni per coltivazione di marijuana. L’uomo, pregiudicato, aveva costruito una piccola serra sul balcone di casa, tra viale Monza e via Pasteur, con ventole e lampade per avere aerazione e temperatura ottimali. I poliziotti, ricevuta l’informazione da alcuni vicini, grazie ad un appostamento, hanno potuto osservare il giovane mentre si dedicava alla cura e allo sviluppo delle sue piante. L’uomo, che non sospettava nulla, ha aperto la porta di casa agli #agenti vestiti da postini, che hanno trovato 11 piantine di marijuana e materiale per la raccolta e il confezionamento dello stupefacente.  

NoLo, arrestato coltivatore di marijuana Leggi tutto »

Arrestati due pusher in Piazza Gasparri

La scorsa notte gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di sono intervenuti in Piazza Gasparri per una segnalazione di rumori in strada. Gli agenti hanno fermato due ragazzi, un italiano di 18 anni e un ivoriano di 16, i quali, durante il controllo sono stati trovati in possesso di 3 dosi di cocaina. Estesa la perquisizione a una cantina in disponibilità dei due giovani, i poliziotti hanno rinvenuto ulteriori 53 gr di cocaina, 2 bilancini, materiale da confezionamento e 700 euro in contanti. Sono stati arrestati per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.  

Arrestati due pusher in Piazza Gasparri Leggi tutto »

Arrestato sloveno per detenzione di documenti falsi

La Polizia di Stato arresta un uomo per detenzione di documenti falsi. Ieri mattina gli agenti del Commissariato GrecoTurro hanno fermato un uomo in Viale Monza, angolo piazzale Loreto, per un controllo. L’uomo ha esibito agli agenti documenti sloveni di dubbia autenticità: una carta di identità una patente e un passaporto. Dopo la relazione tecnica degli agenti della Polizia Scientifica del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Milano, che ha accertato la contraffazione dei documenti, i poliziotti hanno arrestato il 33enne sloveno per detenzione di documenti falsi.  

Arrestato sloveno per detenzione di documenti falsi Leggi tutto »