28 Giugno 2022

A Villa Mirabello l’evento di beneficienza per l’Ucraina della Fondazione Asilo Mariuccia

A Villa Mirabello l’evento di beneficienza per l’Ucraina della Fondazione Asilo Mariuccia. UNA GUGLIA PER LEOPOLI Evento di beneficenza per l’Ucraina e collegamento online con Padre Ihor Boyko da Leopoli Martedì 28 giugno alle 19:00, in via Villa Mirabello 6 – Milano. Ecco la lettera di invito della fondazione: Cari Amici e Amiche di Fondazione Asilo Mariuccia, Nella splendida cornice di Villa Mirabello a Milano, martedì 28 giugno alle 19:00, ci sarà una serata benefica organizzata insieme alle associazioni che da Febbraio 22 si sono impegnate per sostenere la popolazione Ucraina ed in particolare il Seminario di Padre Ihor Boyko, che ospita oltre 60 profughi e dei bambini di un orfanotrofio. Abbiamo bisogno di tutti voi! Di coloro che ci sostengono e che hanno voglia di continuare a farlo, anche per l’ Ucraina. Sarà un bellissimo evento organizzato da Milano Sospesa che gestisce la raccolta di donazioni da portare, tramite alcune associazioni come la nostra Fondazione Asilo Mariuccia, direttamente nella canonica di padre Ihor Boyko in Ucraina, che ospita intere famiglie in fuga dalla guerra. Ci sarà anche un collegamento con padre Ihor Boyko che ci spiegherà la situazione e vuole affettuosamente salutare tutti gli italiani. Sarà un momento per conoscerci e condividere esperienze e risultati. Durante la serata verrà offerto un aperitivo e sarà possibile ammirare le opere fotografiche gentilmente donate da Paolo Liaci che potranno essere acquistate. Il ricavato, in continuità con il lavoro sin qui svolto, sarà donato al Seminario di Leopoli di Ihor Boyko . Sarà un momento importante di unione e solidarietà. Contiamo su di voi e sul vostro sostegno!

A Villa Mirabello l’evento di beneficienza per l’Ucraina della Fondazione Asilo Mariuccia Leggi tutto »

De Corato: in Lombardia buon risultato del cdx nonostante data infausta

«Mi congratulo con tutti i Comuni lombardi in cui, alle elezioni amministrative, ha trionfato il Centrodestra, nonostante il preoccupante astensionismo di base. Credo che si potesse fare ancora di più, ma sono soddisfatto: a fronte di 11 Comuni milanesi con più di 15.000 residenti, sei Comuni avranno un Sindaco di Centrodestra e su 27 Comuni lombardi con un numero di abitanti superiore a 15.000, il Centrodestra ha trionfato in 14, più della metà, senza contare tutti gli altri Comuni della Regione con una popolazione numericamente inferiore in cui la coalizione ha vinto gli avversari. E nei sei comuni della provincia di Milano al ballottaggio, il Centrodestra ha battuto il Centrosinistra 3 a 1, con le vittorie di Abbiategrasso, Magenta e Sesto San Giovanni. In sostanza, il centrodestra ha conquistato gli elettori sia a livello della provincia di Milano, sia a livello regionale» commenta l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, in merito ai risultati delle amministrative all’indomani dei ballottaggi in vari comuni della Regione. «Una nota di merito particolare va ai Comuni di Mortara (Pv), e al suo neo-sindaco Ettore Gerosa, e di Cassano Magnago (Va), e al suo neo-sindaco Pietro Ottaviani, nei quali Fratelli d’Italia ha vinto senza l’ausilio degli altri partiti della coalizione» aggiunge l’Assessore. «Peraltro, la scelta del Ministro dell’Interno, Lamorgese, di mandare i cittadini alle urne in una sola giornata, l’ultima domenica di giugno, ha giocato a favore del Centrosinistra, che vanta un elettorato più fideistico», precisa De Corato, «ciononostante, il Centrodestra ha guadagnato buoni risultati e riconferme».

De Corato: in Lombardia buon risultato del cdx nonostante data infausta Leggi tutto »

La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate apre una nuova filiale a Corbetta

La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate apre una nuova filiale a Corbetta. Inaugurati i moderni spazi di piazza 1° Maggio, «segno di una sempre maggiore vicinanza al territorio e della volontà di porre la relazione al centro del nostro essere banca», ha detto il presidente Scazzosi. Una nuova filiale per la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. È stato inaugurato domenica 26 giugno a Corbetta, al civico 8 di piazza 1° Maggio, il nuovo presidio della banca dell’Altomilanese e del Varesotto: un passo ulteriore per essere ancora più presente sul territorio; un’apertura verso una nuova area. Il presidente della Bcc Roberto Scazzosi, il direttore generale Roberto Solbiati insieme con il suo vice Annibale Bernasconi, il responsabile della nuova filiale Massimo De Vecchi e il sindaco di Corbetta Marco Ballarini hanno tagliato il nastro di quella che è la filiale numero diciassette dell’istituto, dopo la benedizione del parroco di Corbetta don Giuseppe Galbusera e dopo una cerimonia semplice alla quale hanno partecipato anche l’assessore corbettese allo Sviluppo locale Giuliano Gubert e numerosi cittadini. «L’apertura di questa nuova filiale rappresenta la volontà della nostra banca di essere ancora più vicini alle famiglie e alle imprese del nostro territorio», ha detto Scazzosi. «Siamo una banca locale solida, con 125 anni di storia e che fonda le proprie radici sui valori della cooperazione e del mutualismo che sono propri del Credito Cooperativo. Siamo parte di un importante gruppo bancario: Iccrea è infatti quarto gruppo in Italia e l’unico a capitale interamente italiano. Questo ci permette, ancora di più, di porre al centro del nostro essere banca la relazione e fiducia, elementi necessari oggi per affrontare il domani». La scelta di aprire una nuova filiale, in un momento in cui altri istituti chiudono, è una precisa presa di posizione «dettata dalla necessità di essere interlocutori di un territorio», ha proseguito Scazzosi. «Siamo, del resto, l’unico istituto presente in paesi come Dairago, Villa Cortese e Bodio Lomnago». Per un territorio, avere una Bcc è un valore aggiunto. «Per statuto, il Credito Cooperativo riversa sul territorio parte dei propri utili, così da sostenere quelle realtà no profit che sanno dare valore alla comunità locale». Ha aggiunto il direttore generale Roberto Solbiati: «Operiamo partendo dalla relazione: l’ascolto e la fiducia sono indispensabili per una crescita reciproca. Inoltre, diamo valore alle risorse umane e all’attenzione che queste pongono al territorio stesso». La nuova filiale è stata affidata a Massimo De Vecchi, coadiuvavo da Fabia Zoccarato, Gianluigi Oldani e Alessandro Morani.  

La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate apre una nuova filiale a Corbetta Leggi tutto »

Di Stefano e Sardone al lavoro con Salvini per il futuro di Sesto San Giovanni

“A Sesto San Giovanni archiviamo definitivamente le ideologie e mettiamo in soffitta il termine “Stalingrado d’Italia” che ormai non esiste più. E’ stata una vittoria della serietà, della competenza, della concretezza. Abbiamo saputo costruire un modello di amministrazione del fare attraverso i tanti progetti portati a termine e che vedranno la luce nei prossimi anni. Ha vinto una visione ambiziosa e non da paesino. Ora andiamo avanti con i piani che cambieranno lo scenario della nostra città, a partire dalla Città della Salute. Rimaniamo, inoltre, in piena corsa per lo stadio, il cui progetto a Sesto avrebbe tempistiche molto più veloci. Ringrazio Matteo Salvini che oggi è venuto, di persona, a congratularsi con me e i miei collaboratori in Comune a Sesto San Giovanni. Il leader della Lega ci è sempre stato al fianco in questi mesi e ci ha sostenuto con forza. Abbiamo discusso di città della salute, dello stadio e dello sviluppo del territorio che sarà il motore della nostra azione amministrativa. Stasera festeggiamo in piazza e da domani si riparte per continuare a cambiare il volto di Sesto San Giovanni” Così in una nota Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni. “Oggi a Sesto San Giovanni, – scrive invece Silvia Sardone, eurodeputata della Lega e consigliere comunale a Milano. – insieme al rieletto sindaco di Sesto Roberto Di Stefano, abbiamo avuto un lungo incontro con il leader della Lega Matteo Salvini che ha voluto condividere con noi la soddisfazione per una vittoria importante nell’ex Stalingrado d’Italia e una riconferma che ha un valore doppio, anche considerato l’attivismo del Pd e del sindaco Sala (che è venuto a Sesto San Giovanni a sostenere lo sconfitto). Un confronto sui grandi progetti che si svilupperanno su questo territorio, sulle sfide dei prossime anni e sul ruolo di questo territorio nell’area metropolitana. Proprio da questa vittoria e da altre importante affermazioni in provincia di Milano tra primo e secondo turno si riparte da subito, nell’ottica delle prossime regionali, consapevoli del buon lavoro di tanti amministratori della Lega e del centrodestra pronti a dare il proprio contributo, al fianco di Matteo Salvini”.

Di Stefano e Sardone al lavoro con Salvini per il futuro di Sesto San Giovanni Leggi tutto »

A Milano gli Stati Generali della Cannabis

A Milano gli Stati Generali della Cannabis. Oggi in aula a Palazzo Marino Daniele Nahum, Consigliere Comunale in quota PD, ha annunciato una due giorni di dibattiti, convegni e testimonianze a supporto della legalizzazione della Cannabis in Italia. I principali aspetti che saranno affrontati nel corso della due giorni di “Stati Generali sulla Cannabis” saranno: criminalità organizzata-mafie, sovraffollamento delle carceri, aspetto terapeutico e ricadute economiche. L’apertura dei lavori vedrà una maratona oratoria da parte di diversi e autorevoli rappresentanti del mondo Politico, Istituzionale e della Società Civile, tra i quali Parlamentari italiani ed europei, Amministratori Locali e Costituzionalisti. Diverse le autorità che parteciperanno al dibattito: dai Direttori dei Carceri di Opera, San Vittore e Bollate, al Direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford, passando per il Vicesegretario Nazionale del Partito Democratico. L’iniziativa è promossa dal Consigliere e Vice-Presidente della SottoCommissione Carceri del Comune di Milano Daniele Nahum e resa possibile con il supporto di Justmary, principale delivery di Cannabis Light in Italia e presente a Parigi, che guarda al mercato europeo grazie all’apertura di un crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd. L’evento è organizzato dall’Agenzia Energie Sociali Jesurum. “Qualche mese fa mi accesi uno spinello davanti a Palazzo Marino – dichiara Daniele Nahum, Consigliere Comunale (PD) e Vice-Presidente della sotto-commissione carceri del Comune di Milano – per contestare le folli politiche in materie di droghe che vigono nel nostro Paese e per sostenere la legge in discussione in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati che permetterebbe la coltivazione domestica di cannabis fino a quattro piantine. In quell’occasione dissi che andavano fatti gli Stati Generali della Cannabis, oggi sono qui ad annunciarli: si terranno dall’otto al nove Luglio qui a Milano. E’ promosso da me ed è resa possibile grazie al supporto di JustMary e di Energie Sociali Jesurum che si sta occupando di realizzare l’evento. All’inizio dei lavori ci sarà una maratona oratoria con importanti esponenti del mondo politico (dopo li citerò), soprattutto di centrosinistra ma non solo. Il giorno successivo tratteremo i principali aspetti del fallimento del proibizionismo, sia da un punto di vista sociale che economico, dove ci sarà un panel sulle carceri- saranno presenti anche i Direttori di San Vittore, Opera, Bollate- uno sulla criminalità organizzata dove interverrà Federico Varese, uno dei massimi esperti a livello mondiale di mafie, poi parleremo anche della marijuana terapeutica con medici, pazienti e farmacisti e faremo un evento conclusivo alla presenza di Peppe Provenzano, Vicesegretario del Partito Democratico. Questo evento si rende ancora più necessario visti gli effetti devastanti delle politiche sulle droghe. Sono 16000 i detenuti nelle nostre carceri per reati connessi alla cannabis, le mafie guadagnano 7 miliardi ogni anno grazie al proibizionismo, e noi vogliamo sottrargli questo guadagno e permettere che si sviluppi un sano comparto economico legale che farebbe bene al Paese e che creerebbe dei nuovi imprenditori e sarebbe anche un’ottima opportunità per la nostra agricoltura. Il 30% dei detenuti nelle nostre carceri è dentro per consumo di stupefacenti.In questo evento evidenzieremo la follia del proibizionismo e ragioneremo su come in futuro dovremo legalizzare questa sostanza e sui benefici che potremmo trarne. Lo facciamo già con il vino non vedo perché non potremmo farlo con la cannabis. Infine fatemi ringraziare: Silvia Roggiani, Segretaria PD Metropolitano; Antonella Soldo, Coordinatrice Meglio Legale; Matteo Orfini, Deputato Partito Democratico; Marco Furfaro, Responsabile nazionale dei rapporti con movimenti e associazioni Partito Democratico; Elio Vito, già Deputato di Forza Italia; Giulia Crivellini, Tesoriera Radicali Italiani; Emanuele Fiano, Deputato del Partito Democratico; Fausto Raciti, Deputato del Partito Democratico; Alessandro Zan, Deputato della Repubblica italiana; Mattia Santori, Consigliere Comunale di Bologna; Pierfancesco Majorino, Eurodeputato Partito Democratico; Filippo Barberis, Capogruppo PD Milano; Brando Benifei, Capodelegazione PD Parlamento Europeo; Alessandro Cecchi Paone, Giornalista; Luca Paladini, Portavoce Sentinelli; Gaia Romani, Assessora ai Servizi civici e generali del Comune di Milano; Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare del Comune di Milano; Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano; Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale di Milano.” “Siamo entusiasti di partecipare e supportare un’iniziativa che abbia lo scopo di parlare seriamente di Cannabis, sotto tutti i punti di vista, grazie ai pareri e alle testimonianze di autorevoli personalità in diversi campi. Diffondere e supportare la cultura, ognuno in merito al campo in cui opera, riteniamo sia parte fondamentale degli obblighi sociali e morali di ogni impresa. È doveroso ricordare che il gettito fiscale in Italia in caso di legalizzazione è particolarmente elevato, la stima realizzata dal Professor Ofria dell’Università di Messina – che ringraziamo per aver accettato il nostro invito – indica la cifra di ben 6 miliardi di euro. La nostra realtà è leader in Italia per quanto riguarda il cannabis delivery, siamo presenti in 9 città italiane e nella capitale francese, puntiamo a rafforzare la nostra presenza qui e ad espanderci in Europa: in questo senso abbiamo aperto un equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd” dichiara Matteo Moretti, co-fondatore e ceo di Justmary. Grazie al supporto della Start Up Wikipoint sarà possibile seguire l’iniziativa nella ricostruzione di ‘Piazza Duomo’ nel Metaverso. Nelle pause tra i diversi panel sono previsti dj set e interventi in presenza e in differita.

A Milano gli Stati Generali della Cannabis Leggi tutto »

Il Cinema Teatro Trieste di Milano ospiterà il Summer Gala dei protagonisti del profilo Instagram @art_of_singing_ita

Il Cinema Teatro Trieste di Milano ospiterà il Summer Gala dei protagonisti del profilo Instagram @art_of_singing_ita. Il Cinema Teatro Trieste di Milano ospiterà, mercoledì 29 giugno, il Summer Gala dei protagonisti del profilo Instagram @art_of_singing_ita, una community internazionale dedicata alle tecniche vocali del canto moderno, intendendo come tale quelle del canto pop, soul e jazz. In particolare, gli artisti che prenderanno parte all’evento (inizio live ore 20.30, via A. Pacinotti 6; ingresso libero con prenotazione obbligatoria al n° 3298255131), provenienti da tutta Italia, hanno studiato con i due metodi vocali “RSN-Resonances” e “ABV-Afroamerican Body Voice” di Elisabetta Guido, cantante e autrice di jazz e vocal coach di canto moderno. Elisabetta è molto attiva sulla scena nazionale, soprattutto in questo momento, visto che da poche settimane è uscito “Arabesque”, il suo nuovo album di brani inediti (pubblicato dall’etichetta Alfa Music). La community Instagram Art of Singing Ita è nata nel gennaio del 2021 per volontà di Elisabetta con l’obiettivo di permettere a questi giovani artisti di esibirsi in pieno lockdown on line, dato che non era possibile farlo dal vivo per le note restrizioni imposte dalla pandemia. Spiega la Guido: «Ho creato questo profilo con l’intento di far esibire i ragazzi e, allo stesso tempo, far ascoltare ai nostri follower il meglio delle tecniche del canto moderno a livello internazionale, come gli allievi di Stevie Mackey, le proposte del celebre profilo @theyhavetherange, gli ospiti della trasmissione di Terrel Grice e le performance di Jacob Collier, oltre ai più grandi e virtuosi cantanti della vecchia e nuova generazione, italiani e internazionali. In alcuni casi, si tratta di nomi sconosciuti ai più nel nostro Paese, ma con voci bellissime e curate. Il profilo ha iniziato subito ad avere tantissimi follower e ora, in meno di 18 mesi, ci seguono quasi 5.000 persone in tutto il mondo. Così facendo, ho creato inconsapevolmente delle sinergie fra i nostri artisti e quelli stranieri, che ora interagiscono sul nostro profilo o in privato, mettendo i loro “like” anche ad alcuni dei nostri cantanti o ripostandoli su altri profili dedicati alle tecniche vocali. Inoltre, grazie a questa community, i nostri artisti sono stimolati a partecipare alle challenge (sfide) internazionali proposte da altri profili, come l’esecuzione di un melisma particolarmente ardito, e a duettare con grandi interpreti, cosa che ora si può fare anche su Instagram, come già era su TikTok, altro social su cui pure siamo presenti sempre come Art of Singing Ita». Mercoledì 29 giugno, sul palco del Cinema Teatro Trieste di Milano si esibiranno, come special guests, la cantautrice Merifiore, della quale è uscito da poco il nuovo album “Dentro”, la cantautrice Sofia Rollo, che è fra i 18 finalisti dell’importante contest nazionale “Musicultura” con il suo nuovo singolo “Da sola”, e il cantautore e regista di videoclip Fabien PH. E, ancora, la cantautrice Ketty Camerlengo; il duo “The Way”, composto da Claudio Rubino alla voce e Giovanni Dighera alla chitarra; le cantanti-pianiste Alessia Agosto e Francesca Occhineri, vocalist del progetto “Moka Family Big Banda”, entrambe particolarmente note al pubblico di Art of Singing Ita per il loro virtuosismo vocale sul genere soul; Davide Saracino, interprete che ha inciso diversi singoli per “Rusty Records” prima di diventare egli stesso producer; il cantante e chitarrista Adriano Sommacal; le cantanti Elena Di Serafino e Benedetta Luperto, vincitrici o finaliste di diversi contest nazionali; l’interprete Asia Klai; i jazzisti Francesca Chirone e Valerio De Nuzzo. La maggior parte di questi giovani sarà accompagnata da una band composta da Mirko Fait al sax, Stefano Pennini al piano, Danilo Vogli al basso e Giorgio Vogli alla batteria. Elisabetta Guido è, fra l’altro, autrice del saggio sulla tecnica afroamericana “Il canto moderno occidentale di origine afroamericana” (Manni Editori) e ha collaborato e inciso con alcuni grandi nomi della musica pop, soul/gospel e jazz, tra cui Renato Zero, Renzo Arbore, Tullio De Piscopo, Cheryl Porter, Ashley Davis, Movin’ Melvin Brown, Arthur Miles, Javier Girotto, Flavio Boltro e Fabrizio Bosso.      

Il Cinema Teatro Trieste di Milano ospiterà il Summer Gala dei protagonisti del profilo Instagram @art_of_singing_ita Leggi tutto »