31 Gennaio 2021

De Chirico (FI): il cdx può vincere grazie alle incompatibilità nel csx

“Il centrodestra ha grandi possibilità di battere il sindaco Sala a patto che non rimandi ulteriormente la scelta del candidato sindaco”, lo sostiene Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia. “Dobbiamo lavorare – continua l’azzurro – per riunire le migliori forze che devono mettere le loro competenze a disposizione della nostra città per la ripresa. Serve una visione che vada oltre la città di ‘tutto a un quarto d’ora’ perché per attrarre investimenti internazionali serve ben altro. Dobbiamo coinvolgere la Milano che in questi anni non si è mai arresa alla demagogia delle ciclabili disegnate per terra. Dobbiamo smascherare tutte le evidenti incompatibilità di una coalizione, quella vicina ai centri sociali e ai gruppi ecotalebani, che per non rompere il falso idillio evita di prendere decisioni cruciali per la ripresa della nostra città. In campagna elettorale dovremo parlare di stadio, rigenerazione urbana, ma anche di un grande piano per realizzare nuove case popolari e – conclude –  dell’ossessione per le periferie per cui Sala non ha fatto nulla, se non peggiorare la qualità della vita”.

De Chirico (FI): il cdx può vincere grazie alle incompatibilità nel csx Leggi tutto »

Ruggeri (FdI): cosa ha fatto fino a oggi per i musei l’Assessore Del Corno?

“Leggo con stupore che, secondo l’Assessore Del Corno, nonostante Milano sia in zona gialla, non sarà possibile aprire immediatamente i musei milanesi, perché per farlo occorre un’attenta programmazione – commenta Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord Est Milano di Fratelli d’Italia – sorge spontanea una domanda: cosa hanno fatto fino oggi l’Assessore e i suoi colleghi a Palazzo Marino invece di prepararsi per tempo a un’evenienza che sapevano, prima o poi, si sarebbe sicuramente presentata?”. “In questi ultimi mesi, milanesi e lombardi, hanno sopportato ogni genere di sacrificio e privazione per riuscire a riconquistare almeno parte della libertà perduta. Lo hanno fatto con dedizione e impegno – continua – augurandosi che anche quanti hanno eletto per amministrare Milano mostrassero altrettanta dedizione nel prepararsi per quando sarebbe arrivato questo momento. Evidentemente non è stato così”. “Fa specie che, nel mentre quasi tutte le attività che lo riguardavano erano sospese, come lo erano le sedute in presenza del Consiglio Comunale, all’Assessorato alla Cultura non abbiano trovato il tempo per organizzare in anticipo la riapertura dei musei, forse – conclude Ruggeri – anche in quegli uffici, come in quelli del Sindaco Sala, pensavano che fosse più produttivo attaccare Regione Lombardia, piuttosto di occuparsi della città che gli è stata affidata”.

Ruggeri (FdI): cosa ha fatto fino a oggi per i musei l’Assessore Del Corno? Leggi tutto »

Piano vaccinale: Moratti chiama Bertolaso

“La vice presidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, in accordo con il presidente Attilio Fontana, nella giornata di ieri ha parlato con il dottor Guido Bertolaso per sondare la sua disponibilità a collaborare al progetto di vaccinazione di massa anti-Covid per l’intera popolazione lombarda”. Lo comunica in una nota la Regione Lombardia. “Con il dottor Guido Bertolaso – prosegue la nota – si è concordato di approfondire il confronto sulla possibilità di avviare una collaborazione in tal senso nei prossimi giorni”. A Bertolaso è stata chiesta la disponibilità di partecipare al “piano che dovrà far seguito alla prima fase delle somministrazioni riservata a medici, operatori sanitari e non sanitari e agli ospiti Rsa”. ANSA

Piano vaccinale: Moratti chiama Bertolaso Leggi tutto »

Zona Gialla. Del Corno: l’apertura dei musei non sarà immediata

“Un piano strategico per la ripresa delle attività culturali, a partire da un’apertura coordinata del sistema museale cittadino dalla prima settimana di marzo”.  E’ quanto propone l’assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno. In un post su facebook, che accompagna la lettera dell’assessore sul tema pubblicata dal Corriere della Sera, in cui spiega che a Milano l’apertura dei musei non sarà immediata, perché ” aprire un museo non è come accendere un interruttore, ci vuole tempo e soprattutto serve serietà e la programmazione necessaria che un passaggio settimanale o quasi da una fascia di rischio all’altra non permette di avere”, Del Corno scrive che “Dobbiamo sottrarre la cultura alla frammentazione temporanea delle fasce di rischio, con continue aperture e chiusure, e pensare a un progetto di ripresa definitiva per ristabilire il diritto alla partecipazione culturale, sempre nel pieno rispetto delle indicazioni mediche per il contrasto alla diffusione epidemica”.

Zona Gialla. Del Corno: l’apertura dei musei non sarà immediata Leggi tutto »

Sala: mi auguro che si voti tra maggio e giugno

“Non sappiamo quando si voterà” a Milano “ma mi auguro che si voti tra maggio e giugno” e saranno “le elezioni milanesi probabilmente le più importanti degli ultimi decenni”. È quanto ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che questa mattina è intervenuto al “Non congresso” promosso online da Alleanza civica del nord. “Entro febbraio voglio aver definito appieno il quando delle liste e dei partiti che mi supportano per impostare una buona campagna elettorale e cercare una la formula per far coesistere le varie istanze, e fare un buon lavoro di squadra – ha aggiunto -. Per fare una proposta per Milano sufficientemente nuova”. “Voglio accelerare i tempi – ha concluso – poi si partirà casa per casa a conquistare il consenso necessario per vincere”. “A Milano – ha ricordato Sala – non si vince mai facilmente, tranne un’eccezione che è stata la seconda vittoria di Albertini, a Milano si vince per 4-5 punti non di più, è tutto meno che facile. Ma le nostre possibilità sono molto buone perché abbiamo lavorato bene”. “Non è scontato che si vinca, non facciamoci condizionare dal fatto che non c’è ancora un avversario credibile e forte. E ricordo che non c’è per il centrodestra ma non c’è neanche per i 5 stelle al momento. Ma arriveranno. Dobbiamo essere preparati – ha aggiunto -. Noi facciamo la nostra strada che è quella di avere una proposta rinnovata ma che si basa sull’esperienza fatta in questi anni e su un campo largo ma sufficientemente coeso”. ANSA

Sala: mi auguro che si voti tra maggio e giugno Leggi tutto »

Giustizia paralizzata per la diminuzione delle udienze

Parla di “quasi paralisi” dell’attività giudiziaria “dovuta alla pandemia” il neo procuratore generale di Milano Francesca Nanni nell’intervento per l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Nel raffronto “con l’anno precedente nel periodo aprile-giugno” emergono “dati impressionanti: le udienze penali in Corte d’Appello diminuiscono del 73%, quelle davanti alla sezione minori del 33%, le udienze civili sempre in Corte d’Appello del 70%”. Aumentate solo “le udienze davanti al Tribunale di Sorveglianza” del “14%”. E’ “difficile capire”, aggiunge Nanni, “quanto tempo sarà necessario per ritornare ad una situazione normale”. ANSA

Giustizia paralizzata per la diminuzione delle udienze Leggi tutto »