banner

Tessere anche ai minori di 14 anni, De Chirico (FI) incalza Granelli: aveva detto che non si potevano fare!

Written by
Fratelli d’Italia: su dehors la giunta ci ha ascoltati Consiglio comunale sospeso per blackout Il Comune partecipa al Bando del Governo per interventi di rigenerazione Prorogata al 30 aprile la scadenza per richiedere la dilazione dei canoni d'affitto Riparte il progetto Volontari energia per Milano De Chirico (FI): Comune lontano anni luce dai milanesi Assegnata a MM la manutenzione del reticolo idrico minore Il Comune aderisce a un bando europeo per la transizione sostenibile Il piano per la ripartenza slitta all'11 gennaio Comune: da settembre ad oggi 510 nuove assunzioni In arrivo nuove risorse e un altro bando per i buoni spesa Mascaretti (FdI): Sala non si riunisce il tavolo per l'emergenza coronavirus Contributi a sostegno agli affitti di enti e associazioni 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4 Dal Comune 6,4 milioni di euro per il sostegno al reddito Smart working in Comune massimo 6 giorni La soglia di esenzione IRPEF sale da 21 a 23mila euro Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune sulla gara del gas Pubblicato il bando per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale Concessioni a 1.200 bar e ristoranti, 6.500 mq di aree pedonali e a 30 km La Giunta approva cinque nuove aree pedonali Comune: approvato il Bilancio consuntivo 2019 Stop a divieto alcol da asporto Crowdfunding Civico per rilanciare i quartieri Comune: incentivi fino a 1.800 euro per l'acquisto di scooter e moto ecologiche La protesta dei commercianti approda a Palazzo Marino Milano 2020: la strategia di adattamento del Comune per la ripartenza Donne maltrattate, resta attiva la rete antiviolenza, Servizi al cittadino, cosa rimane aperto Altri contagi nelle istituzioni. De Chirico (FI): era prevedibile Comune: sospesi i dipendenti provenienti dalle zone dei focolai Dal Comune 2,6 milioni per l’inclusione lavorativa Concorso per 210 posti di lavoro in Comune Dipendente comunale insulta Israele e gli ebrei Online i redditi dei politici milanesi SostieniMi Tessere anche ai minori di 14 anni alimenti a sostegno di ricerca e Associazioni WELFARE giovani laureati PGT palazzo marino Bando da 400mila euro

Secondo il Comune sono ben 25.775 i giovani sotto i 14 anni che dallo scorso 15 luglio stanno utilizzando quotidianamente la tessera per viaggiare gratuitamente su tutta la rete di trasporto pubblico del bacino di Milano. Per questo da ieri iAtm ha cominciato a emettere le nuove tessere under 14 dotate di microchip, esattamente come quelle degli adulti. “Abbiamo attuato una riforma tariffaria che con la gratuità per gli under 14 ha consentito un risparmio per le famiglie di oltre cinque milioni di euro – dichiara Marco Granelli, assessore alla Mobilità -. Con la nuova tessera elettronica per chi ha fra gli 11 e i 14 anni miglioriamo ulteriormente il servizio rendendo più agevoli i passaggi da tutti i tornelli sempre più automatizzati“.

Soddisfatto del provvedimento Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia, secondo cui “l’assessore Granelli è tornato sui suoi passi“, certezza acquisita dopo essere “andato sul sito del Comune di Milano” per riascoltare “quanto dichiarato dall’assessore con la delega alla mobilità”  nel corso della disccussione sugli Abbonamenti gratuiti per Under 14 del 30 settembre. “C’è da sbellicarsi nel sentire le scuse per cui, solo una settimana fa, non era prevista la fornitura delle tessere magnetiche come per qualsiasi abbonato” ironizza De chirico, che poi elenca le motivazioni adotte da granelli, “Richieste troppo numerose (!), la tecnologia non lo prevedeva (?) e pericolo di cedibilità del titolo di viaggio a terzi“. “Miracolosamente – conclude quindi De Chirico – in una sola settimana i progressi tecnologici hanno permesso questa grandissima evoluzione. È incredibile quanto può produrre la scienza unita all’intelletto umano! Grazie Granelli, da oggi Milano è diventata davvero una smart city“.

 

Article Categories:
Politica

Comments are closed.