Nome dell'autore: Osservatore Capitolino

Notizie da Roma e dintorni.

Emilio Simonetta premiato per il miglior Lounge Wine Bar d’Italia

Emilio Simonetta premiato per il miglior Lounge Wine Bar d’Italia. Il 5 maggio 2024, è stato premiato Emilio Simonetta (Botica American bar) per il miglior Lounge Wine Bar d’Italia ricevendo la targa dalle mani del primo cittadino di Pietrelcina, Salvatore Mazzone. La meritata gratificazione è stata commissionata da una cerchia di manager che opera in tutto il territorio nazionale nella ricerca costante e continua di imprese culinarie: Saporiamo Italia. Questi analizzano cinque fattori importanti: qualità, location, menù, conto e servizio. Il nome dell’azienda vincitrice per l’anno 2024 è Il Salotto di Emilio Simonetta in P.zza SS. Annunziata, Pietrelcina (BN). Auguri e che tanti possano portare avanti la tua stessa passione in Italia e in tutto il Mondo: l’eccellenza è innata dentro di Te. Veramente bravo. Forse un giorno inizierai a formare tuoi cloni per un futuro più brillante e attento ai particolari come il tuo “Salotto”. Ancora Auguri. Che San Pio e la Madonna SS. della Libera siano sempre con Te e la tua Famiglia. Massimo Blandini

Emilio Simonetta premiato per il miglior Lounge Wine Bar d’Italia Leggi tutto »

Municipio VII, Scurria (FdI): “Tempestivo intervento delle forze dell’ordine contro il degrado al tuscolano”

Municipio VII, Scurria (FdI): “Tempestivo intervento delle forze dell’ordine contro il degrado al tuscolano”. “ Le forze dell’ordine nelle ultime ore hanno effettuato uno straordinario servizio di controllo del territorio, con bonifica e messa in sicurezza nell’area del Municipio VII di Roma. Da tempo ormai la situazione era diventata preoccupante a causa di abusivi che ogni giorno alimentavano sempre più l’allarmante degrado che aveva sviluppato un clima di insicurezza e paura”, lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia Marco Scurria. Il senatore continua: “ Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine, con al seguito unità cinofile antidroga, con l’ausilio di personale dell’Ama, del Dipartimento Tutela Ambientale, dell’Ufficio N.a.e., della Sala Operativa Sociale, dell’ASL Roma 2, di R.F.I. e del VII Municipio, è stato frutto delle numerose segnalazioni da parte dei cittadini stessi, ormai esasperati, e da parte delle istituzioni. Infatti, con un’interrogazione parlamentare il Vice Presidente della Camera dei Deputati Fabio Rampelli, ai ministri Piantedosi e Fratin ha voluto porre l’attenzione sul degrado e la non sicurezza in particolare delle periferie, come il quartiere Tuscolano nel VII Municipio della Capitale”. “Voglio ringraziare il Prefetto di Roma Dr. Lamberto Giannini, che ho incontrato, quattro giorni fa, unitamente al Corresponsabile del Dipartimento Pensionati d’Italia in FdI per il Municipio IX Dr. Massimo Blandini, alla consigliera Municipio VII Dr.ssa Cristina De Simone, e l’avv. Cassazionista Dr.ssa Tiziana Siano, il quale ha preso immediatamente in considerazione la situazione, per ripristinare l’equilibrio e la sicurezza nel quartiere. È necessario mantenere ancora alta l’attenzione, per continuare a tutelare il quartiere e i suoi cittadini”, conclude il senatore. A cura di Massimo Blandini

Municipio VII, Scurria (FdI): “Tempestivo intervento delle forze dell’ordine contro il degrado al tuscolano” Leggi tutto »

Il 20 febbraio 2024, doppio appuntamento all’insegna della legalità e della lotta alla criminalità

Il 20 febbraio 2024, doppio appuntamento all’insegna della legalità e della lotta alla criminalità. Alle 9,30 presso “Anchecinema” gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo Abbrescia Di Cagno di Bari e dell’Istituto Professionale “L. Santarella – De Lilla” di Bari parteciperanno alla proiezione del docufilm del regista Ambrogio Crespi, “Generale Mori – Un’Italia a testa alta”. Al termine si svolgerà un dibattito moderato dal giornalista Alessandro Cucciolla con la presenza del regista, del Generale Mario Mori e del Colonello Giuseppe De Donno. Gli stessi ospiti saranno protagonisti, alle ore 19:00, della conferenza che si terrà nell’Auditorium della Parrocchia a San Sabino di Bari organizzata da Don Angelo Cassano, parroco antimafia alla guida dell’Associazione Libera in Puglia, attraverso la quale si ripercorreranno gli ultimi sessant’anni della storia d’Italia impegnata nella lotta alla mafia e si proverà ad approfondire, insieme alla cittadinanza, il tema della legalità anche prendendo spunto dal libro “M.M. Nome in codice UNICO” a cura del Gen. Mario Mori e dell’avvocato Fabio Ghiberti. “È fondamentale – ha dichiarato il regista Ambrogio Crespi – che si parli costantemente di legalità e lotta alla mafia e che lo si faccia attraverso le voci di chi, a questa lotta, ha dedicato tutta la propria vita. Ancora più importante è farlo agli studenti e ai giovani che sono il nostro futuro e che hanno quanto mai bisogno di esempi chiari e positivi. Raccontare il vissuto del Generale Mori e dei suoi uomini è stato per me un onore e avere, ancora oggi, l’opportunità di far conoscere questa storia alle nuove generazioni è una grande soddisfazione”.

Il 20 febbraio 2024, doppio appuntamento all’insegna della legalità e della lotta alla criminalità Leggi tutto »

Massimo Blandini nominato coordinatore di Ora Italia di Roma e provincia

Massimo Blandini nominato coordinatore di Ora Italia di Roma e provincia. A darne notizia è la stessa associazione: “In Ora Italia associazione nazionale no profit siamo impegnati nello sviluppo di nuovi gruppi di lavoro nelle cittadine su tutta la regione Lazio, nelle attività di sostegno verso la collettività e nella realizzazione dei nostri progetti sul territorio. La nostra vera forza risiede nell’attività dei singoli e per questo abbiamo nominato, il Dr. Massimo BLANDINI, Coordinatore Ora Italia di Roma e Provincia, con supporto al coordinamento regionale. Massimo Blandini, è profilo autorevole, profondo conoscitore del territorio, laureato in Scienze dell’educazione, con master universitario in “Ingegneria per le pubbliche amministrazioni” e master universitario in “Scienze forensi” (Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence) e specializzazione in criminologia. Nominato Counsellor Professionista e successivamente Security Manager ha maturato un’esperienza lavorativa e professionale, nella Polizia di Stato, nei reparti di investigazione speciali come D.I.G.O.S. e D.C.S.A., terminando la carriera da Sostituto Commissario nella Presidenza del Consiglio dei Ministri. La profonda stima che abbiamo verso Massimo è la nostra consapevolezza che rappresenterà al meglio le tematiche oggetto dell’associazione. Oltre ad augurare a Massimo Blandini un buon lavoro, vorremmo ricordare la nostra prossima attività sul territorio di Ardea il 25 novembre presso Al Cavallino Verde dove si terrà un incontro per la raccolta solidale.” Coordinatore Ora Italia – Regione Lazio Alessandro Anzini“

Massimo Blandini nominato coordinatore di Ora Italia di Roma e provincia Leggi tutto »

Caso Vannacci, Ferrante (FI): “Solidarietà alle Forze Armate per il discredito subito da un simile personaggio”

Caso Vannacci, Ferrante (FI): “Solidarietà alle Forze Armate per il discredito subito da un simile personaggio”. “La sacrosanta e costituzionalmente tutelata libertà di espressione non può diventare, a maggior ragione per un rappresentante delle istituzioni, libertà di insulto, libertà di odio, libertà di discriminazione, libertà di stabilire ciò che è normale e ciò che non lo è, ciò che maggioranza e ciò che non lo è. Siamo un Paese libero e democratico dove il rispetto verso chiunque non può essere sacrificato sull’altare della pubblicità di un discutibile prodotto editoriale. Rinnovo la mia solidarietà alle Forze Armate per il discredito subito da un simile personaggio che da una meritoria Folgore e’ passato ad un mediocre Folclore”.

Caso Vannacci, Ferrante (FI): “Solidarietà alle Forze Armate per il discredito subito da un simile personaggio” Leggi tutto »

Le strategie di influenza e ingerenza di potenze straniere in Italia: gli approcci russo e cinese

Le strategie di influenza e ingerenza di potenze straniere in Italia: gli approcci russo e cinese. Mercoledì 19 luglio, ore 17 Sala Caduti di Nassirya – Palazzo Madama Piazza Madama 11 – Roma L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici organizza, d’intesa con il Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, e con la partecipazione del Global Committee for the Rule of Law – Marco Pannella, la conferenza “Le strategie di ingerenza e influenza di potenze straniere in Italia: gli approcci russo e cinese a confronto”, che si svolgerà in presenza il 19 luglio 2023 dalle ore 17 alle ore 19 presso il Senato della Repubblica (Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama) . Il convegno si propone di analizzare le strategie ostili di influenza e ingerenza – in campo politico, economico e informativo-mediatico – condotte dalla Russia e dalla Cina nel nostro paese, e di valutarne i rischi per la sicurezza nazionale. L’evento metterà a fuoco gli obiettivi e gli strumenti operativi (tra cui l’utilizzo di agenti di influenza) delle attività di influenza e ingerenza russe e cinesi in Italia, nonché le similarità e le differenze tra le strategie di interferenza politico-economica e informativa dei due Stati nei confronti del nostro Paese. I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.it e/o sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano Per informazioni e richieste di partecipazione in presenza si prega di scrivere a fondazionegermani@gmail.com entro lunedì 17 luglio . La disponibilità di posti in presenza è limitata. La partecipazione all’evento è a titolo gratuito. PROGRAMMA Apertura: Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata (Presidente Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica) Relazioni e interventi Le misure attive del Cremlino in Italia: evoluzione della strategia russa di ingerenza e influenza Luigi Sergio Germani (Direttore dell’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici) La disinformazione russa: perché è una minaccia, a cosa dobbiamo prepararci Jakub Kalensky (Vice-Direttore, COI Hybrid Influence, The European Centre of Excellence for Countering Hybrid Threats, Helsinki) – in video-collegamento, in lingua inglese Diplomazia dei lupi e media distratti: il test cinese in Italia Giulia Pompili (Il Foglio-analista Asia-Pacifico) Elogio della globalizzazione economica cinese: l’approccio sistematico alla dominazione economica della Cina in Europa: strumenti e modalità Paolo Costantini (già funzionario dei Servizi d’intelligence italiani) Verso una NATO dell’economia per contrastare l’ingerenza cinese Yang Jianli (Fondatore e Presidente , Citizen Power Initiatives for China, Washington, DC) Moderatore: Matteo Angioli (Segretario Generale, Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”) Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o a organi del Senato medesimo. L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Le strategie di influenza e ingerenza di potenze straniere in Italia: gli approcci russo e cinese Leggi tutto »