Roma – Eventi

Anche Vittorio Sgarbi a “La Piazza-la politica dopo le ferie” di Affaritaliani.it 

Anche Vittorio Sgarbi a “La Piazza-la politica dopo le ferie” di Affaritaliani.it. Fitto il calendario con Giuseppe Conte, Giancarlo Giorgetti, Antonio Tajani,, Matteo Salvini e in collegamento telefonico Silvio Berlusconi. Il critico d’arte e deputato Vittorio Sgarbi sarà ospite de “La Piazza-la politica dopo le ferie“, la kermesse organizzata da Affaritaliani.it a Ceglie Messapica (Brindisi), venerdì 27 agosto 2021. Quella di Sgarbi è una voce critica che si aggiunge a quella di Gianluigi Paragone, leader di Italexit che parteciperà a La Piazza nella serata di chiusura, domenica 29 agosto 2021. Giancarlo Giorgetti, ministro dello sviluppo economico nel governo Draghi e vicesegretario federale della Lega, aprirà (in collegamento via Skype) la quarta edizione de La Piazza. Fitto il calendario delle presenze: si comincia venerdì 27 agosto con Antonio Tajani, europarlamentare e coordinatore nazionale di Forza Italia, che salirà sul palco allestito nel cuore pulsante cittadino, piazza Plebiscito, dove si alterneranno, la stessa sera, il leghista Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero dell’economia e delle finanze nel governo Draghi e Antonio Misiani, (PD), responsabile economico del Pd. La prima uscita di Giuseppe Conte da leader del Movimento 5 Stelle è prevista, proprio a Ceglie Messapica, sabato 28 agosto. Conte ha scelto la Piazza di Affaritaliani.it (è la quarta volta consecutiva), prima di una serie di tappe che lo porterà in giro per l’Italia per arricchire il suo programma di governo in vista della convention organizzativa degli iscritti al Movimento. L’evento chiuderà domenica 29 agosto con Matteo Salvini e in collegamento telefonico Silvio Berlusconi. Interverranno, inoltre, il sindaco di Milano Beppe Sala, Guido Crosetto, Michele Emiliano, Roberta Pinotti, Ettore Rosato, Gianluigi Paragone, il virologo Fabrizio Pregliasco sugli scenari epidemiologici autunnali, mentre il sondaggista Roberto Baldassari (direttore generale della Lab2101) presenterà in esclusiva per la Piazza le previsioni sulle elezioni comunali dei sindaci di Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli. Tanti i temi che verranno affrontati: le cose da fare dopo le ferie, dall’elezione del nuovo presidente della Repubblica, alle votazioni per i sindaci e consiglieri comunali delle principali città italiane, dall’impatto autunnale del Covid sull’economia e sulla società ai progetti di rilancio dell’economia nazionale grazie ai fondi del Pnrr in arrivo dall’Europa.

Anche Vittorio Sgarbi a “La Piazza-la politica dopo le ferie” di Affaritaliani.it  Leggi tutto »

L’atto conclusivo del MEMORIAL DAY SAP 2021 giovedì all’altare della Patria

L’atto conclusivo del MEMORIAL DAY SAP 2021 giovedì all’altare della Patria. Giovedì 20 maggio 2021 si svolgerà a Roma, presso l’Altare della Patria, l’atto conclusivo del MEMORIAL DAY SAP 2021. Giunto alla sua 29^ edizione, la manifestazione è nata nel 1992, all’indomani delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, per rendere omaggio a tutti coloro che con la vita, hanno pagato i loro valori di onestà, legalità e giustizia e per un Paese dove fosse garantita la libertà e una pacifica convivenza civile. Giovedì prossimo, dopo varie manifestazioni che si sono svolte in tutta Italia, il Memorial Day vivrà la sua giornata culminante nella Città Eterna, con quattro percorsi denominati “Camminata della Memoria”, che partiranno dallo Stadio Flaminio, dalla Stazione di San Pietro, da Piazzale del Verano e da Tor tre Teste, toccando alcuni luoghi simbolo in ricordo di chi ha sacrificato la vita per un’Italia migliore: su tutti Via Caetani, dove nel 1978 fu ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, e Via Gioacchino Belli, dove nel 2019 fu barbaramente ucciso il Carabiniere Mario Cercello Rega. Al termine, tutti i percorsi confluiranno in Piazza Venezia per il rendere omaggio, all’Altare della Patria, al Sacello del Milite Ignoto. Saranno presenti il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni (Lega), il Vice Capo Vicario della Polizia di Stato, Prefetto Maria Luisa Pellizzari, l’Avv. Elisabetta Aldrovandi, Garante regione Lombardia per la tutela delle vittime di reato, il Segretario Generale del SIM Carabinieri, Antonio Serpi il Segretario Generale del LES, Giovanni Iacoi e rappresentanti del SIM Guardia di Finanza.

L’atto conclusivo del MEMORIAL DAY SAP 2021 giovedì all’altare della Patria Leggi tutto »

Al Circolo degli Affari Esteri la presentazione del volume “Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo”

Al Circolo degli Affari Esteri la presentazione del volume “Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo”. Martedì 27 ottobre 2020, alle ore 18, nella prestigiosa sede del Circolo del Ministero degli Affari Esteri, il prof. Carlo Curti Gialdino presenta il volume di recente pubblicazione “Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo”. Un complesso di regole che nasce dalla prassi e si sviluppa continuamente: il diritto diplomatico-consolare non è solo “vivente”, ma addirittura “vivace”. Ne discutono Umberto Vattani, ex segretario generale del ministero degli Affari esteri e presidente della Venice International University, Alessandra Zanobetti, ordinaria di Diritto internazionale all’Università di Bologna, e Gianluca Alberini, vicedirettore politico e direttore centrale per l’Onu e i diritti umani del Ministero degli Affari esteri, durante la presentazione del volume “Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo” di Carlo Curti Gialdino. Tra gli sviluppi analizzati nella nuova edizione, fresca di stampa, l’istituzione della prima “data embassy” per conservare i dati sensibili di un governo sul territorio di un governo amico (Estonia in Lussemburgo), gli aspetti giuridico-diplomatici relativi all’assassinio del giornalista Jamal Khashoggi nel consolato generale dell’Arabia saudita a Istanbul, le complicate relazioni diplomatiche del Venezuela dopo l’autoproclamazione di Guaidò a presidente ad interim, la crisi Italia-Francia del febbraio 2019 provocata dall’aperto sostegno dell’allora vicepremier italiano Di Maio ai “gilet gialli”, la causa tra Palestina e Stati Uniti davanti alla Corte internazionale di Giustizia per lo spostamento a Gerusalemme dell’ambasciata americana. Resta inalterato l’impianto sistematico del volume che affronta la materia secondo la tradizionale suddivisione (definizioni e evoluzione storica, diritto diplomatico, diritto consolare, diritto diplomatico-consolare dell’Ue) e che si segnala quale strumento indispensabile di studio e di consultazione. Il prof. Carlo Curti Gialdino, vicepresidente dell’Istituto Diplomatico Internazionale, è docente di Diritto dell’Unione europea all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 2011 è stato Vice Capo di Gabinetto del Ministro per il Turismo nel IV Governo Berlusconi dopo esserne stato consigliere giuridico. Dal 1982 al 2000 è stato referendario della Corte di giustizia delle Comunità europee in Lussemburgo ed in tale qualità ha diretto il Gabinetto di G. Federico Mancini, avvocato generale (1982- 1988) e giudice (1988-1999). È stato consulente del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione ed il funzionamento della convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen e di vigilanza sull’Unità nazionale Europol nella XIII legislatura, consigliere giuridico del Ministro per le Politiche comunitarie nel II Governo Amato e nel II Governo Berlusconi (2001 – 2005). È stato Capo di Gabinetto del Ministro per le Pari opportunità nel II Governo Berlusconi (2001).

Al Circolo degli Affari Esteri la presentazione del volume “Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo” Leggi tutto »

Convegno Fondazione DC, Rotondi: “Esploreremo la possibilità di un’alleanza per la terra tra cattolici e laici”

Convegno Fondazione DC, Rotondi: “Esploreremo la possibilità di un’alleanza per la terra tra cattolici e laici”.  “A dispetto del Covid, e con le massime cautele organizzative, torna il convegno democristiano di Saint Vincent. Dapprincipio era Carlo Donat Cattin a riunire la sua corrente dc nella cittadina valdostana, poi l’evento fu ripristinato dalla Dc per le autonomie, da un anno abbiamo trasformato la Dc in una fondazione e abbiamo deciso di ripristinare l’evento di Saint Vincent dal 9 all’11 ottobre prossimo”. Lo annuncia Gianfranco Rotondi, presidente della fondazione Dc. Accanto alla fondazione Dc patrocineranno l’evento il quotidiano ‘La Discussione’ e il gruppo parlamentare di Forza Italia alla Camera. Quest’anno- si legge in un comunicato- il convegno sara’ dedicato all’enciclica ‘Laudato si”. A cinque anni dalla enciclica di papa Francesco, la fondazione Dc esplorerà la possibilità di un’alleanza per la terra tra cattolici e laici. Il tema sarà: ‘Laudato si’: la politica cristiana dal bianco al verde’. Il convegno sara’ aperto venerdi’ 9 ottobre alle 17 con il saluto del sindaco di Saint Vincent e del presidente delle regione Valle D’Aosta. Seguirà una tavola rotonda sul tema ‘Laudato si’, cinque anni dopo: la cura del creato nuova frontiera dell’impegno politico dei cattolici’, a cui parteciperanno tra gli altri Paola Binetti, Angelo Bonelli, Achille Colombo Clerici, Biagio Maimone, Roberto La Galla, Ubaldo Livolsi e Giorgio Merlo. Sabato 10 alle 11 a discutere del tema ‘Cattolici ed ecologisti, e’ l’ora di un’alleanza per la Terra?’ saranno tra gli altri Elena Bonetti, Michela Vittoria Brambilla, Loredana De Petris, Gian Luca Galletti, Jacopo Mele, Fabio Melilli, Graziano Musella, Alfonso Pecoraro Scanio, Stefania Prestigiacomo, Fabio Rampelli e concludera’ il ministro Sergio Costa. Alle 18 discuteranno di legge elettorale e riforme Annamaria Bernini, Vito Bonsignore, Marco Frittella, Riccardo Molinari, Gianluigi Paragone, Saverio Romano, Renato Schifani, Christian Solinas, Bruno Tabacci, Mario Tassone e altri. Concludera’ Renato Brunetta. Domenica giornata conclusiva e confronto tra Rocco Buttiglione, Lorenzo Cesa, Guido Crosetto, Paola De Micheli, Lorenzo Fioramonti, Alfonso Pecoraro Scanio, Ettore Rosato. Concluderà Maria Stella Gelmini. A fine mattinata sono previsti gli interventi dei presidenti Silvio Berlusconi e Giuseppe Conte”.

Convegno Fondazione DC, Rotondi: “Esploreremo la possibilità di un’alleanza per la terra tra cattolici e laici” Leggi tutto »

Voucher Exhibiton a Cinecittà World il 29 e il 30 agosto con i concerti (in sicurezza) di Morgan e Andy e dei Deshedus 

Voucher Exhibiton a Cinecittà World il 29 e il 30 agosto con i concerti (in sicurezza) di Morgan e Andy e dei Deshedus. A Cinecittà World il 29 e il 30 agosto evento Voucher Exhibiton con i concerti live dei Deshedus e di Morgan e Andy. Roma, 26 agosto 2020 – Il programma televisivo “Voucher – Il Turismo in onda” approda a Cinecittà World a Roma il 29 e il 30 agosto 2020 per la prima edizione di Voucher Exhibition, al fine di promuovere il Turismo Musicale. Il  turismo e la Musica sono, difatti, due comparti fortemente penalizzati dal Covid-19. E’ l’occasione per incontrarsi e trascorrere un week end di spettacolo, musica, cultura, benessere ed informazione nel rispetto dei protocolli di sicurezza all’interno del Parco divertimenti del cinema e della televisione. Sabato 29 agosto 2020, alle ore 20.00, presso lo Studio 1, si terrà, in anteprima mondiale, in assoluta sicurezza e rispettando il distanziamento, lo spettacolo “Il Brigante” dei Deshedus, prodotto da Mauro Paoluzzi, che è il  primo concerto live olografico di produzione Italiana: 60 minuti di tecnologia e musica. La serata continuerà con il concerto live di Morgan ed Andy.  Con l’ausilio dell’esperienza organizzativa del Tour Operator Ventisetteviaggi (www.ventisetteviaggi.it) di Anna Di Maria, ideatrice e conduttrice insieme a Paky Arcella (Media Partner Biagio Maimone) del programma televisivo “Voucher – Il Turismo in onda” si potranno prenotare i pacchetti turistici comprensivi di viaggio, soggiorno, ingresso al parco e ai concerti, oppure prenotare i biglietti per il concerto di Morgan e Andy e del Brigante sul sito www.cinecittaworld.it Al via, quindi, “Voucher – Il Turismo in onda”!   Per info e accrediti: Paky Arcella    info@ventisetteviaggi.it   https://www.cinecittaworld.it/it/eventi/calendario-eventi/463/morgan-e-andy-%7C-il–deshedus- https://www.cinecittaworld.it/it/eventi/calendario-eventi/463/morgan-e-andy-%7C-il-brigante-deshedus-

Voucher Exhibiton a Cinecittà World il 29 e il 30 agosto con i concerti (in sicurezza) di Morgan e Andy e dei Deshedus  Leggi tutto »