2

Nel 2022 fatte 2,5 milioni di multe

Tra settembre dello scorso anno e agosto 2022 a Milano sono state fatte 2.452.900 contravvenzioni al codice della strada. “Segno concreto della volontà di portare in strada più sicurezza e prevenire gli incidenti”, ha spiegato il comandante della Polizia Locale di Milano, Marco Ciacci, nel suo discorso in occasione della festa per i 162 anni del corpo che si è tenuta all”Arena Civica.  Le contravvenzioni al codice della strada dello stesso periodo dell’anno precedente, da settembre 2020 ad agosto 2021, erano state 1.960.000, un dato che ovviamente non è paragonabile visto che la città era in piena emergenza Covid e circolavano molte meno auto. Ciacci ha osservato che Milano è una città “che quest’anno ha ripreso a pieno la propria vitalità e che ha richiesto anche il nostro intervento quotidiano”. Nell’ultimo anno gli operatori della Centrale Operativa hanno gestito oltre 260mila richieste di intervento. Gli incidenti stradali sono stati circa 10.600 tra il settembre 2021 e l’agosto 2022. “Mi preme ricordare il lavoro di indagine necessario per rintracciare i responsabili delle omissioni di soccorso – ha osservato Ciacci -. Anche quest’anno i responsabili sono stati individuati in oltre il 90% dei casi”. Sono state invece oltre 4.800 le persone denunciate dagli agenti del Nucleo Reati Predatori e del Nucleo Tutela Trasporto Pubblico; 643 gli ordini di allontanamento. La Polizia locale ha poi ritirato dal mercato 1 milione di pezzi di merci pericolose (alimenti, elettronica, giocattoli, abbigliamento eccetera). Sono stati 16.650 i controlli effettuati sul rispetto delle norme di esserci commerciali e pubblici esercizi, con quasi 4 mila sanzioni, 644 delle quali sulle norme Cosap, che regolano l’occupazione del suolo pubblico come marciapiedi, piazze, strade. ANSA [the_ad id=”36270″]

Nel 2022 fatte 2,5 milioni di multe Leggi tutto »

Arrestati due pusher con 2,8 kg di hashish

Mercoledì gli agenti delle volanti hanno arrestato nel corso di due diversi controlli, altrettanti pusher italiani, sequestrando complessivamente 2,3 chili di marijuana e mezzo chilo di hashish. Lo ha riferito la questura, spiegando che il primo a finire in manette è stato un 38enne incensurato, fermato intorno alle 17 in piazzale Ferdinando Martini mentre era in compagnia di un amico 24enne. “Stiamo solo facendo quattro chiacchiere e fumando una canna” ha spiegato il 38enne che in tasca aveva sei grammi di “fumo”. Nella successiva perquisizione della sua abitazione nella medesima piazza in zona Calvairate, i poliziotti hanno trovato altri 500 grammi di hashish e 100 grammi di “erba”, oltre a 1.800 euro in contanti, un bilancino di precisione e l’occorrente per il confezionamento delle dosi. Il secondo arresto ha riguardato un 32enne con precedenti per droga, che è stato fermato intorno alle 19 in viale Brianza alla guida di una Fiat 500 con a bordo la sua compagna. Nel borsone che aveva nel bagagliaio gli agenti hanno trovato tre involucri con un totale di circa 2,1 chili di marijuana e hanno quindi proceduto alla perquisizione della vicina abitazione dove abita con i genitori. Qui il cane antidroga ha scoperto nascosta dietro una falsa presa di corrente, una minicassaforte con all’interno altri 100 grammi di “erba” e un bilancino. Sequestrati anche tre telefoni cellulari. La fidanzata, una 29enne italiana, è stata denunciata a piede libero.

Arrestati due pusher con 2,8 kg di hashish Leggi tutto »

Covid: somministrate il 2,7% delle dosi di vaccino ricevute

Ieri in Lombardia erano state somministrate il 2,7% delle dosi di vaccino ricevute (2.171 su 80.595). Resta all’11,9% il rapporto tra tamponi effettuati (11.758) e nuovi positivi al Covid-19 (1.402) nelle ultime 24 ore in Lombardia. Un dato a cui si aggiungono i guariti o dimessi, 626 in più rispetto a ieri. Se i ricoveri in reparti ordinari calano ancora di 59 unità (3.293 ora), tornano lievemente a salire quelli in terapia intensiva: 491, +4 rispetto al 1 gennaio. I dati di ieri: i tamponi effettuati: 11.758 totale complessivo: 4.896.792 i nuovi casi positivi: 1.402 (di cui 71 ‘debolmente positivi’) i guariti/dimessi totale complessivo: 402.070 (+626), di cui 3.721 dimessi e 398.349 guariti in terapia intensiva: 491 (+4) i ricoverati non in terapia intensiva: 3.293 (-59) i decessi, totale complessivo: 25.281 (+78) I nuovi casi per provincia: Milano: 596 di cui 163 a Milano città; Bergamo: 101; Brescia: 226; Como: 28; Cremona: 46; Lecco: 69; Lodi: 16; Mantova: 55; Monza e Brianza: 131; Pavia: 49; Sondrio: 11; Varese: 72.

Covid: somministrate il 2,7% delle dosi di vaccino ricevute Leggi tutto »

Prima della Scala: 2,6 milioni di spettatori

Ha convinto il pubblico la Prima televisiva della Scala. A vedere ‘…a riveder le stelle’ lo spettacolo senza pubblico per le norme anticovid andato in diretta su Rai 1 ha infatti avuto 2 milioni 608 mila spettatori. Un successo quindi di pubblico e share (14,7%). Il numero di spettatori è poco al di sotto del record assoluto segnato da Tosca lo scorso anno (2 milioni 850 mila spettatori) con la differenza che allora l’opera andò in scena di sabato e un’ora più tardi. ANSA

Prima della Scala: 2,6 milioni di spettatori Leggi tutto »

Coronavirus: 2.413 positivi rapporto al 9,2%

Con 26.026 tamponi effettuati, sono 2.413 i nuovi positivi in Lombardia, una percentuale quindi del 9,2. Aumentano di due pazienti i ricoverati in terapia intensiva (807) ma diminuiscono di 182 quelli negli altri reparti (6.372). I dati di ieri: i tamponi effettuati: 26.026 totale complessivo: 4.279.332 i nuovi casi positivi: 2.413 (di cui 242 ‘debolmente positivi’) i guariti/dimessi totale complessivo: 289.706 (+1.650), di cui 6.570 dimessi e 283.136 guariti in terapia intensiva: 807 (+2) i ricoverati non in terapia intensiva: 6.372 (-182) i decessi, totale complessivo: 23.024 (+140) I nuovi casi per provincia: Milano: 844, di cui 324 a Milano città; Bergamo: 118; Brescia: 328; Como: 71; Cremona: 68; Lecco: 27; Lodi: 126; Mantova: 118; Monza e Brianza: 222; Pavia: 170; Sondrio: 125; Varese: 94.

Coronavirus: 2.413 positivi rapporto al 9,2% Leggi tutto »

Coronavirus: – 246 ricoverati e il rapporto/tamponi positivi scende al 12,2%

Scendono i ricoveri (-246) e aumentano significativamente i guariti/dimessi (+15.749). Il numero dei tamponi effettuati è 42.063 e 5.173 sono i nuovi positivi (12,2%). I dati di ieri: – i tamponi effettuati: 42.063, totale complessivo: 3.904.809 – i nuovi casi positivi: 5.173 (di cui 487 ‘debolmente positivi’ e 71 a seguito di test sierologico) – i guariti/dimessi totale complessivo: 227.924 (+15.749), di cui 6.452 dimessi e 221.472 guariti – in terapia intensiva: 942 (+10) – i ricoverati non in terapia intensiva: 8.114 (-246) – i decessi, totale complessivo: 21.005 (+155) I nuovi casi per provincia: Milano: 2.261, di cui 517 a Milano città; Bergamo: 153; Brescia: 391; Como: 376; Cremona: 119; Lecco: 149; Lodi: 125; Mantova: 139; Monza e Brianza: 369; Pavia: 307; Sondrio: 177; Varese: 463.

Coronavirus: – 246 ricoverati e il rapporto/tamponi positivi scende al 12,2% Leggi tutto »