battaglia

De Corato torna in Consiglio Comunale promettendo battaglia

“Oggi sono tornato a far parte del Consiglio Comunale di Milano come consigliere di Fratelli d’Italia”, commenta l’Assessore Regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato, promettendo battaglia: “Certamente, soprattutto in vista delle elezioni, farò le pulci al Sindaco della città, Giuseppe Sala, su precise tematiche come le moschee, la sicurezza, le periferie, la mobilità e l’ambiente. Tutti questi temi, molto delicati, nel capoluogo lombardo hanno registrato il fallimento delle politiche del centrosinistra, prima con Pisapia e poi con Sala. Altrettanto certamente – sottolinea – darò il mio contributo alla Città mettendo a disposizione tutta la mia esperienza. “Già nel corso del Consiglio Comunale odierno – annuncia – ho posto una problematica che i residenti mi segnalano da tempo: il campo nomadi abusivo di via Vaiano Valle ed ho richiesto il suo sgombero. Si tratta di una zona ormai lasciata alla mercè di delinquenti, ladri, ricettatori. Il Comune – conclude – l’unico intervento che ha fatto, è stato quello di realizzare una pista ciclabile, incurante di tutto quello che la circondasse: discariche abusive e carcasse di macchine rubate”.

De Corato torna in Consiglio Comunale promettendo battaglia Leggi tutto »

Galli: prepariamoci alla battaglia di Milano

“A marzo temevo la battaglia di Milano, ma fu evitata grazie alla relativa tempestività del lockdown. Adesso stiamo per averla, perché l’infezione dilaga”. Così Massimo Galli, direttore Malattie infettive dell’ospedale Sacco a Agorà su Rai3. “Ora a Milano la gente è suscettibile ad infettarsi, il timore che l’infezione dilaghi è reale ed è testimoniato da quello che vediamo negli ospedali”. A fronte di questa situazione, continua Galli, il personale sanitario, “non è impreparato ma frustrato da dover riaprire e ricannibalizzare tutte le attività che erano state restituite all’assistenza corrente”. Ad oggi, “stiamo già riconvertendo tutto quello che possiamo riconvertire. Qualcosa poteva esser fatta diversamente, ma non venite a dirlo al personale sanitario”. “Se la tendenza non viene invertita nei prossimi 15-20 giorni – secondo Galli – è molto probabile che saranno necessari poi interventi molto più drastici. È aritmetica più che scienza” ma un “nuovo lockdown generalizzato sarebbe un intervento della disperazione e indice del fallimento di altre azioni di contenimento”. ANSA

Galli: prepariamoci alla battaglia di Milano Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400