camera commercio milano lodi monza brianza

“Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso”, arriva il webinar gratuito

“Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso”, arriva il webinar gratuito, promosso dalla Camera di commercio di milano Monza Brianza Lodi, finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e competenze utili per l’utilizzo del proprio dispositivo digitale, martedì 7 febbraio, dalle ore 14 alle ore 16. Informazioni e iscrizioni al link. Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare la modalità di utilizzo degli strumenti digitali a disposizione delle imprese attraverso dimostrazioni pratiche: la firma digitale CNS (Carta Nazionale dei Servizi), la firma remota, lo SPID (Identità Digitale) e il Cassetto digitale. Finalità dell’incontro è quella di fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze utili per usare con facilità i dispositivi in possesso, sia su pc che su smartphone o tablet. Programma: utilizzo della firma digitale/CNS, utilizzo della firma remota, utilizzo SPID, accesso al cassetto digitale.  Destinatari: legali rappresentanti, amministratori e sindaci di impresa, piccoli imprenditori con sede legale o operativa iscritta presso la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e persone fisiche. Per partecipare all’incontro è  fortemente consigliato avere a disposizione il proprio dispositivo personale di firma digitale.

“Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso”, arriva il webinar gratuito Leggi tutto »

I 2 dicembre da Camera di commercio e Formaper un webinar gratuito per le imprese del turismo congressuale e fieristico

I 2 dicembre da Camera di commercio e Formaper un webinar gratuito per le imprese del turismo congressuale e fieristico. Dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi arriva un seminario, realizzato da Formaper, per le imprese del turismo congressuale e fieristico. Un webinar su come cambiano eventi, convegni e corporate meeting, giovedì 2 dicembre 2021, ore 15:00 – 17:00, al link. Il programma di formazione avanzata si inserisce all’interno del progetto strategico “Turismo”, il pacchetto di misure e interventi promossi da Camera di commercio e mirati al sostegno e alla ripresa del settore turistico e culturale. Si tratta di un webinar sui profondi cambiamenti, a causa della pandemia COVID 19, sull’industria degli eventi e sul settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions). In realtà, grazie agli investimenti in tecnologia, il mondo degli eventi ha dato prova di grande adattabilità e resilienza attraversando la grande crisi del 2020 e superandola, anche declinando in digitale parte della propria offerta. Oggi, l’industria degli eventi sta recuperando quote di mercato nel settore degli eventi in presenza, avendo saputo rinnovare i propri format anche grazie alle opportunità offerte dagli eventi ibridi, al contempo fisici e virtuali. Programma: macrotrend generali del turismo congressuale: l’era post Covid-19, ripartenza del turismo MICE, dati di scenario: la ripresa degli eventi in presenza in Italia e all’estero, interviste agli stakeholders del settore MICE e fieristico lombardo, testimonianze delle imprese dei settori coinvolti, trend recenti: le opportunità degli eventi ibridi, la tecnologia degli eventi: tecnologia “venue sourcing”, applicazioni tecnologiche. Il webinar è rivolto alle imprese coinvolte nel settore  MICE e congressuale, degli eventi, servizi di prenotazione e attivita connesse, le imprese del settore accoglienza e ristorazione attive nell’organizzazione di eventi, le imprese culturali, musei ed altre attività di intrattenimento e culturali connesse. Relatore: Patrizia Grandicelli.

I 2 dicembre da Camera di commercio e Formaper un webinar gratuito per le imprese del turismo congressuale e fieristico Leggi tutto »