centro

Aperto nuovo centro di prima accoglienza per minori

Un centro di prima accoglienza e assistenza per i minori stranieri non accompagnati che riunisca al suo interno tutti i servizi a loro dedicati. Inaugurato oggi in via Zendrini 15, nel quartiere Primaticcio, il centro servizi del Comune, che sarà aperto 24 ore su 24 sette giorni su sette con una doppia funzione: quella di comunità di prima accoglienza e quella di polo per lo svolgimento delle procedure previste dalla nuova legislazione in materia di immigrazione. Nella struttura, infatti, saranno messi a disposizione 12 posti letto che potranno ospitare altrettanti bambini e ragazzi in attesa del completamento dell’iter procedurale previsto dalla legge e della conseguente assegnazione di un posto nelle apposite comunita’ di seconda accoglienza. Per facilitare queste attività, in via Zendrini lavorerà un team di operatori specializzati – assistenti sociali, mediatori culturali, educatori e psicologi – che affiancheranno gli operatori addetti alle identificazioni e alle segnalazioni all’autorità giudiziaria per la nomina dei tutori volontari che, sempre in via Zendrini, verranno accompagnati nell’affrontare il loro delicato ruolo istituzionale. “L’obiettivo – si legge nella nota del Comune – è di aiutare i ragazzi, spesso traumatizzati o vittime di abusi lungo il viaggio verso l’Europa, ad affrontare questo percorso più serenamente e, di conseguenza, di agevolare lo svolgimento delle operazioni previste dalla legge Zampa prima dell’avvio di un percorso di accoglienza piu’ strutturale“. Save the children e le cooperative Farsi prossimo e Spazio aperto servizi, hanno vinto un bando pubblico e gestiranno il centro in collaborazione con il Comune. Nel 2018 il Comune di Milano ha accolto 673 minori stranieri non accompagnati, ospitandoli nelle comunità educative.  

Aperto nuovo centro di prima accoglienza per minori Leggi tutto »

Inaugurato nuovo centro per senzatetto di Progetto Arca

 “Un luogo dove chi ha bisogno possa trovare non solo pasti caldi e un letto per la notte, ma anche una piccola comunità in cui entrare a far parte e che lo possa sostenere per reinserirsi nella società, trovare un lavoro e non aver più necessità di aiuto“, è così che Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca, racconta la nuova struttura di accoglienza, aperta h24 e inaugurata oggi in via Giorgi 31. Una struttura da 25 posti letto, di proprietà del Comune, che Progetto Arca ha riorganizzato in vera “casa comune” con 7 servizi igienici, 4 docce, lavanderia, cucina e anche una zona giorno per le attività in comune. I 25 ospiti, selezionati dai servizi sociali del Comune, troveranno qui supporto psicologico e laboratori di formazione organizzati dai volontari di Progetto Arca e dalla direttrice Servizi, Costantina Regazzo. Ma verranno anche coinvolti nell’organizzazione delle diverse giornate con la programmazione di turni per le pulizie degli spazi comuni e opere di piccola manutenzione. Una soluzione diversa per aiutare persone e famiglie in difficoltà che nasce dalla positiva esperienza del centro di via San Marco, aperto lo scorso marzo 2017 per offrire ricovero ai senzatetto di zona Linate. “In questo caso non c’è il semplice supporto offerto dal dormitorio di primo soccorso, ma il tentativo di creare una comunità dove costruire relazioni. Bisogna insistere con gli investimenti e con i progetti per chi è in difficoltà, ricordando come Milano, in questo campo, sia la città che spende di più in Italia“, spiega l’assessore alle Politiche Sociale Pierfrancesco Majorino.

Inaugurato nuovo centro per senzatetto di Progetto Arca Leggi tutto »