cinesi

Sequestrati 2 quintali di granchi cinesi vietati, 4 denunce una pescheria chiusa

Poco meno di due quintali e mezzo di granchi vivi sequestrati dai Carabinieri in quattro su sei esercizi commerciali cinesi. I controlli, effettuati anche con medici veterinari di Ats Milano, hanno evidenziato la messa in vendita, in quattro negozi, di oltre 230 chili di esemplari vivi di questo granchio di cui sono vietate la detenzione e la commercializzazione, poiché da considerarsi specie invasiva secondo il disposto del ministero dell’Ambiente. In virtù dei potenziali pericoli per l’ambiente e l’ecosistema oltre che della salute, i granchi sono sequestrati ed i titolari di quattro esercizi commerciali sono stati denunciati alla Procura. Sono state anche riscontrate violazioni delle normative di igiene e sicurezza alimentare con sequestro di pescato surgelato in cattivo stato di conservazione: anche per questo una pescheria è stata chiusa a seguoto gravi violazioni riscontrate dai veterinari. Il granchio Eriocheir Sinesis (questo il nome dell’esemplare) è consumato ed apprezzato nella tradizione culinaria cinese ma inserito dalla Ue tra le specie invasive vietate poiché potenzialmente nocive per gli ecosistemi con cui vengono a contatto e per le relative specie autoctone presenti.  

Sequestrati 2 quintali di granchi cinesi vietati, 4 denunce una pescheria chiusa Leggi tutto »

Poliziotti cinesi in visita pattuglieranno Piazza Duomo

Poliziotti cinesi pattuglieranno il centro di Milano, dal Duomo a Brera, dal Castello Sforzesco al quadrilatero della moda. La decisione è stata annunciata oggi nel corso di un incontro tra il Prefetto Renato Saccone, il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese in Italia, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza e il Questore di Milano. In questa occasione sono stati presentati i servizi di pattugliamento congiunto che, dal 6 al 23 novembre 2019, 3 unità della Polizia cinese svolgeranno unitamente a militari dell’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Milano, rinnovando la positiva esperienza maturata già negli anni scorsi nel capoluogo meneghino e in altre città d’Italia. L’iniziativa, sulla base di un accordo internazionale fra il Ministero dell’Interno italiano e quello cinese, prevede pattugliamenti congiunti tra le forze di Polizia dei due paesi nei rispettivi Stati. I poliziotti cinesi assisteranno i Carabinieri nelle attività istituzionali, anche a Milano, ove si registra una considerevole presenza di cittadini di nazionalità cinese, con l’obiettivo di agevolare lo scambio di informazioni di polizia relative alla presenza di connazionali turisti e facilitare eventuali contatti con i turisti, nonchè con le autorità di polizia, diplomatiche e consolari. Durante lo svolgimento del servizio i poliziotti cinesi vestiranno l’uniforme e saranno impiegati in servizio di pattuglia appiedata unitamente a 2 militari della Compagnia Milano Duomo.  

Poliziotti cinesi in visita pattuglieranno Piazza Duomo Leggi tutto »

Rissa fra cinesi, De Corato: serve più polizia

“Eccoci nella Milano dell’accoglienza a braccia aperte del sindaco Giuseppe Sala. Si passa dalle feste etniche alle botte etniche in men che non si dica”. Commenta così l’ex vice sindaco di Milano ed assessore alla sicurezza, polizia locale ed immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato l’aggressione avvenuta ieri sera davanti ad un bar in via Paolo Sarpi ai danni di tre ragazzi cinesi per mano di altri loro connazionali e l’aggressione avvenuta questa notte in un appartamento di via Bassano del Grappa da parte di un giovane ecuadoriano ai danni della madre. “Ancora una volta – continua l’assessore – è evidente che a Milano con 262.251 regolari e 48.900 clandestini, secondo Orim e Polis Lombardia, la situazione è fortemente difficile da tenere sotto controllo. Questo – conclude- nonostante i continui sforzi delle forze dell’ordine che, senza nuove assunzioni tra carabinieri e polizia, rimangono sempre numericamente troppo poche”.  

Rissa fra cinesi, De Corato: serve più polizia Leggi tutto »

Due cinesi arrestati per detenzione di droga

Ieri gli agenti della Squadra Mobile hanno proceduto all’arresto in flagranza di due cinesi, 21 e 18 anni, rispettivamente con precedenti per furto e per tentato omicidio, ritenuti responsabili del reato di traffico e detenzione di sostanze stupefacenti. In seguito a perquisizione personale e domiciliare effettuata in via Plana, sono state rinvenute e sequestrate a loro carico n.1526 pastiglie di sostanza stupefacente del tipo “Ecstasy”, corrispondenti a 584 grammi, nonché 296 grammi lordi di sostanza stupefacente del tipo “Ketamina”, oltre a un bilancino di precisione e a materiale per il confezionamento.  

Due cinesi arrestati per detenzione di droga Leggi tutto »

Shaboo, arrestati due spacciatori cinesi

L’Unità contrasto stupefacenti della Polizia Locale di Milano ha arrestato ieri pomeriggio due spacciatori cinesi di 16 e 14 anni per spaccio di sostanze stupefacenti. I due giovani, con regolare permesso di soggiorno, sono stati fermati degli agenti alle 17.30 nel piazzale di fronte al Cimitero Monumentale, che avevano notato uno scambio di denaro con un uomo in bicicletta che al momento dell’intervento è riuscito ad allontanarsi. Addosso ai giovani spacciatori sono stati trovati quasi 37 grammi di shaboo, pari a 370 dosi, del valore complessivo di oltre 4 mila euro. Nelle tasche del sedicenne gli agenti hanno trovato 1,22 grammi della metanfetamina, mentre nel marsupio del più giovane sono state rinvenute due buste, contenenti complessivamente 32,7 grammi della stessa sostanza stupefacente, e in un’altra tasca altri 2,89 grammi. Oltre a 280 euro in contanti e un bilancino di precisione. Nella successiva perquisizione nella residenza del quattordicenne in zona Affori, sono state recuperate, nascoste in un libro nella sua stanza, numerose bustine trasparenti per il confezionamento della sostanza stupefacente e altri 320 euro in contanti.

Shaboo, arrestati due spacciatori cinesi Leggi tutto »