cinque arresti

Gettano un mitra mentre fuggono dalla polizia. Cinque arresti

Un poliziotto ha esploso due colpi di pistola in aria nel tentativo di bloccare un’auto che si era rifiutata di fermarsi all’alt e dalla quale, dopo alcuni minuti di inseguimento nel quartiere San Siro di Milano, è stata gettata una mitragliatrice Uzi. E’ accaduto ieri sera. Cinque persone sono state fermate dalla polizia e accompagnate in questura. Secondo quanto ricostruito finora, due agenti hanno notato la vettura con cinque persone a bordo mentre si dirigeva verso l’autostrada dei Laghi e ha intimato all’autista di fermarsi. Quando l’uomo ha accelerato è iniziato un inseguimento durato alcuni minuti, durante i quali un poliziotto ha esploso i colpi di pistola in aria. Lungo la strada, all’altezza di via Paravia, qualcuno ha lanciato dal finestrino il mitra, risultato funzionante e carico. I poliziotti, con l’aiuto di altre volanti a supporto, sono riusciti a bloccare i fuggitivi. ANSA

Gettano un mitra mentre fuggono dalla polizia. Cinque arresti Leggi tutto »

Cinque arresti per spaccio nel carcere di San Vittore

Per un giro di spaccio a San Vittore sono state arrestate 4 persone e per una è stato disposto l’obbligo di dimora. L’ordinanza è stata eseguita oggi dal Nic, il nucleo investigativo centrale della polizia penitenziaria. Per la Procura il rifornimento di hashish e piccoli quantitativi di cocaina dentro il carcere milanese è avvenuto, nei mesi scorsi, tramite una infermiera in servizio nell’istituto. Arrestata in flagranza qualche giorno fa, in cambio di soldi, avrebbe consegnato un microcellulare e un I-Phone a due detenuti i quali, di notte, chiamavano i loro referenti esterni per fare gli ‘ordini’. L’infermiera andava poi a ritirare la droga e la portava il carcere. L’attività di spaccio, portata avanti nel carcere milanese di San Vittore da due detenuti con l’aiuto di un’infermiera, era “ben avviata e foriera di non minimi profitti, se si considerano anche i costi della corruzione”, ossia i soldi che incassava la donna per portare dentro droga e telefoni. Lo scrive il gip di Milano Manuela Accurso Tagano nell’ordinanza a carico in totale di cinque persone, eseguita dal Nic della polizia penitenziaria nell’inchiesta del pm Paolo Storari. ANSA

Cinque arresti per spaccio nel carcere di San Vittore Leggi tutto »

CInque arresti per il furto di 20 smartphone

La scorsa notte la Polizia di Stato ha arrestato a Milano 5 cittadini rumeni di età compresa tra i 19 e i 23 anni per furto aggravato in concorso. Alle 3.00, gli agenti della volante del Commissariato Bonola hanno intimato l’alt ad una macchina con a bordo 5 cittadini rumeni, in via Civitali, ma il conducente si è dato alla fuga. Gli agenti hanno inseguito la macchina fino in via Fantoni, dove sono riusciti a fermarla. All’interno dell’auto i poliziotti hanno trovato 20 smartphone ed un tablet, dal valore di circa 3 mila euro, diverse schede telefoniche nuove ed arnesi per lo scasso. Tramite uno scontrino di pochi euro risalente a qualche giorno prima, trovato nella loro disponibilità, relativo ad un negozio di telefonia in via Civitali, i poliziotti sono riusciti a risalire all’esercizio commerciale nel quale i 5 si erano introdotti per rubare i cellulari. Sul posto gli agenti hanno subito riscontrato che la saracinesca del negozio era stata danneggiata e che qualcuno si era introdotto poco prima. Una persona nelle vicinanze del negozio ha riconosciuto le persone fermate come gli autori del furto, mentre uno dei dipendenti del negozio ha confermato la proprietà dei telefoni rubati. I 5 cittadini rumeni sono stati arrestati per furto aggravato in concorso e la merce è stata restituita al negozio.

CInque arresti per il furto di 20 smartphone Leggi tutto »

Cinque arresti e 3 chili e mezzo di droga sequestrati

Ieri gli agenti del Commissariato Greco Turro hanno arrestato un ragazzo italiano di 24 anni per spaccio di droga: l’attività investigativa dei poliziotti è iniziata quando la settimana scorsa una donna di 27 anni si è presentata al Commissariato di via Perotti riferendo di aver acquistato un paio di pantaloni da un sito di e-commerce e di aver poi ricevuto un pacco al cui interno vi era un chilo e mezzo di hashish. Dopo aver ricevuto il pacco sbagliato, lunedì 20 luglio la donna è stata contattata telefonicamente da un uomo che l’ha informata di aver ricevuto il pacco contenente i suoi pantaloni e che le ha proposto un incontro con il fratello per scambiare le due confezioni. Una volta stabilito di incontrarsi davanti all’ufficio postale di viale Suzzani alle ore 11, ieri i poliziotti si sono presentati insieme alla donna e, dopo essersi assicurati che l’uomo rivendicasse la proprietà del pacco, lo hanno perquisito ed arrestato. L’attività di contrasto allo spaccio di droga, invece, ha portato i poliziotti del Commissariato Scalo Romana ad inviduare un appartamento in via San Vigilio quale possibile luogo di detenzione e spaccio di hashish. Ieri sera, gli agenti hanno aspettato il rientro a casa di un cittadino italiano di 46 anni che vi abita e, dopo essersi assicurati che vi fosse entrato, sono entrati per perquisirla. Nell’armadio della camera da letto i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato dieci panetti di hashish per un peso complessivo di 936 grammi: l’uomo, incensurato, è stato arrestato. I poliziotti del Commissariato Lambrate, inoltre, durante il servizio di controllo del territorio in abiti civili, ieri mattina hanno individuato un appartamento quale punto di spaccio di hashish e marijuana. Un uomo di 43 anni è uscito con fare circospetto dallo stabile di via Cambiasi e, una volta controllato, i poliziotti hanno perquisito la sua abitazione in Largo Gelsomini dove lo hanno arrestato per avervi trovato e sequestrato 11 grammi di marijuana e 49 di hashsh. Tornati in via Cambiasi, gli agenti hanno bloccato e controllato il proprietario di casa che era appena uscito dall’appartamento: l’uomo,, un italaiano di 48 anni, deteneva in casa 530 grammi di marijuana, 590 di hashish, più di 3.800 euro in contanti e materiale per il confezionamento. Gli agenti della Squadra Mobile, infine, nell’attività svolta dalla 6^ Sezione Contrasto al Crimine Diffuso, ieri a Rozzano (MI) hanno arrestato un ragazzo di 16 anni dopo aveva venduto una dose di cocaina a un 32enne. Alla vista dei poliziotti, il ragazzo aveva tentato invano di fuggire gettando 20 dosi di cocaina dal peso totale di 6 grammi.

Cinque arresti e 3 chili e mezzo di droga sequestrati Leggi tutto »

Cinque arresti per borseggio in metropolitana

Giovedì mattina gli mattina gli agenti della Polmetro hanno arrestato 2 cittadine bosniache per tentato furto pluriaggravato in concorso. Nei pressi della fermata metropolitana Lanza, i poliziotti hanno notato la prima donna avvicinarsi alla vittima mentre la complice, coprendo il proprio braccio con un giubbino, ha tentato di sfilare il portafogli dallo zaino della turista. Le due donne, di 20 e 32 anni, sono state arrestate. Poco dopo, alla fermata MM1 Cadorna, gli agenti sono intervenuti, su segnalazione di personale ATM, per sedare una lite tra due ragazze bosniache e una cittadina sudamericana. I poliziotti hanno accertato che quest’ultima aveva sorpreso le due ragazze rubare il portafogli dalla borsa di una turista giapponese. Le due cittadine bosniache, di 38 e 16 anni, resesi conto di essere state scoperte, hanno tentato la fuga liberandosi del portafogli, prontamente recuperato, e per questo sono state arrestate per furto pluriaggravato in concorso. Nel pomeriggio gli agenti hanno arrestato un cittadino tunisino per furto pluriaggravato. Il 39enne ha rubato il cellulare a una viaggiatrice all’interno del convoglio metropolitano per poi scendere alla fermata MM1 Duomo. I poliziotti, su segnalazione di personale ATM allertato dalla vittima, l’hanno bloccato e arrestato nei pressi della banchina della metropolitana.  

Cinque arresti per borseggio in metropolitana Leggi tutto »

Spaccio, liti, aggressioni, cinque arresti nelle ultime 24 ore

Ieri mattina gli agenti del Commissariato Mecenate della Questura di Milano a seguito di un controllo in Via Toffetti hanno arrestato un italiano di 20 anni per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo è’ stato trovato in possesso di 11 dosi di cocaina, 14 dosi di MDMA, 0.98 grammi di hashish e 50 euro in contanti. Poco più tardi, in via Costantino Baroni, gli agenti del Commissariato Scalo Romana sono intervenuti nell’appartamento di un italiano di 70 anni. All’interno sono stati trovati 21 grammi di cocaina e due bilancini di precisione. L’uomo è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. La scorsa notte gli agenti del Commissariato Greco Turro sono intervenuti in Piazza Duca d’Aosta dove è stata segnalata una lite tra due persone. I poliziotti giunti sul posto hanno notato due persone che  tentavano di fuggire e sono riusciti a bloccarne una. Il fermato, cittadino marocchino di 41 anni, durante la fuga ha gettato un involucro contenente 40 grammi di hashish. E’ stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Poco dopo sempre in Piazza Duca d’Aosta, gli agenti del Commissariato Garibaldi Venezia hanno notato un uomo che alla vista della Polizia ha tentato di scappare per sfuggire al controllo. I poliziotti sono riusciti a raggiungerlo dopo un piccolo inseguimento. L’uomo, a seguito di una colluttazione, ha colpito un poliziotto con diversi calci, provocandogli delle lesioni con una prognosi di 5 giorni. Il cittadino gambiano di 26 anni è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Intorno alle ore 3, in Viale Carlo Troya, gli agenti delle volanti sono intervenuti in merito ad un furto subìto da parte di una ragazza. Grazie alle descrizioni fornite, i poliziotti hanno individuato e fermato il responsabile che aveva con se il cellulare rubato poco prima. Durante il controllo ha fornito delle false generalità, pertanto l’uomo, cittadino marocchino di 18 anni, è stato arrestato per furto con strappo e false dichiarazioni a pubblico ufficiale.  

Spaccio, liti, aggressioni, cinque arresti nelle ultime 24 ore Leggi tutto »