clochard

All’Hotel Principe di Savoia la Befana del clochard

Quest’anno la Befana del clochard, il tradizionale pranzo per 200 senzatetto all’Hotel Principe di Savoia organizzato grazie alla madrina dei City Angels Daniela Javarone, vedrà come protagonisti 75 studenti delle scuole medie inferiori e superiori. Indosseranno la pettorina dei City Angels e serviranno i senzatetto a tavola, in un’esperienza formativa e solidale. Con loro – spiegano i City Angels in una nota che elenca i partecipanti all’iniziativa – ci saranno personaggi delle istituzioni. Come il ministro Marco Bussetti e il sottosegretario Stefano Buffagni; gli assessori Pierfrancesco Majorino, del Comune di Milano, e Stefano Bolognini e Riccardo De Corato, della Regione Lombardia, l’onorevole Cristian Invernizzi, il magistrato Alberto Nobili e Giovanna Di Rosa, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano; Stefania Bernini, Capo area presso l’Agenzia delle Entrate, il gastronomo Edoardo Raspelli, il comico Nino Formicola, il produttore discografico Claudio Cecchetto.

All’Hotel Principe di Savoia la Befana del clochard Leggi tutto »

Due clochard accoltellati in via Gargano

Due clochard marocchini di 29 e 36 anni sono stati feriti a coltellate (rispettivamente alla coscia e alla spalla) nel corso di un tentativo di rapina in via Gargano, a Milano. E’ accaduto la notte scorsa, i due clochard hanno raccontato alla polizia di essere stati aggrediti da un nordafricano che prima di ferirli gli avrebbe chiesto di consegnargli soldi che tuttavia non avevano. Le loro condizioni non sono preoccupanti.

Due clochard accoltellati in via Gargano Leggi tutto »

Piazza Duca d’Aosta riqualificata occupata da stranieri e clochard

E’ durata poco l’aiuola davanti a Piazza Duca d’Aosta riqualificata nei giorni scorsi, secondo quanto denuncia Silvia Sardone, Consigliere Regionale e Comunale del gruppo misto: dopo pochi giorni, afferma, è tornata a essere occupata da stranieri e clochard. “Come volevasi dimostrare la riqualificazione promessa da Majorino e Maran con l’inaugurazione delle nuove aiuole in piazza Duca d’Aosta si è rivelata un flop clamoroso dopo appena una settimana. Basta passare nel vialetto a qualsiasi ora per accorgersi che la nuova area è diventata una residenza a cielo aperto per immigrati e sbandati, esattamente come succede da tempo nelle altre aiuole di fronte alla stazione Centrale”, spiega la sardone, per poi continuare accusando “Il taglio del nastro davanti a giornalisti e fotografi si è rivelata l’ennesima passerella di una giunta che procede a slogan, ma non fa fatti. Gli immigrati hanno preso possesso delle aiuole: si sdraiano sui muretti, bevono, fumano, addirittura è spuntato un banchetto dove vengono vendute sigarette”. Per poi concludere: “Oltre a questi giovani ragazzotti non mancano altri senzatetto con coperte e cartoni. Ovviamente è inutile dire che chi è diretto in stazione preferisce fare il giro largo per evitare di passare in mezzo alle decine di profughi. Non che cambi poi tanto da quello che si trova sul piazzale della stazione“.

Piazza Duca d’Aosta riqualificata occupata da stranieri e clochard Leggi tutto »