droga

Rogoredo, Lega: “Quartiere fuori controllo tra tossici, furti e degrado: urge presenza esercito-polizia”

“A Rogoredo, nonostante le favole della sinistra, siamo vicinissimi a un punto di non ritorno: la situazione, in termini di sicurezza e decoro urbano, sta precipitando vertiginosamente. Tra tossici che vanno e vengono da San Donato, furti d’auto in via Feltrinelli, via Rogoredo, via Monte Cengio e quartiere Santa Giulia, degrado e sporcizia ovunque, siamo al fianco dei residenti per invitare il Comune a farsi parte attiva nel richiedere l’invio dell’Esercito, unitamente alla Polizia di Stato, per pattugliare h24 quest’area ormai fuori controllo. È impensabile che si trovino siringhe o ampolle di vetro per strada, senza che nemmeno vengano rimosse. Controlli a tappeto servirebbero anche nei minimarket che vendono alcolici ben oltre gli orari consentiti, producendo una concorrenza sleale nei confronti dei commercianti regolari. Molto utile, infine, sarebbe un sistema di videosorveglianza che tocchi i punti più critici e nascosti di Rogoredo, in modo da prevenire e punire comportamenti scorretti. Il quartiere ha paura: Sala cominci a concentrarsi sui problemi quotidiani, reali e concreti, dei cittadini, anziché minimizzare ogni loro protesta. Se i quartieri periferici sono allo sbando, ostaggio di delinquenti, le responsabilità sono unicamente di Pd e compagni”. Così in una nota Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega, e Davide Ferrari Bardile, consigliere leghista in Municipio 4.

Rogoredo, Lega: “Quartiere fuori controllo tra tossici, furti e degrado: urge presenza esercito-polizia” Leggi tutto »

Droga nel karaoke bar: due arresti

I poliziotti del commissariato Quarto Oggiaro hanno arrestato due cittadini cinesi nel corso di un controllo effettuato verso le 22.30 di venerdì scorso, nel karaoke bar “KTV” di via Ludovico di Breme. Lo ha riferito in una nota la questura del capoluogo lombardo, spiegando che l’operazione è stata effettuata dagli agenti del commissariato insieme con i colleghi del Reparto Prevenzione crimine Lombardia, con le unità cinofile della Questura, i vigili dell’Annonaria e personale dell’Asl. La polizia ha spiegato che l’accesso al locale, posizionato su un piazzale delimitato da un cancello automatico vigilato da una telecamera a circuito chiuso, era consentito dai gestori cinesi solo ai loro connazionali, e gli agenti vi hanno fatto accesso con un furgone approfittando dell’ingresso di alcuni clienti. Nelle tre stanze destinate al karaoke, nelle quali gli agenti hanno identificato 48 cittadini cinesi, di cui 32 con precedenti di polizia. In due stanze, sono stati trovati alcolici, posaceneri e grandi piatti con strisce di ketamina, carte di credito per ripartire la sostanza e cannucce per sniffarla, a disposizione dei vari avventori del locale. Nella terza stanza, invece, i poliziotti hanno sequestrato una busta con marjuana e l’occorrente per l’uso. Tre cittadini cinesi di 44, 47 e 48 anni sono stati sanzionati per il possesso per consumo personale di droga, mentre un loro connazionale di 32 anni, con precedenti di polizia, è stato arrestato perché trovato in possesso di sei pasticche di ecstasy, tre bustine di ketamina (4,48 grammi) e 2.800 euro in in banconote di piccolo taglio, e individuato come spacciatore del locale. Un altro cinese di 30anni è invece finito in manette in quanto risultato destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Vercelli. Grazie al cane antidroga, i poliziotti hanno sequestrato nel locale altri 10 grammi di ketamina e nove di marijuana. Infine i gestori del locale sono statio sanzionati amministrativamente dal personale dell’Annonaria e dell’ASL per mancanze di carattere amministrativo e di igiene.

Droga nel karaoke bar: due arresti Leggi tutto »

Un arresto per detenzione di armi e droga

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un uomo, italiano di 55 anni, per detenzione di stupefacenti e di un’arma clandestina e denunciato un altro di 51 anni sempre per detenzione di droga. Gli agenti del Commissariato Comasina durante un’attività investigativa, avevano avuto l’informazione di un una persona in procinto di ritirare un quantitativo di cocaina e che fosse solito nascondere la droga in un’abitazione e in un box. Dopo una serie di appostamenti è stata eseguita una perquisizione e gli investigatori hanno trovato in casa del 55enne, in via Malakoff a Corsico, 12,5 chili di hashish, due di cocaina e un revolver calibro 44 magnum con matricola abrasa e 41 cartucce. L’uomo è quindi stato arrestato. E’ stata quindi effettuata un’altra perquisizione in un box di via Molinetto di Lorenteggio. All’interno i poliziotti hanno sequestrato 40 chili di hashish in due grosse confezioni in cartone. In questo caso l’uomo, che è stato denunciato, era già in carcere perché arrestato dalla Polizia di Bergamo per detenzione di cocaina. ANSA

Un arresto per detenzione di armi e droga Leggi tutto »

Trovati 9,4 kg di droga in un negozio di skate

Il Questore Giuseppe Petronzi, ha sospeso per 15 giorni la licenza del negozio “Pleasures Skateboard” di via Fara, vicino alla Stazione centrale dopo che lo scorso 19 febbraio, durante un controllo, la polizia ha trovato una ingente quantità di droga. Gli agenti hanno infatti scoperto nascosti tra seminterrato, magazzino e in un soppalco del negozio oltre 9,4 kg di droga: 5,21 kg di hashish e 4,22 di marijuana. Inoltre, tra i cuscini di un divanetto, erano nascosti 10mila euro in contanti. ANSA

Trovati 9,4 kg di droga in un negozio di skate Leggi tutto »

Peruviano spacciava droga fingendosi rider

Un peruviano di 38 anni è stato arrestato dalla polizia per detenzione di hashish e marijuana che consegnava fingendosi un rider. Gli agenti lo hanno fermato attorno alle 16.30 di ieri in via Ferrante Aporti, accanto alla stazione Centrale, dove si trovava in compagnia di altri extracomunitari. Nel corso del controllo nel suo zaino termico di una famosa azienda di delivery, i poliziotti hanno scoperto 63 grammi di marijuana. Il resto del carico del peruviano, che ha diversi precedenti specifici, è stato trovato durante la perquisizione del suo appartamento a Sesto San Giovanni (Milano), dove in un altro porta cibo c’erano mezzo chilo di hashish e 250 grammi di marijuana. ANSA

Peruviano spacciava droga fingendosi rider Leggi tutto »

Droga e mafia: 20 arrestati

Gli agenti della Polizia di Stato, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di Brescia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 20 persone (15 in carcere e cinque agli arresti domiciliari), albanesi e italiani, accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso e dall’uso delle armi. L’operazione, condotta dagli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Milano, è iniziata a settembre 2019 quando, seguendo un possibile canale di fornitura di droga della piazza di spaccio di Pioltello (Milano), i poliziotti sono risaliti a persone, di origini albanesi, dimoranti in alcuni comuni della Bassa bergamasca. L’attività è stata svolta con l’aiuto degli uomini delle Squadre Mobili delle Questure di Bergamo, Brescia, Bolzano, Novara, Rimini, Varese e del Reparto Prevenzione Crimine della Lombardia. ANSA

Droga e mafia: 20 arrestati Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400