furto

Un arresto per furto di corrente elettrica

Ieri mattina la volante del Commissariato Comasina ha arrestato un cittadino italiano di 42 anni per furto aggravato ed indagato in stato di libertà per lo stesso reato un uomo italiano di 53 anni. Gli agenti sono intervenuti in un appartamento di via Giampietrino per la segnalazione di un allaccio abusivo alla rete elettrica. Sul posto i poliziotti hanno preso contatti con dei dipendenti Unareti i quali hanno interrotto l’illecita fornitura della corrente elettrica scollegando i relativi cavi elettrici. Entrambi, nonostante fossero già stati indagati a piede libero per lo stesso reato solo il giorno prima, hanno riferito di aver ripristinato manualmente l’allaccio abusivo.

Un arresto per furto di corrente elettrica Leggi tutto »

Palazzo Marino smentisce furto di dati all’anagrafe

In riferimento a quanto riportato da alcuni organi di stampa, si ritiene doveroso precisare che l’Anagrafe comunale non ha subito alcun furto di dati. Nel dicembre scorso il Comune di Milano ha sporto denuncia contro ignoti presso Questura e Polizia Postale per un tentativo di intrusione ai sistemi informatici, che però è stato immediatamente individuato e sventato senza conseguenze grazie all’organizzazione di una task force messa in campo dalla direzione Sistemi informativi e Agenda Digitale. Non c’è stata alcuna infiltrazione nei sistemi informativi comunali e non c’è stato alcun furto di dati ai danni della direzione Anagrafe. La sicurezza informatica e la protezione dei dati personali dei cittadini milanesi sono assolute priorità dell’Amministrazione comunale e non devono e non possono essere trattate con superficialità con il rischio di creare allarmismo tra i cittadini.

Palazzo Marino smentisce furto di dati all’anagrafe Leggi tutto »

Quattro marocchini arrestati per furto in un panificio

Questa notte gli agenti delle volanti della Questura e del Commissariato Monforte Vittoria hanno arrestato 4 cittadini marocchini, uno di 21 anni e tre di 18, per tentato furto pluriaggravato in concorso. I poliziotti, intervenuti per la segnalazione di un furto presso un panificio, li hanno trovati mentre stavano scappando. I 4, dopo aver forzato la saracinesca ed aver rotto la vetrata di accesso, sono stati distratti dalle grida del proprietario che ha chiamato la Polizia prontamente intervenuta.

Quattro marocchini arrestati per furto in un panificio Leggi tutto »

Arrestati per furto dell’arma di una guardia giurata

La Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Pavia, ha eseguito il fermo di due cittadini sudamericani, di 23 e di 26 anni, ritenuti i responsabili della grave rapina ai danni di una guardia particolare giurata a cui, la notte dello scorso 17 novembre a bordo del treno regionale che dalla stazione milanese di Porta Genova conduce a Mortara (PV), hanno sottratto l’arma in dotazione dopo una colluttazione all’altezza di Abbiategrasso (MI). Sulla base degli elementi emersi dalla denuncia resa dalla vittima subito dopo i fatti, gli agenti della Seconda Sezione della Squadra Mobile di Milano si sono messi sulle tracce di due cittadini di origini sudamericane compiendo una perquisizione domiciliare a Vigevano (PV). Nel corso delle indagini è stata rinvenuta e sequestrata l’arma rapinata a bordo del treno regionale, una pistola modello Glock, calibro 9 x 21, con inserito il relativo caricatore contenente un proiettile. I due cittadini sudamericani, entrambi salvadoregni, irregolari sul territorio nazionale, con precedenti per reati contro la persona e contro il patrimonio, attivamente ricercati dagli agenti impegnati nell’attività investigativa, sono stati rintracciati a Sesto San Giovanni (MI) e Desio (MB), con l’ausilio dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Monza. Al termine delle procedure di identificazione, i due rapinatori sono stati condotti in carcere a Monza in esecuzione del decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dal Sostituto Procuratore titolare delle indagini, dott. Andrea Zanoncelli.

Arrestati per furto dell’arma di una guardia giurata Leggi tutto »

Un arresto per furto di cartucce in un supermercato

Lunedì pomeriggio la volante della Questura è intervenuta presso un supermercato in viale Famagosta in quanto un uomo di 35 anni è stato sorpreso ad asportare alcune confezioni di cartucce per stampanti per un valore complessivo di 700 euro. L’uomo è entrato all’interno dell’esercizio commerciale munito di un sacchetto riportante il nome di una nota marca di stampanti, utilizzato per riporvi all’interno alcune confezioni di cartucce asportate dagli scaffali.  Successivamente, il malvivente ha chiuso il sacchetto con una spillatrice in suo possesso in modo da far intendere che l’acquisto fosse avvenuto in un altro negozio. Quando ha oltrepassato le casse, l’uomo è stato bloccato dal personale addetto alla sorveglianza. Gli agenti lo hanno arrestato per furto e hanno riconsegnato i prodotti asportati al responsabile dell’esercizio commerciale.

Un arresto per furto di cartucce in un supermercato Leggi tutto »

Fermato a un controllo anti-covid viene arrestato per furto

Intenso fine settimana per la Polizia di Stato impegnata costantemente nell’attività di contrasto alle violazioni delle rinnovate prescrizioni del Governo per contenere l’emergenza epidemiologica. Ieri mattina domenica 15 novembre, nel corso dei servizi di controllo svolti presso le barriere autostradali, i poliziotti della Sezione di Milano della Polizia Stradale hanno arrestato un cittadino romeno di 26 anni ricercato per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Trento per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti. L’uomo, che viaggiava a bordo di un’auto di grossa cilindrata unitamente ad una donna e al padre, ha tentato di eludere le disposizioni anti-Covid, ma è incappato nel serrato controllo attuato presso la Barriera di Milano Sud dalle pattuglie della Polstrada. Dopo approfonditi accertamenti in banca dati sulla sua identità (avendo lo stesso un alias), l’uomo è risultato destinatario del provvedimento restrittivo e associato alla Casa Circondariale di Lodi con divieto di contatti. Il padre dell’uomo è stato denunciato al Tribunale di Sorveglianza per aver violato la misura di detenzione alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali cui è risultato sottoposto. Tutti e tre gli occupanti della vettura sono stati contravvenzionati per la violazione delle misure di contrasto alla diffusione del contagio.

Fermato a un controllo anti-covid viene arrestato per furto Leggi tutto »