m5s

Via mascherine, De Rosa (M5S): “Bene lo stop all’aperto, ma mai abbassare la guardia Covid virus canaglia”.

Via mascherine, De Rosa (M5S): “Bene lo stop all’aperto, ma mai abbassare la guardia Covid virus canaglia”. “Togliere le mascherine è un importante passo avanti nell’ottica di riappropriarci della normalità ed è un obiettivo al quale il M5S ha lavorato con grande impegno. Sono quindi molto positivi i toni ottimistici di oggi ma va assolutamente ricordato a Fontana e alla regione Lombardia che non è il momento di abbassare la guardia. Il Covid è un virus canaglia e i controlli devono continuare allo stesso ritmo degli ultimi mesi per non vanificare il grande sforzo fatto dai lombardi. Il tracciamento e la genotipizzazione delle varianti vanno rafforzati, in caso di cambio dei dati bisogna agire immediatamente e non fare gli stessi errori di fine agosto dell’anno scorso. In vista dell’estate poi l’attenzione deve restare alta anche sugli accessi e sui rientri in regione. Quanto alle nuove aperture il prossimo passo deve per forza essere quello di consentire le visite ai ricoverati negli ospedali e nelle RSA. Chi soffre merita la vicinanza e l’affetto dei propri cari”, così Massimo De Rosa, capogruppo del M5S Lombardia, commenta le parole del Presidente della Lombardia Fontana sullo stop alle mascherine all’aperto.

Via mascherine, De Rosa (M5S): “Bene lo stop all’aperto, ma mai abbassare la guardia Covid virus canaglia”. Leggi tutto »

Tamponi a prezzo calmierato, De Rosa (M5S): “Grazie a noi vicini all’accordo”

Tamponi a prezzo calmierato, De Rosa (M5S): “Grazie a noi vicini all’accordo”. A un mese di distanza dalla mozione presentata dal capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Massimo De Rosa, e approvata all’unanimità, il Consiglio Regionale della Lombardia torna ad affrontare il tema con una mozione sui tamponi a prezzo calmierato e il “green pass”. «Abbiamo appreso, e ci è stato confermato, che proprio grazie alla mozione approvata qualche settimane fa al M5S, e presentata a mia prima firma, presto Regione Lombardia chiuderà l’accordo con le associazioni di categoria per calmierare il prezzo dei tamponi, sia rapidi che molecolari, in farmacia. Siamo dispiaciuti che la mozione di oggi, che presentava alcuni snodi critici, non sia stata approvata, ma l’iter per calmierare il costo, è già avviato grazie al nostro lavoro e a un’interlocuzione Governo-Regione. Bene comunque in generale che il Consiglio Regionale sia tornato ad occuparsi di prevenzione, dal momento che la stessa è, insieme ai vaccini, l’unico strumento che abbiamo per tornare il più velocemente possibile alla nostra normalità. È positivo, come spiegato dal sottosegretario Fabrizio Turba, che si continui ad andare nella direzione tracciata dalla mia mozione un mese fa. Anche il sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri ha confermato che l’orientamento è quello di arrivare ad un test diffuso e gratuito per tutti e tutte. L’allineamento istituzionale su questi temi è di certo una notizia positiva», spiega Massimo De Rosa, capogruppo del M5S Lombardia.

Tamponi a prezzo calmierato, De Rosa (M5S): “Grazie a noi vicini all’accordo” Leggi tutto »

Sala: meglio correre separati dal M5S

Con il Movimento 5 stelle “ne stiamo discutendo, anche amichevolmente, e pensiamo che in questo momento sia meglio fare due proposte perché in questi anni è stata anche diversa la proposta dell’idea di città”. Lo ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala, rispondendo ai giornalisti che gli hanno chiesto se pensa ancora che il centrosinistra e il Movimento 5 stelle debbano correre con due candidati sindaco diversi alle comunali. ANSA

Sala: meglio correre separati dal M5S Leggi tutto »

M5S: a Milano potremmo allearci con Sala

“Ho imparato in questa legislatura a non escludere nulla”: così ai microfoni del TgR Lombardia il viceministro allo Sviluppo economico Stefano Buffagni ha risposto alla domanda su un possibile sostegno dei 5 Stelle a Giuseppe Sala alle comunali a Milano. “Certo – ha aggiunto – qualsiasi soluzione deve essere fatta nell’interesse dei milanesi e non delle dinamiche di partito o delle poltrone, altrimenti è meglio lasciar perdere. Se c’è la volontà di condividere alcuni punti fermi come l’assistenza sociale agli ultimi, le case popolari, la riqualificazione delle periferie e l’ambiente, il verde e i parchi che sono sempre e solo annunciati e non organizzati, si può ragionare su qualsiasi cosa”. “Però – ha concluso – non mi compete, grazie al Cielo”. ANSA

M5S: a Milano potremmo allearci con Sala Leggi tutto »

Presidio studenti. Di Marco (M5S): “Da settimane chiediamo a Terzi di riferire”

Presidio studenti. Di Marco (M5S): “Da settimane chiediamo a Terzi di riferire”. Il M5S Lombardia ha partecipato al presidio organizzato in piazza Lombardia a Milano dal comitato ‘A scuola!’. Presente il Consigliere regionale del M5S Lombardia Nicola Di Marco, neo segretario della commissione regionale Trasporti, che dichiara: “Da dicembre chiediamo che l’assessore Terzi venga a riferire sulle azioni intraprese sul piano dei trasporti, strettamente collegati alle riaperture ed al ritorno della didattica in presenza. Lo avevamo chiesto anche per la Commissione programmata per la giornata di oggi ma non è stata assicurata nessuna disponibilità. Abbiamo avuto rassicurazioni dalla maggioranza su di una audizione entro le prossime due settimane, quando forse sarà tardi. Nel frattempo Regione investe sempre troppo poco in mobilità concentrandosi su opere inutili come pedemontana lombarda, forse più utile per il partito del cemento”. Al presidio anche il Capogruppo del M5S Lombardia Massimo De Rosa, che aggiunge: “Da giorni la Giunta pensa solo al rimpasto mentre sull’organizzazione delle necessità della scuola per la ripartenza tutto tace. Anche qui a pagare i ritardi della Giunta Fontana saranno gli studenti e le loro famiglie”.  

Presidio studenti. Di Marco (M5S): “Da settimane chiediamo a Terzi di riferire” Leggi tutto »

Erba (M5S Lombardia) a Senna (Lega): basta terrorismo mediatico, faccia lavorare la sua Commissione ferma da mesi

Erba (M5S Lombardia) a Senna (Lega): basta terrorismo mediatico, faccia lavorare la sua Commissione ferma da mesi. “Ora basta con il terrorismo mediatico della Lega. È il momento della responsabilità. Fomentare il malcontento non cancellerà la grave emergenza Covid e l’inazione della Lombardia nel rafforzamento della sanità territoriale. Il Governo si è ampiamente impegnato e speso nel sostegno delle aziende in modo che resistano a questa nuova ondata. Nessuno vuole che le nostre aziende chiudano o falliscano. Certo non è d’aiuto che ormai da mesi la Commissione regionale Attività Produttive, che Senna presiede con il freno a mano tirato, sia ferma e tenga bloccate molte proposte necessarie per rispondere alla crisi. Prima fra tutte la possibilità di usare Finlombarda per la cessione e lo scambio dei crediti fiscali che il M5S ha chiesto in più occasioni. Vogliamo parlare di questo?”, così Raffaele Erba Consigliere regionale del M5S Lombardia. “Ancora una volta la Lega sceglie di mettersi sotto i riflettori dei media solo per fare polemica politica piuttosto che rimboccarsi le maniche e fare un serio lavoro per il sostegno alle imprese della Lombardia in Consiglio regionale. Senna finge di non sapere che il nuovo DPCM stabilisce chiaramente che ogni Regione può decidere le aperture per ogni territorio sulla base dei dati epidemiologici. Che si assumano, insieme a Fontana, le loro responsabilità e facciano il possibile perché la Lombardia esca rapidamente dalla crisi con la riduzione degli indici che la rendono maglia nera Covid tra le regioni italiane”, conclude Erba.

Erba (M5S Lombardia) a Senna (Lega): basta terrorismo mediatico, faccia lavorare la sua Commissione ferma da mesi Leggi tutto »