NoLo

NoLo, sospesa la licenza a un bar

Il 17 gennaio, all’interno del bar Caraibi in via Padova 213, era avvenuto l’arresto di un uomo  in manette un uomo che aveva cominciato ad agitarsi vedendo entrare i poliziotti per un normale controllo. Gli agenti lo avevano perquisito trovandogli addosso 70 grammi di hashish suddivisi in due involucri e per lui erano scattate le manette, mentre erano stati identficati gli altri avventori molti dei quali avevano dei precedenti. In seguito a questo episodio, il questore Sergio Bracco ha sospeso la licenza al bar che resterà chiuso per dieci gorni in virtù dell’articolo 100 del Tulps, che consente al responsabile dell’ordine pubblico di sospendere la licenza ai pubblici esercizi considerati ritrovo abituale di pregiudicati o luogo di avvenimenti pericolosi o turbativi dell’ordine pubblico come risse, spaccio e altro ancora. Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

NoLo, sospesa la licenza a un bar Leggi tutto »

NoLo, Sardone: discariche abusive e degrado da terzo mondo

La segnalazione di Silvia Sardone, Consigliere Comunale ed europarlamentare della Lega sullo stato in cui versa via Clitumno, al centro di via Padova, dimostra come il cambiare il nome a una zona (NoLo) non serva a renderla migliore, infatti, spiega la leghista, “Le condizioni in cui versa via Clitumno sono a dir poco raccapriccianti: lo spettacolo è da terzo mondo. Sui marciapiedi c’è di tutto: divani, valigie, utensili, mobili, vestiti, materassi“. “E menomale che le periferie dovevano essere l’ossessione del sindaco Sala! – continua la Sardone – In questa zona servono cartelli in tutte le lingue, vista l’alta densità di stranieri, altrimenti il rischio è che gli inquilini del piano terra non riescano più ad aprire le finestre vista la quantità di rifiuti abbandonati. Sala, anziché pensare a vietare le sigarette entro il 2030, pensi ai problemi ben più attuali e stringenti: si faccia vedere anche lontano dal centro, scoprirà una Milano che non è quella di cui si vanta nei salotti”. “Questa area di via Padova è completamente allo sbando – aggiunge – non solo dal punto di vista igienico-ambientale ma anche per quanto riguarda la sicurezza e l’abusivismo. I pochi italiani rimasti si sentono giustamente cittadini di serie B perché l’amministrazione comunale li ha dimenticati. Vedere la situazione di degrado in cui si trova via Clitumno – conclude – fa davvero male perché certifica l’esistenza di due Milano che godono di trattamenti purtroppo diversi”.  

NoLo, Sardone: discariche abusive e degrado da terzo mondo Leggi tutto »

NoLo, arrestato coltivatore di marijuana

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno arrestato un cittadino dominicano di 33 anni per coltivazione di marijuana. L’uomo, pregiudicato, aveva costruito una piccola serra sul balcone di casa, tra viale Monza e via Pasteur, con ventole e lampade per avere aerazione e temperatura ottimali. I poliziotti, ricevuta l’informazione da alcuni vicini, grazie ad un appostamento, hanno potuto osservare il giovane mentre si dedicava alla cura e allo sviluppo delle sue piante. L’uomo, che non sospettava nulla, ha aperto la porta di casa agli #agenti vestiti da postini, che hanno trovato 11 piantine di marijuana e materiale per la raccolta e il confezionamento dello stupefacente.  

NoLo, arrestato coltivatore di marijuana Leggi tutto »

NoLo, sanzionati diversi esercizi, sospesa licenza a un bar

La polizia di Stato ieri pomeriggio ha notificato il provvedimento di sospensione all’esercizio pubblico ”Miah elias” in via Padova, alimentari aperto anche in orario notturno. Gli agenti del Commissariato di Villa San Giovanni nell’ambito delle attività volte a reprimere ogni forma di criminalità ha svolto una serie di controlli ad alcuni esercizi pubblici nei pressi del c.d. ‘quartiere Nolo‘ e in particolare in via Padova dove in orari notturni sono state spesso trovate persone in situazione di ubriachezza. Questo weekend nell’ambito del ”protocollo Penelope”, organizzato dalla Questura di Milano, con la collaborazione della Polizia Locale, sono state controllate più di 150 persone e inflitte sanzioni amministrative a diversi esercizi per più di 3500 euro. Ieri gli agenti del commissariato Villa San Giovanni, hanno notificato all’alimentari Miah Elias” di via Padova il provvedimento della sospensione della licenza, che impone una chiusura di 10 giorni. Da quanto emerge dall’istruttoria della Divisione Amministrativa, il provvedimento è motivato dal fatto che il locale si è rivelato quale abituale ritrovo di persone pregiudicate oltre che pericoloso per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Gli avventori, tutti con precedenti, hanno spesso cercato di sottrarsi ai controlli. Sono stati trovati infatti in situazioni di irregolarità amministrativa e finanche con merce rubata. Il gestore era, ad ogni modo, solito somministrare alcolici anche oltre gli orari consentiti. Per più volte è stato sorpreso vendere birra a persone già in stato di ubriachezza, anche alle 3 di notte. Atteggiamento che ha favorito situazioni di degrado sfociate anche in una lite con persone ferite da armi da taglio.  

NoLo, sanzionati diversi esercizi, sospesa licenza a un bar Leggi tutto »

Hashish e cocaina in un’autorimessa di via Padova a NoLo (video)

Questa mattina La Polizia di Stato e i Carabinieri, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 6 italiani indagati per traffico internazionale di hashish, proveniente via mare dal Marocco, stoccata a Milano, e commercializzata in tutto il Centro- Nord d’Italia. L’indagine della Squadra Mobile di Milano, già nel settembre del 2018 aveva portato all’arresto di un italiano in possesso di più di una tonnellata di hashish, 540 gr. di cocaina e un dispositivo satellitare per imbarcazioni, occultati nel muro di un’ autorimessa di via Padova. Contestualmente la Compagnia dei Carabinieri di Savona ha portato avanti un’attività investigativa nei confronti di un soggetto che aveva organizzato l’importazione di un ingente quantitativo di hashish, sempre dal Marocco all’Italia, a bordo di uno yacht battente bandiera Olandese.

Hashish e cocaina in un’autorimessa di via Padova a NoLo (video) Leggi tutto »

Peruviano irregolare stupra connazionale 19enne a NoLo, arrestato

Un uomo di 49 anni, Emilio Graviel Baldes, di nazionalità peruviana, è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale nei confronti di una connazionale di 19 anni, aggredita in via Pasteur. L’episodio è avvenuto attorno all’1.30 della notte scorsa; secondo quanto ricostruito dai militari la giovane è stata avvicinata dallo sconosciuto armato di una bottiglia di vetro con cui l’ha minacciata di morte. Dopo averla colpita con schiaffi e pugni al volto, l’ha costretta a subire un rapporto sessuale. La vittima ha provato a difendersi e divincolarsi ma non è riuscita a liberarsi dalla presa. A dare l’allarme è stato un passante che ha assistito alla scena. I carabinieri del nucleo Radiomobile sono arrivati mentre l’aggressore stava ancora violentando la 19enne. Quest’ultima è stata trasportata in stato di choc alla clinica Mangiagalli dove hanno riscontrato la violenza e altre contusioni e percosse. La ragazza è stata assistita anche dalle psicologhe del ‘Soccorso violenze sessuali’. L’uomo arrestato, trasferito al carcere di San Vittore, è un irregolare e ha precedenti di polizia. ANSA  

Peruviano irregolare stupra connazionale 19enne a NoLo, arrestato Leggi tutto »