palazzo lombardia

Blitz di Toti in Lombardia

Blitz di Giovanni Toti in Lombardia. Il governatore ligure mantiene le promesse e si muove senza coordinarsi con i vertici del suo (ex?) partito. Si è infatti presentato a Palazzo Pirelli nel giorno della riunione del Consiglio regionale, proprio quando è certa la presenza del maggior numero di consiglieri, convocando una riunione cercando di mantenere il segreto in ogni modo. Tra l’altro, nella riunione per incontrarlo si sono incrociati rapporti trasversali: pare infatti che personaggi come Manfredi Palmeri siano stati contattati  da Geronimo La Russa, segno che la mossa di Toti muove cordate trasversali al centrodestra, anche se senza frutto.  Il presidente del Consiglio regionale Fermi, come tanti altri nomi pesanti, pare invece che abbiano risposto all’appello. C’è ora da capire come reagirà il presidente del partito di fronte a questo gesto impensabile fino a pochi anni fa: una mossa così è quanto mai azzardata anche perché essendo un ex giornalista Toti dovrebbe sapere che i palazzi del potere sono pieni di spifferi. Sicuramente però questo blitz di Toti in Lombardia farà rumore.

Blitz di Toti in Lombardia Leggi tutto »

Ice Sledge Hockey, l’hockey paraolimpico a Palazzo Lombardia

“Bellissima e soprattutto molto spettacolare“. Così l’assessore allo Sport e Giovani Martina Cambiaghi ha definito la dimostrazione che gli atleti del team dell’Armata Brancaleone della polisportiva Polha Varese Para Ice-Hockey hanno svolto questo pomeriggio sulla pista di pattinaggio allestita in piazza Città di Lombardia a Milano, in occasione dell’evento ‘Ice Sledge Hockey’, versione paralimpica dell’hockey su ghiaccio, sviluppatasi in tutto il mondo a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. “L’ennesima riprova – ha sottolineato l’assessore – che lo sport apre le porte a tutti e che è il miglior modo per annullare difficoltà e differenze“.

Ice Sledge Hockey, l’hockey paraolimpico a Palazzo Lombardia Leggi tutto »

Palazzo Lombardia e il Pirelli per sostenere la campagna #nonseidasola

Da oggi pomeriggio fino a domenica, il Belvedere di Palazzo Lombardia al 39° piano sarà illuminato di arancione e oggi e domani Palazzo Pirelli si illuminerà con lo slogan della nostra campagna antiviolenza #nonseidasola. È il modo scelto per aderire anche simbolicamente alla campagna Onu ‘Orange the world’. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani, nella conferenza stampa per illustrare le iniziative che concludono la settimana di eventi finalizzati a sensibilizzare cittadini e media sulla ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, ricordata in tutto il mondo il 25 novembre. “Un impegno – ha detto Silvia Piani – che non è certo iniziato ora e che proseguirà dopo“. “Certamente questa settimana ha rilanciato il nostro protagonismo – ha spiegato l’assessore -, con tante iniziative e un crescendo di adesioni. Abbiamo coinvolto istituzioni, associazioni e tantissimi ragazzi in un’ottica di prevenzione e sensibilizzazione“. Testimonial per tutti gli eventi organizzati è stata Valentina Pitzalis, ambasciatrice di ‘Fare x Bene onlus’, vittima di aggressione e simbolo del contrasto al sopruso di genere. Oltre all’illuminazione dei Palazzi Lombardia e Pirelli, “che danno un segnale visibile a tutti del nostro impegno” ha aggiunto l’assessore, “ho voluto partecipare alla conferenza di presentazione del progetto ‘#NoifermiamoLIndifferenza’, promosso dall’amministrazione comunale di Cologno Monzese e da Massimo Scaccabarozzi presidente e amministratore delegato di ‘Janssen Italia’ e presidente di Farmindustria”. Oltre all’assessore Piani erano presenti alla conferenza stampa Emanuele Monti, presidente della Commissione permanente Sanità e politiche sociali del Consiglio regionale lombardo, il sindaco di Cologno Monzese Angelo Rocchi e l’assessore comunale Dania Perego. “Sono contento – ha spiegato Scaccabarozzi – di essere qui oggi. Qualche anno fa volevamo impegnarci a fare qualcosa per il Comune che esulasse dalla nostra area ‘di interesse’ aziendale. Abbiamo iniziato con uno sportello di prima accoglienza, dal quale abbiamo imparato molto. Chi si rivolgeva al servizio era sempre più giovane. Dovevamo prevenire ed abbiamo così incominciato ad andare nelle scuole. Dall’anno scorso grazie alla sensibilità delle istituzioni, delle forze dell’ordine, del mondo della formazione stiamo provando ad abbattere il muro dell’indifferenza mettendoci direttamente la faccia. Insegnare alle donne difendersi infatti è importante, ma insegnare agli uomini a non essere violenti è meglio“. “Ringrazio gli uomini che hanno messo direttamente la loro faccia – ha concluso l’assessore Piani – nella campagna ‘#noifermiamolindifferenza2018’. Mi hanno colpito la sensibilità e il tentativo di intervenire in prima persona su questo tema e raccontare il loro punto di vista. Credo sia un’idea importante e innovativa. Tutti insieme possiamo e vogliamo mettere in campo una forza di persuasione e di proposta culturale e sociale per contrastare questa incomprensibile e terribile mattanza“.

Palazzo Lombardia e il Pirelli per sostenere la campagna #nonseidasola Leggi tutto »

In tremila per giocare a golf sotto Palazzo Lombardia

Sono oltre tre mila le persone che hanno partecipato a ‘Golf in Piazza‘, l’iniziativa ospitata oggi a Palazzo Lombardia che ha offerto a tutti l’esperienza unica di giocare sia in piazza sia dal Belvedere del 39° piano. L’apertura straordinaria di Palazzo Lombardia, in occasione della quarta tappa stagionale della ‘Road to Rome 2022‘, citta’ ospitante la ‘Ryder Cup, ha accolto questo evento organizzato dalla Federazione Italiana Golf con Regione Lombardia e in Lombardia, il brand di promozione turistica di Regione Lombardia. E’ stata una domenica all’insegna del golf fra musica, divertimento e animazione. Oltre al ‘putting green’ al Belvedere di Palazzo Lombardia per tutta la giornata in piazza Citta’ di Lombardia famiglie e cittadini hanno potuto cimentarsi con ferri e palline anche attraverso le dieci zone di prova per sfide di abilita’ con il supporto di tecnici qualificati. “Sono un grande appassionato di questo sport – ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – che pratico appena riesco. E’ stata una bellissima iniziativa che ha riscosso molto successo tra i cittadini e che mi auguro possa contribuire a diffondere sempre di piu’ il golf. L’apertura straordinaria di Palazzo Lombardia, ancora una volta, ha attirato famiglie e persone di ogni eta’. Sono dunque molto contento che i lombardi partecipino con entusiasmo“.

In tremila per giocare a golf sotto Palazzo Lombardia Leggi tutto »