Porta Romana

Agguato di Porta Romana, vittima grave, ma stabile

Restano gravi ma sono state stabilizzate le condizioni di Enzo Anghinelli, il trafficante di droga di 46 anni vittima di un agguato in cui è stato ferito alla testa da un colpo di pistola esploso da due persone in sella a uno scooter in via Cadore, a Milano. Gli investigatori della Squadra mobile hanno confermato che sono stati cinque i proiettili calibro 9 sparati durante l’agguato e che il colpo che lo ha raggiunto è entrato dallo zigomo sinistro ed è uscito sopra l’orecchio destro, interessando anche una parte del cervello. Proprio per questo motivo i medici non si sbilanciano sulla prognosi né sugli eventuali danni permanenti. Sul movente preciso resta il riserbo ma non ci sarebbero dubbi sul fatto che l’ambiente in cui è maturato il tentato omicidio è quello del traffico di droga.

Agguato di Porta Romana, vittima grave, ma stabile Leggi tutto »

Dolci lombardi al Carnevale di Porta Romana

Dolci lombardi alla prima sfilata dei dolci di Carnevale nel mercato agricolo coperto di Porta Romana a Milano, in via Friuli 10/A. Dalle chiacchiere di Milano alle lattughe bresciane, dai bombonini della Bassa lombarda ai farsoe del Pavese fino ai camandolini di Cremona: sono i nomi delle specialità regionali che si potranno scoprire domani, sabato 2 marzo dalle ore 10.30. Gli agrichef di Terranostra Campagna Amica mostreranno poi dal vivo come realizzare le lattughe: dalla scelta degli ingredienti alla preparazione della pasta e alla cottura. Oltre allo showcooking, alla degustazione accompagnata da vino dell’Oltrepo Pavese e all’esposizione dei dolci tipici lombardi, è previsto anche il laboratorio per bambini “Coloriamo le agrimascherine”. I piccoli ospiti del farmers’ market potranno scegliere e dipingere le maschere ispirate agli animali della fattoria e alla frutta di stagione, come maiale, mucca e arancia. Degustazioni di dolci di Carnevale sono previste domani dalle ore 10 alle 13 anche al mercato agricolo coperto di Sondrio e dalle 9 alle 12 al mercato di Campagna Amica di San Cassano a Induno Olona (VA). Invece, domenica 3 marzo assaggi di frittelle si terranno dalle 7.30 alle 12.30 al farmers’ market di piazza del Duomo a Voghera (PV) e dalle 10 alle 12.30 al mercato agricolo di Castelli Calepio

Dolci lombardi al Carnevale di Porta Romana Leggi tutto »

Inaugurato il nuovo farmers’ market di Porta Romana

Aperto a Milano, nella zona di Porta Romana, il nuovo farmers’ market coperto della città. Un’iniziativa targata Campagna Amica che coinvolge decine di agricoltori lombardi e non solo. All’inaugurazione ha partecipato il neo Presidente di Coldiretti Nazionale Ettore Prandini, il primo lombardo alla guida della Confederazione nazionale, alla sua prima uscita pubblica dopo l’elezione. Insieme a lui il Direttore nazionale di Campagna Amica Carmelo Troccoli, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia Fabio Rolfi, l’Assessore comunale alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane Cristina Tajani e l’Assessore comunale all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, oltre a numerosi altri esponenti delle istituzioni, cittadini e i bambini delle scuole elementari del quartiere. Il mercato agricolo coperto di Porta Romana è il più grande della Lombardia: aperto tutte le settimane per ben quattro giorni consecutivi, da mercoledì a sabato, dalle ore 8 alle 14, accoglie in modo stabile oltre 30 produttori a cui, in alcune giornate speciali, se ne sommeranno altri provenienti da diverse zone, per un totale di oltre 40 produttori ospitati. Il neopresidente di Coldiretti Ettore Prandini ha ricordato che “il mercato non sarà solo un luogo di vendita ma soprattutto ci saranno tutta una serie di iniziative che verranno organizzate settimanalmente all’interno del mercato sia per quanto riguarda prove di cucina – esaltando quelli che sono i prodotti locali -, sia per quanto riguarda le degustazioni dei vini”. I consumatori avranno la possibilità di fare la spesa direttamente dal contadino con eccellenze di ogni genere cento per cento Made in Italy: dall’ortofrutta all’olio, dai formaggi al pesce, dalla carne ai salumi, dal vino al pane, fino a riso, latte, burro, miele, confetture, farine, prodotti da forno, piante e fiori. E ancora lo yogurt fresco, la cosmetica naturale, il galletto allo spiedo, la birra artigianale e l’agrigelato. Accanto allo spazio coperto c’è poi un cortile interno dove poter sostare per riposarsi e magari assaggiare i prodotti appena acquistati. Per il sindaco di Milano Giuseppe Sala l’iniziativa di Condiretti “è un messaggio straordinario per riportare i cittadini al contatto diretto con chi produce. Si tratta del più grande mercato agricolo coperto in Lombardia ed è localizzato è un quartiere popoloso. Qui si entra e si respira qualità: nessuno ha niente contro la grande distribuzione o le vendite online però certamente bisogna dare anche a questi produttori uno spazio diretto di dialogo con il consumatore per cui sono molto contento. Il nuovo mercato si inserisce in un momento in cui Milano vuole essere città che corre verso il futuro ma che è anche attenta alle tradizioni e che fa della questione ambientale una battaglia importante per il suo futuro. I cittadini – ha aggiunto Sala – possono fare molto con le loro buone abitudini ed è giusto che sia così: dalla raccolta differenziata dei rifiuti alla mobilità sostenibile, ora anche la protezione dell’ambiente che abbiamo intorno a Milano. Mi pare evidente che serva proteggere il nostro territorio dal rischio idrogeologico. -ha concluso il sindaco – È un rischio importantissimo: gli investimenti in infrastrutture sono sempre benedetti nel momento in cui sono anche sostenibili dal punto di vista ambientale: ora mi pare che il rischio idrogeologico sia il grande rischio del nostro territorio.” Il farmers’ market di Campagna Amica di Porta Romana sarà animato anche da settimane a tema rivolte ai prodotti dell’agroalimentare italiano e da eventi dedicati alla cultura e alle tradizioni contadine, alla salute e ai consumi. A cominciare da domani, sabato 10 novembre, dalle ore 10 alle ore 12, quando il mercato di Porta Romana ospiterà un laboratorio per i bambini con un tutor dell’orto che spiegherà ai più piccoli come riconoscere, piantare e prendersi cura degli ortaggi di stagione.

Inaugurato il nuovo farmers’ market di Porta Romana Leggi tutto »