respinta

Respinta la mozione di censura a Romano La Russa

È stata respinta con 48 voti su 72 la mozione di censura all’assessore lombardo alla Sicurezza, Romano La Russa, che chiedeva di “revocare la nomina ad assessore regionale”, per “un atto di celebrazione del fascismo”, a prima firma del capogruppo del Pd, Fabio Pizzul, e sottoscritta da numerosi esponenti di tutti i gruppi di minoranza. Durante il dibattito era assente il presidente della Regione Attilio Fontana. Il provvedimento era arrivato dopo che l’assessore La Russa, in occasione dei funerali del cognato ed esponente di destra Alberto Stabilini, aveva partecipato al rito del ‘presente’. “Immediatamente ho chiesto scusa a chi si è sentito offeso perché ho compreso l’inopportunità del gesto, che ha danneggiato più di chiunque altro il mio partito. E sono scuse che rinnovo oggi con ancora più convinzione, se ce ne fosse bisogno”, ha detto Romano La Russa, durante la discussione in Consiglio regionale. ANSA [the_ad id=”36270″]

Respinta la mozione di censura a Romano La Russa Leggi tutto »

Respinta mozione di sfiducia contro Fontana

Il Consiglio regionale della Lombardia ha respinto a maggioranza la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni per la settimana trascorsa in zona rossa per errore. La richiesta di dimissioni di Fontana e della sua giunta è stata bocciata con 47 Sì e 30 No. In Aula non era presente al momento del voto Patrizia Baffi (ex Pd poi passata a Italia Viva e ora nel Gruppo Misto), unico consigliere di minoranza a non aver sottoscritto la sfiducia. La Baffi è rientrata in aula al termine della votazione. “Non sarà la vostra ennesima mozione di sfiducia a distrarci dal nostro lavoro. In questi mesi abbiamo affrontato una emergenza di portata straordinaria” e “in ogni azione abbiamo sempre perseguito il bene dei nostri cittadini, l’unica cosa che conta”, aveva dichiarato Fontana, intervendo in aula prima del voto. “Vi chiedo di respingere la mozione di sfiducia per proseguire il lavoro con la solita determinazione. Il mio compito mi è stato assegnato dai lombardi, gli unici ai quali ogni giorno sono chiamato a rispondere”, ha aggiunto Fontana. Nel corso dei mesi di pandemia, ha rivendicato Fontana, “abbiamo lavorato senza risparmiarci mettendoci sempre la faccia – concludendo – Avremmo potuto fare a meno perché questa sarebbe una competenza esclusiva dello Stato: abbiamo fatto anche quello che avremmo potuto non fare”.

Respinta mozione di sfiducia contro Fontana Leggi tutto »

Respinta la richiesta di revoca dei domiciliari ad Altitonante

Deve restare ai domiciliari Fabio Altitonante, il consigliere lombardo di FI arrestato per corruzione e finanziamento illecito nell’inchiesta della Dda milanese su un vasto sistema corruttivo in Lombardia. Il gip Raffaella Mascarino ha respinto l’istanza di revoca della misura sostenendo, da quanto si è saputo, che il politico è ancora “influente” e potrebbe continuare a commettere i reati per cui è ai domiciliari. Il suo legale, l’avvocato Luigi Giuliano, sta valutando di impugnare il provvedimento. ANSA

Respinta la richiesta di revoca dei domiciliari ad Altitonante Leggi tutto »