sequestrato

Sequestrato un appartamento da 6 milioni di euro al Bosco Verticale

Sequestrato un appartamento da 6 milioni di euro al Bosco Verticale. Nella retata per la presunta truffa da 143 milioni di euro sugli stanziamenti statali per l’energia rinnovabile, è entrato anche l’appartamento di super lusso della celeberrima struttura di Stefano Boeri. L’immobile era nelle disponibilità dell’ex ad di Saipem Tali ed è rientrato nella lunga serie di sequestri attuati ieri dal comando provinciale di Pavia della Guardia di Finanza, che ha coordinato l’operazione che ha coinvolto 200 militari. Tutto girava intorno al manager secondo i militari: avrebbe infatti organizzato la truffa ottenendo il massimo dei contributi statali per la produzione di energia elettrica da legname a chilometro zero. Quindi incassava tre milioni di euro per ogni milione di euro prodotto. Una fortuna però pare basata sull’inganno: i legnami arrivavano dappertutto. E di qualunque qualità, l’importante era che costassero poco. Dalla ricostruzione della GdF è emerso che gli autisti della Biolevano viaggiavano con due bolle di viaggio, una vera e una falsa. Documenti che venivano fatti sparire all’arrivo nella centrale elettrica della Lomellina. Un brutto giro da bella gente come ha spiegato la guardia di finanza “un truffa da colletti bianchi”. E che potrebbe allargarsi a Maire Tecnimont, colosso da 40 miliardi di euro. Perché i vertici della Biolevano erano in contatto con almeno un dirigente apicale dell’azienda quotata in borsa e la Guardia di Finanza ha intenzione di procedere in questa direzione. Nel video le intercettazioni della GdF  

Sequestrato un appartamento da 6 milioni di euro al Bosco Verticale Leggi tutto »

Arresti tre spacciatori e sequestrato quasi 1kg di droga

Giovedì a Bonola e San Siro, la Polizia di Stato ha arrestato 3 persone, un cittadino italiano di 51 anni e due cittadini egiziani di 21 e 25 anni, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’attività investigativa dei poliziotti del Commissariato Bonola, mirata alla repressione di spaccio di droga nei quartieri Bonola e San Siro, che ha portato all’arresto dei tre uomini, in due distinti interventi, è frutto di un’indagine in corso che la Squadra Investigativa sta realizzando da diversi mesi e che ha portato al momento a numerosi arresti. Alle 18:30, i poliziotti tenevano sott’occhio il 51enne in via Uruguay, luogo dove l’uomo era solito spacciare cocaina. Gli agenti, infatti, hanno assistito alla cessione di una dose a un cittadino milanese e lo hanno fermato. Dalla successiva perquisizione domiciliare, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 9 grammi di cocaina e quasi 1.000,00 euro in banconote da piccolo taglio.  Poco più tardi, alle 22.30 circa, nel quartiere popolare San Siro, i poliziotti hanno controllato due cittadini egiziani, pluripregiudicati e irregolari sul territorio nazionale, che nonostante il tentativo di fuga venivano fermati. Durante il controllo, gli agenti gli hanno trovato addosso 9 panetti di hashish per un totale di 900 grammi.

Arresti tre spacciatori e sequestrato quasi 1kg di droga Leggi tutto »

Viale Sarca: sequestrato mezzo etto di hashish

Giovedì mattina la Polizia di Stato ha sequestrato circa 50 grammi di hashish in piccole dosi pronte per la vendita al minuto, due pipe da crack, materiale per il confezionamento della droga e ha segnalato per uso di sostanze stupefacenti una cittadina italiana di 37 anni. Gli agenti del Commissariato Greco Turro, nel corso del controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di droga, hanno individuato un appartamento in Viale Sarca quale probabile nascondiglio di sostanze stupefacenti e di spaccio al minuto. Dopo aver compiuto vari servizi di appostamenti e osservazioni, ieri mattina gli investigatori hanno fermato nei pressi dello stabile una donna di 37 anni che occupa l’appartamento in questione e che ha subito dichiarato ai poliziotti di detenere solo delle “cannette”. La donna ha consegnato una dose di hashish ai poliziotti che, con l’ausilio dell’Unità Cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, all’interno dell’appartamento, in un cassetto della cucina, hanno rinvenuto 320 euro “contaminati” da sostanza stupefacente. Gli agenti hanno poi effettuato un controllo all’interno delle cantine aperte e non assegnate dello stabile dove, sempre grazie al fiuto dei cani poliziotto Radaus e Kimon, hanno rinvenuto, in alcuni copertoni di auto depositati in una cantina, una busta in plastica cosparsa di chicchi di caffè con dentro 48 dosi di hashish dal peso complessivo di circa 50 grammi, delle bustine trasparenti in cellophane e due pipe ad acqua. In una seconda cantina, invece, i poliziotti del Commissariato Greco Turro hanno rinvenuto una borsa per il trasporto da alimenti con dentro due pipe da crack con del liquido. Tutto il materiale rinvenuto nelle cantine è stato sequestrato e la donna è stata segnalata in Prefettura per l’uso di sostanze stupefacenti.

Viale Sarca: sequestrato mezzo etto di hashish Leggi tutto »

Tre arresti e sequestrato un chilo e mezzo di droga

Nella notte di venerdì, in due distinti interventi, la Polizia di Stato ha arrestato tre persone per detenzione e spaccio di stupefacenti, sequestrando un totale di circa 1, 4 kg di stupefacenti. Alle 23 circa, dopo la segnalazione di una lite in un appartamento di via Amundsen, gli agenti delle volanti si sono recati sul posto accertando che in realtà si trattasse di schiamazzi provenienti dall’appartamento segnalato. Sul pianerottolo poco distante dall’abitazione è stato rinvenuto e sequestrato, a carico di ignoti, un sacchetto in cellophane contenente 320 grammi di hashish. Il proprietario dell’appartamento ha aperto la porta d’ingresso scusandosi per il disturbo arrecato. In questo frangente, l’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un altro sacchetto riposto sul tavolino dell’abitazione; il controllo ha potuto accertare che al suo interno vi era 1 kg di hashish. Il 31enne italiano è stato così arrestato. Solo mezz’ora dopo in Corso Lodi, un ordinario controllo a carico di un 23enne e un 24enne marocchini, ha portato al sequestro di 50 grammi di cocaina che i malviventi detenevano all’interna della propria autovettura. I poliziotti hanno dunque arrestato i due giovani, risultati irregolari sul territorio nazionale.

Tre arresti e sequestrato un chilo e mezzo di droga Leggi tutto »

Sequestrato un centro massaggi per sfruttamento della prostituzione

È stato sequestrato da agenti del Decentrato 5 della Polizia locale di Milano, su delega della PM Isabella Samek Lodovici, un centro massaggi nel quartiere Stadera per sfruttamento della prostituzione. “Un plauso agli agenti della Polizia locale – commenta la Vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo – che hanno dato il via e portato a termine con successo un’operazione davvero importante, grazie alla competenza che li contraddistingue e all’attenta conoscenza del territorio”. L’attività era stata avviata qualche mese fa quando gli agenti della Polizia locale avevano eseguito un accertamento all’interno del centro benessere. Dalle circostanze emerse ne era scaturita una notizia di reato, sulla base della quale l’Autorità giudiziaria ha delegato l’attività di perquisizione. Gli agenti del Decentrato 5 della Polizia locale hanno dunque effettuato un appostamento in borghese per poter intervenire non appena fosse sopraggiunto un cliente ed accertare così il reato in flagranza. L’occasione si è presentata venerdì 25 settembre: poco dopo l’ingresso di un uomo, la pattuglia che stava piantonando il locale è entrata e ha potuto così constatare l’avvio di un atto sessuale. All’interno, oltre al cliente, erano presenti due donne, entrambe denunciate: la titolare, Z.L. di 50 anni e di origini cinesi, per sfruttamento della prostituzione e la dipendente, J.Y., anche lei cinquantenne, per favoreggiamento personale – per aver cercato di coprire la posizione della titolare – e per presenza irregolare sul territorio. Oltre al centro massaggi, chiuso e sigillato, sono stati sequestrati anche i telefoni e i materiali che si trovavano all’interno delle cabine. Negli ultimi 12 mesi sono stati 70 i controlli della Polizia locale in centri massaggi e benessere, da cui sono scaturiti 36 verbali di contestazione principalmente per carenze dei requisiti sanitari e di sicurezza o per il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura.

Sequestrato un centro massaggi per sfruttamento della prostituzione Leggi tutto »

Passeggiava con un procione al guinzaglio, sequestrato

Andava a spasso con un procione al guinzaglio, nel quartiere dove vive e si recava con la bestiola anche al ristorante, di fronte ai clienti attoniti. Ora, dopo una serie di segnalazioni, l’animale è stato sequestrato dai Carabinieri forestali e portato in un centro per animali selvatici. La donna, che ora rischia una denuncia per detenzione illegale di animali pericolosi (il procione è un mammifero di circa un metro di lunghezza e del peso di 20-30 chili, come un cane di taglia media che però può essere portatore sano di rabbia e lectospirosi) era stata notata passeggiare con il procione al guinzaglio, a Baggio e lo teneva in casa senza particolari accorgimenti. I Carabinieri, insieme ai veterinari dell’Ats, lo hanno portato in un centro specializzato per la reimmissione graduale nell’ambiente di animali selvatici in Emilia-Romagna. ANSA  

Passeggiava con un procione al guinzaglio, sequestrato Leggi tutto »