stazione

La Stazione Centrale si veste di luce

Per il secondo anno consecutivo TIM celebra il Natale milanese con ‘SenStation’. Da stasera 20 dicembre e fino al 7 gennaio il ‘Super Light Show’ di TIM inonderà di luce una delle piazze più grandi della città. Oltre 7.000 mq della facciata della stazione saranno dedicati a proiezioni e giochi di luce, un laser show che dal tramonto alle 22 proporrà diversi spettacoli giornalieri con cinque torri e più di 100 proiettori. “Così, a quasi 90 anni dall’inaugurazione, la Centrale – spiega Tim – si trasforma in un faro di luce e speranza per augurare buone feste a tutta la città”. “SenStation – aggiunge l’azienda – è un messaggio di speranza e di rinascita per la Città che, nonostante le difficoltà attraversate in questo anno, non si vuole fermare e che, grazie alle emozioni e alla potenza della luce, supera le distanze e le restrizioni per ritrovarsi unita, pronta per il futuro”. ANSA

La Stazione Centrale si veste di luce Leggi tutto »

Controlli di Polizia in centro, in Stazione, Porta Venezia e Nolo

Mercoledì la Questura di Milano ha effettuato dei servizi mirati di controllo del territorio in alcune zone della periferia e nel centro cittadino. Durante la mattina i poliziotti del Commissariato di PS Porta Genova, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine della Lombardia, hanno controllato 36 persone, delle quali 4 risultate con precedenti penali dai controlli in banca dati, nei presi di viale Papiniano e viale D’Annunzio. Gli agenti hanno effettuato due posti di controllo nella zona di competenza del Commissariato a seguito dei quali hanno controllato 18 veicoli e ulteriori 397 mediante il sistema “Mercurio”. I controlli hanno permesso di elevare 6 contravvenzioni al Codice della Strada e di sottoporre a fermo amministrativo un veicolo. I poliziotti hanno anche sanzionato amministrativamente un bar in piazzale della Stazione Porta Genova dove sono stati riscontrati illeciti per violazione delle norme sugli apparecchi elettronici da gioco. Nel pomeriggio il servizio svolto dal Commissariato di PS Garibaldi Venezia ha interessato le zone dove spesso si verificano episodi di microcriminalità, tra cui piazza Duca d’Aosta dove gli agenti hanno controllato 55 persone, di cui 12 accompagnati in Questura per accertamenti; un cittadino del Mali del ‘95 e un afghano del ’94, inoltre, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti. Durante i controlli, gli agenti hanno sequestrato a carico di ignoti 8,39 grammi di hashish. I controlli sono proseguiti presso i Bastioni di Porta Venezia dove gli agenti hanno controllato 13 persone di cui 5 accompagnate in Questura e hanno sequestrato 5,88 gr di hashish. Al termine dei controlli il personale del Commissariato ha richiesto un intervento dell’Amsa per ripulire sia la piazza della Stazione che i giardini di Vittorio Veneto. L’attività di monitoraggio dei poliziotti del Commissariato si è estesa anche presso alcuni locali oggetto di esposti presentati dai residenti, tra cui due locali in via Panfilo Castaldi sanzionati amministrativamente rispettivamente di 3.082 euro il primo e di 2.800 euro il secondo. Un terzo locale in via Lecco, dove sono stati controllati 14 avventori, di cui uno è stato accompagnato in Questura, è stato sanzionato per un importo pari a 50 euro. Sempre ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato PS Villa San Giovanni, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine della Lombardia, due pattuglie Polmetro e un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale, al fine di contrastare attività di spaccio di stupefacenti nelle zone di competenza che nel recente passato sono sfociate anche in episodi di violenza, hanno svolto dei controlli presso il parco della Martesana, lungo via Padova, via Costa, viale Monza e nel quartiere Adriano. Gli agenti hanno effettuato 4 posti di controllo dove sono stati controllati 22 veicoli e 45 persone di cui 20 sono risultate avere precedenti nelle banche dati delle Forze dell’Ordine. Il servizio disposto ieri dalla Questura ha interessato anche il centro cittadino dove ha visto l’impiego di poliziotti del Commissariato Centro con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Lombardia e di due unità cinofile della Polizia Locale di Milano. Gli agenti hanno effettuato i controlli in piazza Cadorna, Parco Sempione ed effettuato un posto di controllo in via Paleocapa, dove sono state controllate 34 persone di cui 5 con precedenti di polizia, oltre a 8 veicoli. Con l’impiego delle unità cinofile, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti 43 grammi di marijuana e 22 di hashish, trovati all’interno del parco Sempione. Gli agenti della volante del Commissariato Centro, inoltre, nei pressi del campo da basket all’interno del parco Sempione, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, quale misura di aggravamento del divieto di dimora, emessa dal Tribunale Ordinario di Milano, nei confronti di un cittadino del Senegal con precedenti specifici in materia di stupefacenti.

Controlli di Polizia in centro, in Stazione, Porta Venezia e Nolo Leggi tutto »

Stazione di Porta Garibaldi bloccata da un guasto

Un guasto alla linea elettrica della stazione di Milano porta Garibaldi sta generando disagi per il trasporto ferroviario regionale proveniente da Novara, Malpensa, Varese, Como, Lecco e Bergamo via Carnate. Dagli avvisi di stazione si apprende che “la circolazione dei treni da e per Milano porta Garibaldi è temporaneamente sospesa“. Lungo alcune linee i treni hanno accumulato ritardi fino a 50 minuti per l’impossibilità a proseguire il viaggio verso la stazione di Milano. Previste fermate straordinarie per i treni diretti a Milano Centrale, che sopperiscono così al blocco delle linee dirette a porta Garibaldi. ANSA  

Stazione di Porta Garibaldi bloccata da un guasto Leggi tutto »

Arrestato palestinese in stazione Centrale

Gli Agenti della Polizia Ferroviaria in servizio nella stazione Centrale, hanno arrestato un cittadino palestinese di 18 anni, per tentato furto. Gli operatori Polfer, su segnalazione di un addetto alla biglietteria degli autobus in partenza per gli aeroporti milanesi, in piazza Luigi di Savoia, hanno bloccato l’autore del furto di due bagagli, prelevati dalla stiva del mezzo e risultati essere di proprietà di due turisti greci che li avevano depositati poco prima, in attesa di intraprendere il viaggio. Lo straniero, irregolare sul territorio nazionale, bloccato dagli Agenti, non è stato in grado di indicare il contenuto dei bagagli con cui è stato trovato e, per tale motivo, è stato arrestato.  

Arrestato palestinese in stazione Centrale Leggi tutto »

Due algerini, un tunisino e un marocchino arrestati in Stazione Centrale

Un cittadino algerino di 25 anni e uno marocchino di 19 sono stati tratti in arresto dagli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polfer. Gli operatori, impiegati in uno dei servizi anti borseggio in abiti civili, hanno notato i due citati soggetti, aggirarsi con fare sospetto all’interno della Galleria delle Carrozze della Stazione di Milano Centrale dirigersi verso la fermata dei bus in partenza per l’Aeroporto di Milano Malpensa. I due stranieri, dopo essersi scambiatisi un cenno d’intesa, si sono avvicinati alla stiva del primo bus in partenza ed il marocchino, che portava con se un trolley vuoto per camuffarsi tra i viaggiatori, ha finto di mettere il suo bagaglio tra gli altri per poi riprendere il proprio unitamente a quello di un viaggiatore ignaro di cosa stesse accadendo; stessa condotta è stata seguita anche dall’algerino. Datisi entrambi immediatamente alla fuga, sono stati bloccati dai poliziotti che avevano seguito tutta la situazione. Il marocchino ha però opposto resistenza, sino ad arrivare ad una colluttazione con uno dei poliziotti che, recatosi presso il locale nosocomio, ha avuto una prognosi di 7 giorni per distorsione al ginocchio. Pertanto quest’ultimo straniero è stato arrestato per rapina impropria e il primo per furto aggravato in concorso. Il maltolto immediatamente restituito alle vittime. Sempre presso la Stazione Centrale, ma questa volta ad opera degli Agenti del Settore Operativo, sono stati arrestati un tunisino di 22 anni e un algerino di 45 per furto aggravato in concorso. Durante lo svolgimento del servizio di prevenzione e repressione dei reati all’interno del suddetto scalo ferroviario, una pattuglia della Polfer è stata attirata dai due stranieri che, frettolosamente, avevano guadagnato l’uscita di un negozio di abbigliamento presente in Stazione. Poco dietro loro, la guardia giurata dell’esercizio commerciale in questione, cercava di richiamare la loro attenzione. Gli Agenti hanno notato che i due soggetti avevano con sé una sacchetto con il marchio del negozio e pertanto, insospettiti dalla situazione, hanno deciso di seguirli. Difatti all’interno della busta vi erano due capi regolarmente pagati oltre ad un jeans ed un profumo, al contrario, privi della placca antitaccheggio e non pagati. Inoltre uno dei due aveva indosso un giubbotto anche questo senza la placca. Il personale dell’esercizio commerciale ha pertanto spiegato che i due stranieri si erano recati nel camerino di prova con diversi capi, per poi uscirne con solo due da pagare alle casse. Dagli accertamenti espletati dalla Polfer è emerso che a carico dell’algerino, non in regola sul territorio nazionale e con precedenti penali contro il patrimonio, gravava un provvedimento del divieto di dimora nel Comune di Milano. Successivamente accompagnati presso gli Uffici, sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso.  

Due algerini, un tunisino e un marocchino arrestati in Stazione Centrale Leggi tutto »

De Corato: immigrato corre nudo davanti alla Stazione Centrale

“Questa mattina alle ore 07.00 a Milano in Piazza Duca D’Aosta/Via Vittor Pisani  il caldo inizia a farsi sentire, ci sono già 28 gradi.  Fin qui, vista la stagione, nulla di anomalo, se non fosse che in zona Stazione Centrale, in mezzo alla strada, un improvvisato maratoneta di colore, completamente nudo, corre indisturbato da una parte all’altra“.  Lo segnala, ironizzando, l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato. “Milano città Olimpica ci regala anche questo. – prosegue De Corato – La Polizia presente nel piazzale si accorge del giovane atleta di colore e cerca di intercettarlo, ma, con uno scatto felino, il nudista lascia sul posto la decina di agenti accorsi per fermarlo e coprirlo. La sua corsa prosegue in via Vittor Pisani, dove nel frattempo sono accorse diversi volanti per cercare di intercettare l’uomo“. “C’è chi a palazzo Marino si permette ancora di avere dubbi su zone rosse e daspo. Milano intanto è ormai allo sfascio e l’episodio di questa mattina rappresenta l’ulteriore conferma. – attacca quindi l’ex vice.sindaco facendosi serio – Probabilmente l’africano aveva qualche problema mentale o era sotto l’effetto di qualche sostanza stupefacente. Una cosa è certa: al peggio in questa zona, come in altre della città, non c’è limite. Quanto accaduto questa mattina in Centrale – conclude – le conferisce ancora una volta l’indiscutibile denominazione di zona a Luci rosse“.  

De Corato: immigrato corre nudo davanti alla Stazione Centrale Leggi tutto »