stazione centrale

Borseggiatrice 34enne arrestata in stazione Centrale

La polizia ferroviaria di Milano ha arrestato ieri presso la stazione Centrale una cittadina bosniaca di 34 anni perché destinataria di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di La Spezia. I poliziotti, impegnati in un servizio di vigilanza, hanno individuato la donna, già nota per reati di furti e hanno proceduto ad un controllo. Dagli accertamenti in banca dati è emerso che la 34enne era ricercata per una lunga serie di borseggi per i quali era stata condannata a cinque anni e mezzo di carcere. La donna è stata condotta in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Borseggiatrice 34enne arrestata in stazione Centrale Leggi tutto »

Stazione Centrale: quattro arresti in un giorno

Giovedì la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino di 25 anni, irregolare in Italia, per tentato furto aggravato. Gli agenti della Polfer, impegnati in un servizio antiborseggio nell’area della stazione Centrale, hanno notato un uomo avvicinarsi ad un viaggiatore in attesa del treno e con abile mossa asportare dalla tasca del soprabito un telefono cellulare. I poliziotti, avendo assistito alla scena, lo hanno bloccato e arrestato prima che potesse allontanarsi, restituendo il cellulare alla vittima. Lo straniero è stato anche denunciato per ricettazione poiché era in possesso di un altro telefono, risultato rubato. Inooltre gli agenti hanno arrestato un cittadino algerino di 34 anni e un cittadino iraniano di 38 anni, per possesso di documenti falsi. Il 34enne è stato fermato mentre stava prendendo un treno per Ventimiglia ma il passaporto francese che ha esibito ai poliziotti è risultato segnalato nella banca dati Interpol ed i successivi accertamenti ne hanno accertato la falsità. Il 38enne era un cittadino iraniano in partenza per Parigi che, pur non parlando e non comprendendo l’italiano, alla richiesta di un documento ha esibito un passaporto italiano intestato ad una persona nata a Napoli. È stato lui stesso ad ammettere di averlo recentemente acquistato ad Atene per la somma di 1.500 euro. Infine, gli agenti Polfer, hanno proceduto all’arresto di una cittadina bosniaca di 36 anni, destinataria di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di La Spezia, per una serie di reati commessi. La donna dovrà scontare quattro mesi di reclusione.

Stazione Centrale: quattro arresti in un giorno Leggi tutto »

Stazione Centrale: nuovo hub da 400 posti auto

Un parcheggio coperto con 425 posti auto, colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e stalli dedicati alla mobilità condivisa. È stato inaugurato alla stazione centrale di Milano il primo Parkin’ Station, realizzato da Grandi Stazioni Rail, società del gruppo FS italiane e cofinanziato dal ministero dell’Infrastrutture e delle mobilità sostenibili con un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro. Dopo Milano la struttura sarà inaugurata anche nelle stazioni di Roma Termini e Napoli Centrale con l’obiettivo di alleggerire la mobilita attorno alle stazioni. Già dalla fase iniziale sono operative nove postazioni di ricarica per 18 auto elettriche e la dotazione si arricchirà in futuro di ulteriori postazioni per arrivare ad almeno 50 auto elettriche. Sul fronte della mobilità condivisa sono previsti spazi per il car sharing e per le compagnie di rent a car. “Questo hub è simbolo della libertà di movimento che vogliamo rendere disponile ai milanesi. È agganciato alla ferrovia perché è lo spostamento sostenibile per definizione – ha spiegato Vera Fiorani, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana -. Questo hub alla fine del mese di giugno sarà collegato fisicamente alla stazione con un camminamento pedonale e ascensori che permetteranno di arrivare direttamente nella stazione. I lavori sono in corso”. Il nuovo hub è stato realizzato in uno spazio sotto la stazione che era praticamente in disuso da anni. “È un altro tassello nella riqualificazione di questa area – ha sottolineato il sindaco di Milano Giuseppe Sala -, per cui molto è stato fatto in questi anni e bisogna proseguire su questa strada”. Parkin’Station è aperto dalle cinque del mattino all’una di notte, con la possibilità di tariffe orarie, giornalieri e abbonamenti mensili sarà possibile prenotare la sosta anche attraverso la omonima app. “Regione Lombardia – ha detto il governatore Attilio Fontana – è impegnata nel supportare la mobilità sostenibile e l’intermodalità con mezzi green. Penso al recente bando con cui sono stati messi a disposizione degli enti pubblici 12 milioni di euro per installare le colonnine per la ricarica”. ANSA

Stazione Centrale: nuovo hub da 400 posti auto Leggi tutto »

Pulizie in Centrale

Pulizie in Centrale. In questi  ultimi giorni infatti l’arma dei carabinieri, in coordinamento con altre forze di polizia e la Protezione civile, sta portando avanti un’operazione complessa sul piazzale della stazione Centrale. Da una parte sono presenti più pattuglie a presidiare la zona, dall’altra si stanno progressivamente allontanando dai portici i clochard. Coperte e bivacchi di fortuna vengono caricati sui furgoni presumibilmente in direzione discarica e le persone che li occupavano vengono allontanate. Sembrerebbe dunque che la pressione politico mediatica esercitata su Roma stia dando i frutti sperati da una parte della cittadinanza. Ma viene da chiedersi se serviranno queste pulizie in Centrale, perché il tentativo di liberare una delle più belle piazze della città dal degrado era già stato attuato con l’ex Prefetto Luciana Lamorgese. Ma il principale effetto, oltre all’ingorgo di denunce per reati minori, era stato di spostare i bivacchi di strada qualche via più in là come ricordano i residenti di Benedetto Marcello. Dunque viene da chiedersi se il Comune o chi per lui stia avviando politiche di supporto allo sforzo richiesto alle forze dell’ordine, perché almeno per il momento non avere una casa non è reato. Tantomeno esercitarsi con lo skateboard. O dormire su un prato. Insomma, una delle tante attività con cui di solito passa le giornate la popolazione della piazza. Allora come fare? Perché per un breve momento l’intervento delle forze dell’ordine servirà. Ma passato l’attimo che ne sarà delle pulizie in Centrale?

Pulizie in Centrale Leggi tutto »

Forte vento: salta parte della copertura della Stazione Centrale

Sono numerose le chiamate giunte al centralino dei vigili del fuoco e degli agenti della Polizia locale per via del forte vento che soffia da questa mattina a Milano. Si tratta di richieste di interventi per cadute di oggetti e altro ma, allo stato, non si segnalano danni a cose e persone. Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emanato l’allerta arancione per la zona di Milano. Fra le coperture saltate vi è anche parte di quella della Stazione Centrale.

Forte vento: salta parte della copertura della Stazione Centrale Leggi tutto »

Tunnel Stazione Centrale. Lega: da Granelli falsità

La ricostruzione dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, sui “costanti interventi della polizia locale sotto i tunnel della Centrale cozzano evidentemente con la realtà dei fatti. Lo ha scritto in una nota Samuele Piscina, consigliere comunale e vicecommissario della Lega a Milano, in risposta alle dichiarazioni odierne di Granelli sulla presenza di senzatetto nei tunnel sotto i binari della stazione Centrale. “Le possibilità sono due: o la polizia locale non è più passata, come denunciano da settimane i cittadini, o ha transitato senza intervenire, il che sarebbe addirittura più grave e frutto di una chiara volontà politica dell’assessore di lasciare le cose come sono. Scelga Granelli e ci dica qual è la tesi ufficiale del Comune” ha proseguito. “Le immagini che abbiamo visto in questi giorni sono l’emblema della trascuratezza dei problemi e della città, con bivacchi, tende e materassi stanziali sui marciapiedi. Un vero e proprio salottino che Granelli ha fatto finta di non vedere” ha aggiunto l’esponente leghista. “Non è sufficiente svolgere un intervento spot giusto perché ieri sera il sottoscritto ha tirato le orecchie all’assessore e al sindaco Sala. Peraltro, l’operazione è stata realizzata sotto un solo tunnel su un totale di cinque occupati e, dopo il passaggio di Amsa, gli occupanti hanno riposizionato i loro averi esattamente come in precedenza. Per questo chiedo nuovamente e a gran voce le dimissioni di un assessore, Granelli, solo di facciata, che non si occupa in modo adeguato dei problemi della città ma nasconde la polvere sotto i tappeti” ha concluso Piscina.

Tunnel Stazione Centrale. Lega: da Granelli falsità Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400