studenti

Ciak di Lady Gaga alla Statale. Studenti e la Reggiani infastiditi

“Lady Gaga è in Unimi a girare House of Gucci praticamente nel 2021 c’è stata più tempo lei di me nella mia università”. E ancora: “Breve storia triste: Lady Gaga nella mia università ed io a casa perché non ho nessuna lezione in presenza e non abito a Milano. Fine”. Senza dimenticare: “Lady Gaga ha calpestato il terreno che calpesto regolarmente. Appena posso tornare in presenza vado a baciare il marciapiede di via Festa del Perdono”. Sono questi alcuni commenti degli studenti dell’università Statale di Milano alla notizia che da stamattina sono in corso proprio nella sede centrale le riprese di ‘House of Gucci’, il film di Ridley Scott di cui sono protagonisti Lady Gaga e Adam Driver (con un cast che include però anche altre star come Al Pacino e Jeremy Irons). Dall’alba sono iniziati i lavori delle troupe sul set blindato, non abbastanza da non vedere però Lady Gaga con foulard in testa in impermeabile strizzato in vita e capelli scuri e Driver anche lui in impermeabile. “Sono alquanto infastidita dal fatto che Lady Gaga mi stia interpretando nel nuovo film di Ridley Scott senza neppure avere avuto l’accortezza e la sensibilità di venire ad incontrarmi”. Lo ha dichiarato all’ANSA Patrizia Reggiani, ex moglie dello stilista Maurizio Gucci e condannata per il suo omicidio, nei giorni in cui la star della musica americana è a Milano per girare alcune scene del film di Ridley Scott “The House of Gucci”, in cui interpreta proprio Reggiani. “Non è per una questione economica, dal film non prenderò un solo centesimo, ma di buon senso e rispetto”, ha proseguito l’ex moglie dello stilista.

Ciak di Lady Gaga alla Statale. Studenti e la Reggiani infastiditi Leggi tutto »

De Chirico (FI): Sala e la sinistra strumentalizzano figli e studenti

“Nel suo videosermone quotidiano Sala dice, non troppo velatamente, che se potesse scapperebbe a pie’ levato e devo dire che i milanesi lo avevano capito da un pezzo” è il commento del Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico, in merito al video in cui il Sindaco Sala si è rivolto agli studenti milanesi. “In 12 mesi non è stato in grado di intensificare i controlli della Polizia Locale. – continua l’azzurro – Sui mezzi pubblici il distanziamento non è mai stato garantito. Per le scuole ha subito passivamente le indicazioni ministeriali senza un minimo di inventiva meneghina, come da sua citazione. Il suo assessore all’edilizia scolastica oggi, anziché stare nei suoi uffici di via Laghetto a organizzare le scuole per quando gli alunni potranno tornare in presenza, va nel plesso del Parco Trotter a registrare video con le lacrime di coccodrillo di chi non è stato in grado nemmeno di ascoltare i consigli che arrivavano dall’opposizione, ovvero farsi promotore e organizzare orari d’ingresso e uscita differenti – dalle 11 alle 18, come da me ipotizzato – che da una parte non avrebbero fatto deflagare il numero dei contagi nelle situazioni promiscue nell’esplosivo connubio aula-metro e dall’altra parte avrebbero impedito di vedere a zonzo centinaia di ragazzini che si davano appuntamento per darsele di santa ragione o per bighellonare e bere ettolitri di alcool con il solo intento di passare il tempo. Ragazzi a cui oggi il sindaco strizza l’occhio, nel suo ruolo da influencer, perché spera in un loro sostegno elettorale”. “Nota di demerito, infine, alla collega Arienta che utilizza i 3 figli – di cui l’ultima neonata – per una bassissima propaganda politica contro la Regione, ma che in questi mesi non ha proferito una sola parola contro gli inutili banchi a rotelle e l’incapacità di far fronte all’emergenza della premiata coppia Galimberti-Limonta. E meno male – conclude De Chirico – che sono i politici di destra a strumentalizzare figli e studenti per i loro interessi politici!”.

De Chirico (FI): Sala e la sinistra strumentalizzano figli e studenti Leggi tutto »

Milano: Rt a 1.16, preoccupano i contagi fra studenti

La situazione di Milano “desta un po’ di preoccupazioni, di fatto abbiamo un indice Rt che è passato a 1.16, in costante crescita ormai da diversi giorni, con una situazione soprattutto all’interno delle scuole preoccupante. Nelle scuole abbiamo il 33% di casi in aumento in una settimana”. Lo ha detto a SkyTg24, il direttore generale dell’Ats Milano Walter Bergamaschi. “Le scuole – ha aggiunto – hanno sempre un po’ anticipato l’epidemia all’interno della popolazione generale, oggi il 13% dei casi sono casi scolastici e quindi stiamo intervenendo per monitorare questa situazione e tenerla sotto controllo. Certamente serve uno sforzo ancora importante di responsabilizzazione di tutti i cittadini”. ANSA

Milano: Rt a 1.16, preoccupano i contagi fra studenti Leggi tutto »

Sala riceve una delegazione di studenti

“Oggi ho incontrato una delegazione di studenti del Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano“, lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il sindaco Giuseppe Sala, spiegando, “Sono sempre più convinto che sia il momento di andare verso una soluzione mista lezioni in presenza/DAD. È da troppi mesi che gran parte delle aule delle scuole sono vuote. Ciò crea differenze sociali inaccettabili, penalizzando, per esempio, chi vive in case piccole o chi non ha pieno accesso alle tecnologie”. “Perché dopo quasi un anno di gestione della pandemia dobbiamo ancora accettare che si possa frequentare un centro commerciale e non un’aula scolastica? – si è quindi chiesto Sala, concludendo – Spero che la politica non faccia anche del tema scuola una triste contesa alla ricerca di voti”.

Sala riceve una delegazione di studenti Leggi tutto »

Multati sei studenti per festa non autorizzata

Sei studenti stranieri che vivono a Milano sono stati multati dai carabinieri per aver partecipato a una festa in piena notte, senza rispettare il coprifuoco e divieto di assembramento. A multare i ragazzi, provenienti da Francia, Principato di Monaco e Inghilterra, sono stati i carabinieri chiamati stanotte in uno stabile di via Ascanio Sforza da una vicina esasperata dalla musica ad alto volume. Una volta entrati in casa i militari hanno identificato la locataria dell’appartamento, una 20enne francese, due ragazzi di nazionalità inglese rispettivamente di 20 e 16 anni, una 19enne cittadina del Principato di Monaco e due francesi di 19 e 20 anni. I giovani secondo i carabinieri erano “tutti ubriachi al momento dell’intervento” e non sarebbero stati in grado di fornire spiegazioni sulla loro presenza in casa. Askanews

Multati sei studenti per festa non autorizzata Leggi tutto »

Sala appoggia la protesta degli studenti

Sul tema della riapertura delle scuole il sindaco Sala, si schiera con gli studenti che in tutta la città hanno affisso volantini rossi con la scritta ‘A Natale regalate la scuola’ partecipando alla campagna lanciata dal Comitato Priorità alla Scuola Milano. Il Comitato chiede il potenziamento immediato di spazi, trasporto pubblico e monitoraggio sanitario per riaprire tutte le scuole in sicurezza. “Sia restituito il diritto all’istruzione a bambine e bambini, ragazze e ragazzi”. “In questo specifico caso io non mi sento di dar torto agli studenti – ha scritto Sala sulla sua pagina Instagram postando una foto del volantino affisso al portone di casa sua -. Abito di fronte al liceo Parini e questa mattina i ragazzi hanno lasciato questo messaggio nel quartiere e sul portone di casa mia. Ognuno di noi ha un suo pensiero sulle mille opzioni di apertura/chiusura e mi pare si faccia una gran fatica ad accettare il contraddittorio, rifugiandosi spesso nell’aggressione verbale. Anche il tema scuola non fa eccezione”. ANSA

Sala appoggia la protesta degli studenti Leggi tutto »