verde

Alberi, verde e un giardino per bambini in via Vittor Pisani

“Vogliamo rendere quest’area piu’ vivibile, bella e piacevole“, offrendo ai cittadini più “funzioni pubbliche, commerciali e di socialità” ha annunciato oggi il Sindaco Sala. Nello specifico le novità riguardano via Vittor Pisani, l’area del mercato di Via Benedetto Marcello e piazza Luigi di Savoia. In via Vittor Pisani “abbiamo elaborato un progetto per alberare e rendere più verde la via. Abbiamo un intervento urbanistico che con gli oneri può finanziarlo e in estate discuteremo il progetto con territorio e Municipio 2 per arrivare all’approvazione. Ci vorranno due-tre anni per vederlo realizzato“, ha spiegato l’assessore comunale all’Urbanistica Pierfrancesco Maran. L’area di via Benedetto Marcello, ha proseguito Maran, “quest’estate avraà un robusto lavoro di manutenzione, volto a rendere migliore l’esperienza pedonale dei clienti del mercato e piu’ sicuro il parcheggio negli altri giorni della settimana. Inoltre, sarà  anche occasione per ripristinare alcuni degli alberi eliminati in questi anni“. Lo spazio verde centrale di piazza Luigi di Savoia, infine, “diventeraà un’area riservata ai bambini e ben protetta“. Per progettarla a luglio il Comune organizzerà un workshop aperto ai cittadini, “con l’obiettivo di realizzare intervento entro un anno“, ha concluso. ANSA  

Alberi, verde e un giardino per bambini in via Vittor Pisani Leggi tutto »

Quando il verde fa male

Per fare un albero non basta un seme, ma ci vuole cura. La notizia del bambino di 9 anni ferito alla testa da un ramo spezzato dal vento in piazza Carrara riporta alla luce un problema niente affatto secondario: l’idea del verde urbano come qualcosa di positivo a prescindere. Il tema del verde è diventato il nuovo fulcro della sinistra milanese, e mondiale con la piccola Greta svedese, probabilmente perché essendosi esaurito il patrimonio di valori di cui si faceva portatrice ha deciso di tornare alla natura. Nella versione comoda però, perché come hanno scoperto il popolo è brutto sporco e ignorante e ormai vota a destra. E allo stesso modo un albero è bello se posizionato nell’apposita area giochi vicino a casa o nell’apposita aiuola. Nessuno però ha avvertito l’albero di cosa era diventato e lui continua a comportarsi come un essere vivente: i marciapiedi si sollevano sotto le poderose radici di alberi diventati monumentali, senza manutenzione i rami cadono proprio come nel bosco, le piante si ammalano e muoiono. E magari dei rami cadono in testa a un bambino, questa volta pare per fortuna senza conseguenze eccessive. La botta ricevuta dal bambino dovrebbe risvegliare la sinistra da questo sogno in cui si è persa di poter vivere tutti in un quartierino carino dove tutti parlano piano, svolgono mansioni eco compatibili e gli alberi chiedono il permesso per espandere le radici o prendere una malattia. O li si tratta come un essere vivente, programmando una cura precisa e continua a livelli diversi da quelli attuali, o continueremo a svegliarci in un mondo in cui il verde può fare male.  

Quando il verde fa male Leggi tutto »