YesMilano

Al via la campagna natalizia di YesMilano

Al via la campagna natalizia di YesMilano. Da oggi al via, e fino al 31 dicembre, la nuova campagna di comunicazione di YesMilano, brand di Milano&Partners, dedicata al Natale e alla magia dell’infanzia. Sulle principali piattaforme social verrà distribuito un film di 90 secondi che racconta la storia di un manager sorpreso da Babbo Natale, già protagonista della campagna del 2021, a lavorare sino a tardi la sera della Vigilia. Da lì, grazie a uno speciale orologio, l’uomo si trasforma in bambino e inizia il suo viaggio attraverso diversi luoghi di Milano capaci di sorprendere e restituire tutto il calore delle festività. Perché Milano è la città in cui si viene per il business e si resta per tutto il resto che può offrire. Teatro delle avventure dei protagonisti sono le terrazze del Duomo, il teatro Colla, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, una storica pasticceria, il Castello Sforzesco. Il film sarà promosso su TikTok, Instagram e YouTube in Italia, nei principali Paesi Europei e negli Stati Uniti. Il video sarà amplificato dalla presenza in città di affissioni multisoggetto, che evocano letterine di Natale dal tratto fanciullesco, capaci di rafforzare il racconto della città dal punto di vista dei bambini. Le creatività sono ispirate ai luoghi più iconici della città rappresentati attraverso simpatici collage: dal Bosco Verticale, al Museo di Storia Naturale, all’Orto Botanico di Brera, a Piazza Affari e, ancora, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia. È una Milano guardata con l’incanto degli occhi dei bambini. La campagna di affissioni sarà pianificata sui principali circuiti di comunicazione audiovisiva a livello cittadino con +300 schermi digitali e 400 manifesti. Video e i manifesti verranno inoltre promossi su testate italiane e straniere (print e web), in TV (circuito reti locali) e nei cinema di tutta Italia. La campagna natalizia di YesMilano è firmata anche quest’anno da Wunderman Thompson, agenzia del gruppo WPP. Afferma Lorenzo Crespi, Chief Creative Officer di Wunderman Thompson: “Milano è una città indiscutibilmente vivace. E la vivacità è una delle caratteristiche tipiche della fanciullezza. Forse è proprio per questo che, specialmente a Natale, la nostra città entra così bene in risonanza con tutti i bambini. Anche quello che abbiamo dentro”. “Milano è una città che sa stupire e affascinare, soprattutto nel periodo delle feste, quando le luci, gli alberi di Natale e i mercatini fanno rivivere ricordi ed emozioni in modo più intenso – commenta Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano-. Con questa campagna invitiamo a guardare la città con lo sguardo genuino, spontaneo e pieno di sorpresa e stupore che hanno i bambini. Perché Milano è una città che va scoperta e riscoperta, dai cittadini e dai turisti, in tutti i luoghi che la identificano agli occhi del mondo e in quelli meno noti, ma altrettanto suggestivi“. “Questa campagna di comunicazione che lanciamo in occasione del Natale racconta Milano attraverso il punto di vista dei bambini e, grazie all’incanto e alla sorpresa che solo gli sguardi “nuovi” possiedono, ci restituisce una città magica e suggestiva, con i suoi luoghi più rappresentativi e iconici, eppure sempre capaci di sorprendere, che la rendono unica, distintiva e riconoscibile. Anche questa azione di promozione fa parte della strategia di valorizzazione del brand YesMilano che, come Camera di commercio, condividiamo da tempo con il Comune, con l’obiettivo di far crescere l’attrattività della città, intesa non solo come luogo fisico ma anche come spazio di scambi e di relazioni, a beneficio delle imprese e del territorio”, dichiara Elena Vasco, Segretario generale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.  “La magia del Natale si accende a Milano. Nessuno meglio di un bambino può testimoniarlo! Il periodo delle Feste è l’occasione giusta per visitare la città con uno sguardo e un ‘ritmo’ diversi dal solito, per ritrovare un gusto della scoperta sincero e autentico come quello dei bambini”, conclude Luca Martinazzoli, Direttore Generale di Milano&Partners. Materiali e contenuti della campagna: https://www.yesmilano.it/your-christmas-wonder Eventi, appuntamenti, tradizioni del Natale a Milano sono raccolte nella sezione dedicata alle Feste del sito YesMilano: https://www.yesmilano.it/natale-milano

Al via la campagna natalizia di YesMilano Leggi tutto »

YesMilano: al via la campagna “based in Milano”

YesMilano: al via la campagna “based in Milano”. L’obiettivo di Milano&Partners è rafforzare la reputazione della città come hub internazionale per il talento e la creatività. Trai protagonisti Rkomi, Claudia Marsicano e un magico drago. Proprio nei giorni in cui la città celebra la prima Milano Design Week del post emergenza sanitaria, con oltre 800 eventi diffusi in tanti quartieri, e la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano, che dopo due anni torna alla formula originale con 20 padiglioni di Fiera Milano a Rho allestiti da un totale di 2.173 espositori (il 27% dei quali stranieri), YesMilano presenta la nuova campagna di comunicazione internazionale “Based in Milano” con l’obiettivo di rafforzare la reputazione di Milano come hub internazionale per il talento e la creatività. La campagna celebra le nuove generazioni che stanno contribuendo alla trasformazione della città e parla ai giovani di tutto il mondo invitandoli a scoprire la città. Materiali e contenuti della campagna “Based in Milano”: https://dragon.yesmilano.it/ Essere “based in Milano” – una formula che ormai caratterizza tante bio di creator locali e internazionali che hanno scelto la città per dare forma alle proprie passioni – significa vivere ed esprimere, ogni singolo giorno, creatività, stile e design, lasciandosi ispirare dall’energia che si respira nei quartieri, dagli incontri con le persone che li vivono e li animano. Il video, realizzato da No Text Azienda, un collettivo based in Milano che opera nel settore audiovisivo, vede l’alternarsi di diversi talent che hanno voluto testimoniare il loro supporto alla città. Un magico drago verde, l’iconica fontanella di Milano, prende vita davanti agli occhi del cantante Rkomi, dell’attrice Claudia Marsicano, delle chef Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri del ristorante Altatto, della bikepacker Clelia Ponteri, e davanti alle note delle ragazze e i ragazzi del gruppo di canto Giovani Cantori di Torino scelti dal brand di moda Cormio. Nel video, il drago, o biscione, simbolo di Milano e del suo rapporto con l’acqua, trova una nuova dimensione nella narrazione della città, grazie alla reinterpretazione di Marcello Mosca disegnatore e cofondatore di Frankenstein Magazine. La campagna è stata curata in collaborazione con Wunderman Thompson. Grazie al supporto della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Based in Milano sarà promossa da una pianificazione di digital advertising in social media e programmatic geolocalizzata nelle maggiori città in Europa e Stati Uniti e rivolta a un pubblico U30. La campagna sarà inoltre diffusa attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva del Comune. “Milano è la mia città, è dove tutto è partito: la musica, i miei primi concerti, tutto è diventato possibile contro ogni previsione. E’ cresciuta con me e io con lei” dice Rkomi. “La campagna ‘Based in Milano’ è dedicata ai giovani. Sia ai giovani che hanno già deciso di costruire a Milano il loro futuro, e che potranno sempre contare sul più ampio sostegno di questa Amministrazione, sia ai giovani che ci auguriamo lo decideranno in futuro, magari dopo essere venuti in visita a Milano come turisti – afferma Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano -. Milano è una città universitaria, con oltre 200mila studenti iscritti agli atenei cittadini, di cui più di 20mila sono stranieri: possiamo dire che gli studenti sono il primo stakeholder della nostra città. Questo giustifica il nostro costante impegno a portare Milano ad essere sempre più ‘a misura di giovane’, sostenibile, interconnessa, digitale, inclusiva e accessibile. Gli stimoli che Milano può offrire ai giovani – che si parli di creatività, arte, sport, design, moda, cibo, innovazione, spettacolo – sono davvero unici. Il dragone verde, protagonista della campagna, che vola sulla città, rappresenta proprio lo spirito, l’atmosfera coinvolgente e l’energia vitale che Milano sprigiona, alimentando le doti e le abilità dei nostri giovani talenti”. “L’obiettivo strategico che Camera di commercio e Comune condividono di rafforzare la reputazione di Milano come hub internazionale per il talento e la creatività – di cui questa campagna Based in Milano promossa da YesMilano è un ulteriore step importante – non è solo un’azione attuale e obbligatoria per portare nuove energie, idee, risorse che arricchiscono il nostro modello di sviluppo e stile di vita, ma è essenziale per costruire la Milano di domani, ancora più attrattiva, partecipata e sostenibile, luogo di ispirazione e tendenza a livello internazionale” dichiara Elena Vasco, Segretario generale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. “Milano è un hub globale della creatività, dello stile e del design grazie alle migliaia di giovani – italiani e di tutto il mondo – che hanno scelto di coltivare il proprio talento nelle scuole e nelle aziende della città.” – aggiunge Luca Martinazzoli, Direttore Generale di Milano&Partners – “Con questa campagna vogliamo celebrare l’energia di una generazione interculturale che sta trasformando la città e la rende sempre più attrattiva. In questo momento di ripresa positiva del turismo, che vede la città nei primi cinque mesi con numeri molto vicini al boom del 2019, ci rivolgiamo ai giovani per invitarli a visitare Milano e a incontrare chi è orgoglioso di essere “based in Milano”. Milano&Partners è l’agenzia di promozione ufficiale del Comune di Milano. È un’associazione fondata dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi. Nasce per attivare partnership e collaborazioni con imprese locali, global brand, università, istituzioni culturali e altri enti pubblici e privati. Promuove il brand YesMilano nel mondo per attrarre nuovi visitatori, nuovi talenti e nuove imprese in città.

YesMilano: al via la campagna “based in Milano” Leggi tutto »

YesMilano: quartieri protagonisti della promozione della città

Baggio, Isola e Chiaravalle sono i primi protagonisti del viaggio alla scoperta dei quartieri. Neighborhood by Neighborhood – questo il titolo della campagna di promozione della città – invita a scoprire luoghi, suoni e persone dei quartieri milanesi. Grazie alla collaborazione diretta con gli attori del territorio, ogni mese tre quartieri protagonisti si animeranno con aperture straordinarie, laboratori, presentazioni, mostre e tour per accogliere tutti coloro che potranno essere turisti nella propria città. Si parte con Baggio, Isola e Chiaravalle, i cui parchi fioriscono proprio in primavera e offrono l’opportunità di gite all’aria aperta e nel verde senza uscire dalla città. L’antico borgo di Baggio si anima con la rassegna “Primavera di Baggio” e la nuova rassegna  “Gli orti di Baggio”, oltre a offrire bellissimi itinerari nel Parco delle Cave. Chiaravalle festeggia gli 800 anni dell’Abbazia, per una pedalata a due passi dal centro della città. E infine Isola con la Biblioteca degli Alberi e le botteghe artigiane. “Sono convinta – dichiara l’assessora al Turismo Roberta Guaineri – che lo stop forzato per l’emergenza pandemica ci abbia dato la possibilità di ripensare a una nuova idea di turismo, a una nuova idea di città: sicura, green, innovativa e soprattutto aperta e accogliente. Un turismo ‘slow’ e sostenibile, quindi, che rispecchi il nostro progetto di sviluppo di una città a 15 minuti, policentrica e accogliente, andando a valorizzare tutto quel patrimonio di bellezze architettoniche e artistiche e tutte quelle eccellenze ancora lontane dai tradizionali circuiti turistici. Questa campagna rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il territorio e al contempo per rinnovare lo spirito d’identità dei milanesi”. La campagna di comunicazione lanciata con il brand YesMilano è un progetto di Milano&Partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, promossa dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. La campagna nasce a seguito di una Design Marathon di due giorni, organizzata da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, che ha coinvolto 50 studenti delle aree Communication and Graphic Design, Design e Media Design and New Technologies dell’Accademia, con cui Milano&Partners ha siglato una partnership per lo sviluppo della creatività. “Lavorare al rilancio della città con YesMilano – afferma Donato Medici, Managing Director di NABA – vuol dire trasformare una negazione, MilaNo (storica barzelletta meneghina), in un Sì. E tutto all’improvviso si carica di energia positiva”. Frutto di questa collaborazione sono i manifesti che coloreranno la città nei mesi di promozione, ognuno dedicato a un quartiere, che vedono protagonisti luoghi e simboli senza dimenticare le persone, “volto” dei quartieri, identificati direttamente sul e con il territorio tra persone che vivono e lavorano nei quartieri stessi. Così come l’idea di sviluppare una playlist per ogni quartiere, che diventa la colonna sonora della città. Link La campagna si avvale della collaborazione di Gitec, che per un fine settimana al mese accompagnerà alla scoperta dei quartieri con tour tematici, e di Goooders Milano che individuerà nei quartieri dei Goood Points: luoghi che aggregano e coinvolgono in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e culturale e dei Goood Ambassador, che raccontano il quartiere e le loro esperienze in modo da ispirare e invitare i cittadini di quartiere a diventare parte attiva della vita e del bene – goood – del quartiere. I quartieri protagonisti di maggio Una gita a Baggio. Il silenzio del Parco delle Cave, la vitalità di un borgo in città. È questo il ‘claim’ che invita le persone a riscoprire il quartiere che proprio a maggio si animerà grazie alla storica “Primavera di Baggio”, quest’anno in versione riadattata ai tempi con concerti a ingresso ridotto tutti i sabati presso la Chiesa Vecchia. Le domeniche del mese saranno invece animate grazie a un’iniziativa ideata e promossa direttamente dal territorio, “gli orti di Baggio”, che vedrà la musica protagonista, con la collaborazione di locali e artisti che offriranno musica in ascolto a chi si accomoderà in uno dei tanti locali aderenti. Mostre, animazioni per i più piccoli animeranno anche altri momenti delle giornate, e immancabile per i turisti di Baggio sarà anche una passeggiata al Parco delle Cave, alla scoperta di un ecosistema boschivo che contraddistingue la fauna del parco e le sue vecchie cascine. Link In bici a Chiaravalle. Un’oasi antica e verde a due passi dal Centro. Così si apre il racconto del secondo quartiere del mese di maggio. Nel primo fine settimana le celebrazioni per gli 800 anni della storica Abbazia – con celebrazione in costume d’epoca domenica 2 maggio – aprono il mese in quartiere, per proseguire con visite tematiche durante tutto il mese. Il 15 e 16 maggio, in occasione delle giornate FAI, camminate alla scoperta del Borgo, mentre nel fine settimana del 21 e 22 maggio “Genoma Chiaravalle”, performance, proiezioni ed esplorazioni attorno alla biodiversità a cura di TerzoPaesaggio. Non potrà mancare, per chi fa tappa nel quartiere, una sosta nei luoghi ristoro finalmente riaperti al pubblico e pronti ad accogliere cicloturisti che potranno poi riperdersi nel verde anche con i percorsi mountain bike del parco Vettabbia. Link A spasso per l’Isola. Botteghe vecchia Milano, con lo sguardo ai grattacieli. E per finire Isola, altro quartiere protagonista del mese che si mette in mostra grazie ad aperture straordinarie del distretto de l’Isola Artigiana, che per due fine settimana accompagneranno i visitatori a conoscere il meglio della produzione locale con percorsi alla scoperta dei prodotti. Il 15 maggio si apre la stagione della Biblioteca degli Alberi, con “è Pimavera@BAM” e le sue attività: BAM workshop kids e adults, BAM fitness e passeggiate, poesie e racconti tra gli alberi.  Sempre a maggio ritornano le attività alla scoperta del saper “fare e creare” de La stecca3 e una passeggiata all’Isola non può che terminare seduti in uno dei tanti nuovi spazi all’aperto, con il naso all’insù. Link La campagna Neighborhood by Neighborhood continuerà sino al mese di settembre, con altri quartieri protagonisti. Tutte le collaborazioni, i palinsesti di quartiere e i progetti attivi sono costantemente aggiornati e implementati sull’hub dedicato presente sul sito yesmilano.it. Hanno collaborato allo sviluppo della campagna: Francesco

YesMilano: quartieri protagonisti della promozione della città Leggi tutto »

YesMilano. Al via la campagna: Un nuovo inizio. Un passo alla volta

Nella Milano deserta di queste settimane di isolamento, cinque cittadini si preparano ad uscire di casa. È il 4 maggio, il primo giorno della “fase 2”, e i cinque, indossata la mascherina, partono dai loro quartieri e – chi a piedi, chi in bici, chi con i mezzi – attraversano all’alba i luoghi famosi e meno di Milano: dallo stadio Meazza all’Arco della Pace, dalla Galleria Vittorio Emanuele II alla Darsena, dal Barrios a piazza Leonardo da Vinci, da Porta Nuova al Teatro alla Scala, al Gratosoglio. Uno dei cinque è Ghali e la sua voce accompagna questa traversata con un testo interpretato da lui stesso: “Un nuovo inizio. Un passo alla volta” è un invito ad affrontare con prudenza, consapevolezza e serenità l’uscita dal lockdown. Ghali racconta che cosa ha comportato il blocco: “Dobbiamo fare attenzione, non dobbiamo avere paura. Siamo in maschera, non siamo bendati”, afferma il cantante. Nelle sue parole oltre al clima di sospensione degli ultimi mesi, anche un invito al rispetto delle regole e a non perdere la fiducia negli altri: “Questa è la fase in cui stiamo capendo il valore della libertà. E insieme siamo umani più che mai”. Su queste parole che descrivono lo spirito  e le qualità di attenzione e di cura del ritorno di Milano alla “nuova” normalità, il viaggio dei cinque si conclude in piazza del Duomo, da dove parte il claim “Un nuovo inizio. Un passo alla volta”, che guiderà anche il racconto della città nei prossimi mesi. La campagna di comunicazione lanciata con il brand YesMilano è un progetto di Milano&Partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. “Un nuovo inizio. Un passo alla volta” è stata ideata dal Gruppo TBWA\Italia, prodotta da Tapelessfilm con la regia di Davide Gentile. Gruppo TBWA\Italia, Tapelessfilm, Davide Gentile, Ghali e tutti i partecipanti al progetto hanno contribuito gratuitamente all’iniziativa per dare un supporto alla città di Milano. Il video, della durata di un minuto, sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, e a partire da stasera sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano e Ghali.  

YesMilano. Al via la campagna: Un nuovo inizio. Un passo alla volta Leggi tutto »