1 Marzo 2019

Agenti in borghese arrestano scippatore in Centrale

Ruba il telefono cellulare ad una donna, ma viene bloccato e arrestato dagli agenti in borghese di una pattuglia Polfer: è successo in Stazione Centrale e il fatto risale 26 febbraio. Lo rende noto la stessa Polfer nel rendiconto settimanale delle attività. Gli agenti nel corso dei consueti controlli hanno notato un uomo fuggire, inseguito da una donna, e tentare di salire su un treno. Lo hanno quindi bloccato e in mano aveva ancora il cellulare che si è poi scoperto essere stato sottratto poco prima della giacca della donna. Il rapinatore, 31enne di origini marocchine, è stato così arrestato. Ieri invece, riferisce ancora la Polfer, una delle pattuglie in servizio ha arrestato una cittadina bosniaca perché condannata in via definitiva a 9 anni e 2 mesi per una serie di furti aggravati.

Agenti in borghese arrestano scippatore in Centrale Leggi tutto »

Rubati computer nella scuola del Trotter

Nella notte di ieri ignoti si sono introdotti all’interno dell’Ex Convitto del Parco Trotter, da poco ristrutturato dopo anni di inutilizzo, e hanno asportato diversi computer donati da Google custoditi all’interno della sala professori della scuola media che ora occupa parte della struttura. Sul posto sono intervenuti per i rilievi gli agenti della polizia scientifica. A comunicare l’accaduto il presidente del Municipio 2 Samuele Piscina che dichiara: “Da tempo chiediamo che nell’area del Parco Trotter ci sia un presidio fisso di polizia locale. Abbiamo chiesto al vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo che il comando dei vigili del Municipio 2, ora ubicato in viale Settala che rientra nel Municipio 3, sia trasferito nell’area attigua a via Padova, in via Pontano. Rinnoviamo la richiesta all’assessore. Fatti come quelli di questa notte sono i risultati evidenti dell’insicurezza della zona“.

Rubati computer nella scuola del Trotter Leggi tutto »

Sala: People non è contro Salvini

La manifestazione People di domani “sarà letta come la si vuole leggere ma per me non è così, non è una sfida a Salvini: per me è un modo per sottolineare quella che è la mia linea politica: devo dire che posso essere accusato di tutto ma non di portare avanti idee diverse da quelle che avevo promesso in campagna elettorale. Per cui per me è un altro modo per ricordare quello che voglio che Milano sia. Finché prevarranno le mie idee bene, nel momento in cui prevarranno quelle di qualcuno d’altro questa è la democrazia”.  Lo ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Sala, in merito alla manifestazione ‘People, prima le persone’ di domani. Sul fatto che Milano proponga un modello di accoglienza e diritti diverso, Sala ha aggiunto: “Oggettivamente sì, è importante e lo sento ancora di più come un dovere, non esiste un modello solo. Il problema è che oggi il nostro modello è così poco di moda, per cui è molto importante che cerchiamo giorno per giorno, al meglio e con fatica di dimostrare che si può fare. I dati dicono che si può: Milano, sembra paradossale, è la città con il 19% di immigrati ma è anche la città che fa il 10% del Pil italiano. Non mi sento di dire che gestire questi flussi migratori non è faticoso, però i milanesi hanno bisogno di sentirsi solidali e sono passati i tempi in cui solo l’idea del successo, della crescita dei consumi e dei soldi era l’unica attrattiva”, ha concluso il Sindaco.

Sala: People non è contro Salvini Leggi tutto »

Avventori di un bar bloccano ladro di autoradio

Alle 18.40 di ieri stavano asportando la plancia con il navigatore di una Bmw parcheggaiata in piazza Napoli, ma il rumore ha attirato l’attenzione degli abitanti della zona e di alcuni avventori di un bar nelle vicinanze che sono intervenuti mettendo in fuga i ladri e riuscendo anche a bloccarne uno. Così, una volta sul luogo, gli agenti della Polizia hanno potuto procedere all’arresto di un moldavo di 19 anni, mentre il complice è riuscito a fuggire.

Avventori di un bar bloccano ladro di autoradio Leggi tutto »

Fermato con 50 grammi di cocaina, arrestato

Erano le 22 di ieri quando una volante dei Carabinieri ha fermato in viale Monte Ceneri una Mercedes per un normale controllo. Il guidatore però ha cercato di nascondere qualcosa sotto il sedile, comportamento che ha convinto i militari a effettuare un’ulteriore perquisizione. L’uomo, un italiano 45enne residente in provincia di Pavia, aveva addosso 53 grammi di cocaina ed è stato arrestato.

Fermato con 50 grammi di cocaina, arrestato Leggi tutto »

Presentati il manifesto e la medaglia dell’Adunata del Centenario degli Alpini

Pronti il manifesto e la medaglia dell’Adunata del Centenario degli Alpini in programma dal 10 al 12 maggio a Milano. L’Associazione nazionale Alpini (Ana) li ha svelati oggi dopo averli selezionati tramite concorso. Entrambi i vincitori sono del Comasco. Il manifesto ufficiale dell’Adunata 2019 – opera di Tiziano Tavecchio di Castelmarte (Como), socio della Sezione Ana di Como- rappresenta il forte legame tra Milano e gli Alpini, tramite la comune devozione alla Madonna. In questo caso la “Madunina tuta d’ora” che, adorna del Tricolore, domina con il suo profilo la scena. Nella parte inferiore del manifesto lo skyline del capoluogo lombardo, dai suoi monumenti-simbolo fino ai nuovi grattacieli di City Life e Porta Nuova. Sotto al logo dell’Ana, una penna nera con la nappina rossa che svetta dal numero 92. La medaglia della 92a Adunata è disegnata da Alessio Famlonga di Lurago d’Erba (Como), socio della Sezione Ana di Lecco. Sul lato frontale, la sagoma inconfondibile del Duomo di Milano, sormontata da tre penne alpine – con nappina bianca, rossa e verde – che si elevano al cospetto delle guglie. Sul retro, i loghi del Comune di Milano e dell’Ana, contornati dalle date dell’Adunata (10, 11 e 12 maggio 2019) e del Centenario (1919-2019). Le medaglie saranno acquistabili nei giorni dell’Adunata al costo di 5 euro presso i punti vendita autorizzati”.

Presentati il manifesto e la medaglia dell’Adunata del Centenario degli Alpini Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400