2 Luglio 2020

Riprende il servizio dei Vigili di Quartiere

È ripartito il servizio dei Vigili di Quartiere in tutti i Municipi della città. Sono 197 gli agenti dedicati al servizio in strada, oltre ai 32 di supporto per il coordinamento, che pattuglieranno un territorio più ampio, dedicando una particolare attenzione e un presidio lento, a piedi, ai quartieri che i Presidenti di Municipio hanno ritenuto maggiormente sensibili. “La ripartenza del servizio porta con sé una nuova modalità di presidio – commenta la Vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo –, che nasce dall’ottima sperimentazione effettuata nel Municipio 6 e che renderà la presenza dei Vigili di Quartiere più visibile per i cittadini. Ringraziamo i Comandi Decentrati e i Municipi per il lavoro fatto che ha permesso la valutazione e la condivisione della scelta dei cosiddetti ‘hot spot’ e delle località in cui posizionare i presìdi dell’ufficio mobile”. Il dispositivo prevede l’unità mobile fissa, che si alternerà su due postazioni, e sei pattuglie dedicate a tre macro-aree per ogni Municipio che, suddivise su turni mattina e pomeriggio, presidieranno tutto il territorio con passaggi continui per poi fermarsi in alcune località individuate perché maggiormente sensibili, dove proseguiranno con un pattugliamento a piedi e interloquiranno con cittadini e commercianti per raccogliere le segnalazioni. Per quel che riguarda le unità mobili, tra i punti individuati ci sono Largo La Foppa e Largo Crocetta, via Padova/via Mosso e Parco Martiri della libertà iracheni, via Rizzoli e piazza Gobetti, piazzale Ferrara e piazzale Gabrio Rosa, viale Montegani/via Neera e via Baroni, piazzale delle Milizie, piazza Tirana e via di Rudinì, piazzale Selinunte e via Quarti, Bonola e piazza Prealpi, piazzale Maciachini e via Comasina. Sono circa 60, invece, gli ‘hot spot’ indicati dai Municipi per i presìdi a piedi che le pattuglie effettueranno nell’arco della settimana. Tra le località, l’Arco della Pace, le Colonne di San Lorenzo, piazza Carbonari, via Adriano, Quartiere Feltre, Benedetto Marcello, piazzale Cuoco, via Salomone, Quartiere Sant’Ambrogio, via Inganni, Quarto Cagnino, Figino, piazzale Istria, piazzale Segrino. Man mano che i Municipi completeranno l’invio delle indicazioni, sarà possibile avere una mappa completa di tutti gli ‘hot spot’ della città, che potranno essere poi modificati al termine del periodo estivo.

Riprende il servizio dei Vigili di Quartiere Leggi tutto »

Via Pichi: 3 arresti per spaccio e occupazioni abusive

Da inizio anno, contrassegnato dall’incendio appiccato da un gruppo di occupanti abusivi, l’attività della Polizia di Stato, con i poliziotti del Commissariato Porta Ticinese e della Squadra Mobile, si è concentrata sulle vie Gola e limitrofe per ripristinare la legalità in una zona dove spesso sono state segnalate attività di spaccio di droga, occupazioni abusive di alloggi popolari e altri atti di illegalità: martedì scorso, due egiziani furono arrestati per spaccio mentre un mese fa gli agenti arrestarono due persone in un appartamento dotato di un impianto di videosorveglianza esterno e, lo scorso febbraio, trovarono anche una pistola a salve nascosta nelle cantine di via Pichi. Le indagini volte al contrasto del traffico di droga hanno portato gli agenti del Commissariato Porta Ticinese a individuare un’abitazione in via Gola 23 quale probabile punto di spaccio: ieri pomeriggio, verso le ore 17, poliziotti hanno bloccato un uomo, cittadino italiano di 42 anni, che, guardandosi attorno con circospezione, è uscito dall’appartamento. Dopo averlo fermato e controllato, i poliziotti lo hanno sanzionato amministrativamente, segnalandolo alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti, perché trovato in possesso di un grammo e mezzo di marijuana. Gli agenti hanno quindi proceduto alla perquisizione dell’appartamento dal quale l’uomo era appena uscito: all’interno era presente un cittadino italiano di 30 anni che è stato raggiunto poco dopo dal suo coinquilino, un 22enne cittadino romeno. In casa sono stati rinvenuti e sequestrati 192 grammi di marijuana, 15 grammi di cocaina, 15,2 grammi di MDMA, 2,9 grammi di hashish, 80 euro contanti e 2 bilancini di precisione. I due coinquilini sono stati arrestati. Ieri mattina, invece, gli agenti del Commissariato Porta Ticinese sono intervenuti in via Borsi 10 dove era stata segnalata l’occupazione abusiva di un appartamento Aler. Nel corso del servizio, i poliziotti hanno controllato il cittadino che occupava l’abitazione, un 36enne palestinese, e, all’interno della casa, hanno rinvenuto 1 grammo di hashish, 2 grammi di shaboo, 800 euro in contanti, un bilancino ed altro materiale utile al confezionamento di droga. L’uomo è stato arrestato.

Via Pichi: 3 arresti per spaccio e occupazioni abusive Leggi tutto »

Fingono malore per rapinare anziana, arrestati

Il 29 giugno, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato tre cittadini italiani pluripregiudicati per furto aggravato in concorso ai danni di una signora di 78 anni posto in essere con la tecnica del “filo di banca”. Poco prima di mezzogiorno, gli agenti della Squadra Mobile della Questura, impegnati nel contrasto dei reati predatori, hanno notato in Corso Sempione un’autovettura con a bordo tre uomini già noti a loro perché più volte arrestati nel corso degli ultimi anni. Intuendo che la loro presenza non fosse casuale, i poliziotti hanno deciso di monitorarne i movimenti e, mentre uno dei tre è rimasto nei pressi dell’auto pronto per un’eventuale fuga, gli altri due, alternandosi, sono entrati in diversi Istituti di Credito presenti nella zona. Lo scopo era individuare la preda, ovvero qualcuno che prelevasse ingenti somme di denaro agli sportelli bancari. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, costantemente tenuti a vista dai poliziotti appostati a distanza, i malviventi si sono accodati ad un’anziana signora uscita dalla banca con in tasca 3 mila euro appena prelevati. Improvvisamente uno dei malviventi, dopo essersi scambiato cenni d’intesa con i complici, si è accasciato ai piedi della vittima fingendo un malore. La donna si è subito prodigata per soccorrerlo, porgendogli un braccio per aiutarlo a rialzarsi. Immediatamente dopo è giunto il secondo uomo che, fingendo di non conoscere il complice e di essere giunto per coadiuvare gli aiuti, ha abbracciato la vittima: mentre con un braccio fingeva di aiutare il complice a rialzarsi, con l’altra ha aperto la borsa dell’anziana donna e ha preso la busta con i contanti. Subito i malviventi, compreso il palo rimasto a distanza, sono stati fermati dagli agenti in borghese. La donna, che fortunatamente non ha riportato conseguenze, è rientrata in possesso dei suoi risparmi. Gli arrestati sono tre pregiudicati originari del sud Italia ma da anni trapiantati a Milano: C.C. 62enne di Trani, A.M. di anni 60 originario di Gioia del Colle in provincia di Bari e F.S. 63enne di Pachino in provincia di Siracusa. Il loro curriculum criminale presenta numerosi precedenti penali: in particolare furti e rapine, specialisti della tecnica del “filo di banca” che permette di “agganciare” una vittima sicura per ottenere un risultato certo e redditizio

Fingono malore per rapinare anziana, arrestati Leggi tutto »

Latitante bosniaca arrestata in Stazione Centrale

La Polizia Ferroviaria ha arrestato una donna di 40 anni, cittadina bosniaca: fermata in Stazione Centrale per un controllo dagli agenti, è risultata destinataria di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma per una serie di reati, tra cui rapina furto e ricettazione, per i quali dovrà scontare la pena complessiva della reclusione di poco meno di 24 anni. L’arrestata è stata condotta presso il carcere di Bollate.

Latitante bosniaca arrestata in Stazione Centrale Leggi tutto »